Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 51086, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "51086"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/04/2019
Private equity: calano i valori e il numero dei deal
di Marcella Persola
Highlights- Il numero di operazioni concluse è pari a 2.657 operazioni, il valore più basso da ben 31 trimestri
- Sui risultati del periodo ha pesato soprattutto la flessione degli investimenti cinesi

Il primo trimestre del 2019 si chiude con 53 miliardi di dollari di investimenti per il mondo del venture capital. Un valore in calo rispetto alla cifra record realizzata nel quarto trimestre del 2018. E’ questo quanto emerge dall’ultima edizione del report internazionale di KPMG ‘Venture Pulse’, l’analisi trimestrale che monitora le operazioni in venture capital realizzate a livello globale.
Oltre a diminuire il valore degli investimenti, è calato anche il numero di operazioni concluse, che sono solo 2.657 operazioni, il valore più basso da ben 31 trimestri. Sui risultati del periodo ha pesato soprattutto, così come riporta il report, la flessione degli investimenti cinesi, in netto calo da 10,1 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2018 a 5,8 miliardi nel primo trimestre del 2019, soprattutto a causa dell’assenza di megadeal.
In Asia, infatti, sono drasticamente diminuiti gli investimenti, passati dai 16,9 miliardi di dollari del quarto trimestre del 2018 ai 13 miliardi del primo trimestre del 2019. Gli investimenti statunitensi ed europei, invece, sono rimasti relativamente stabili rispetto al trimestre precedente.
Negli Stati Uniti, in particolare, il controvalore delle operazioni ha continuato ad aumentare nel primo trimestre del 2019, raggiungendo quota 32,6 miliardi di dollari, il secondo risultato trimestrale più alto degli ultimi sette anni.
Dal punto di vista delle operazione la Top10 di quelle concluse nel primo trimestre del 2019 vede una sostanziale prevalenza di deal statunitensi. Tra le principali si segnala quella della società The We Company, provider statunitense di spazi condivisi per startup tecnologiche, per un valore di del valore di 5 miliardi di Dollari, seguita da Grab Taxi, piattaforma che offre servizi di ‘ride hailing’ e logistica attraverso app mobile, con sede a Singapore, il cui value è stato di 4,5 miliardi di dollari.
I settori quelli maggiormente promettenti sono individuati nel: digital banking, fintech e intelligenza artificiale. Molte banche digitali e challenger bank hanno guadagnato una posizione consolidata nei rispettivi mercati nazionali e stanno valutando l’opportunità di espandersi all’estero, così come .i player del settore fintech o quello dell’ AI.
-
30/04/2019 Tre nuovi ingressi nel cda di Banca del Piemonte Entrano Jacopo Anselmi (co-fondatore di Credimi), Francesco Roncaglio (a.d. di Lamse) e Monica Tardivo (studio notarile PTG)
-
30/04/2019 Il portafoglio modello del prossimo semestre secondo Aiaf Comprende equity Usa ed emergente, bond emergenti ed italiani, mentre si tiene lontano dai Bund tedeschi
-
29/04/2019 Assoimmobiliare, Crisafi lascia l’incarico di direttore generale Ha lavorato per 20 anni nell’ambito dell’associazione
-
29/04/2019 Savills IM nomina il nuovo ceo È Alex Jeffrey, ex ceo per l'Asia Pacifica di M&G Investments
-
19/04/2019 Banca Euromobiliare, un grande evento per valorizzare il brand I vertici dell'istituto e oltre 100 tra clienti e consulenti si sono riuniti a Villa Condulmer a Mogliano Veneto
-
16/04/2019 Carige, ipotesi ricapitalizzazione sul modello Mps Intanto BlackRock tenta di allargare la cordata per l’acquisto della banca. Offerta vincolante entro il 17 maggio
-
17/04/2019 Al via le “SIS”, veicolo di club deal a supporto delle PMI Potranno raccogliere capitale fino a 25 milioni di euro presso investitori professionali e/o business angel
-
15/04/2019 ETF, TrackInsight e Conser lanciano una piattaforma di valutazione ESG Giraud (TrackInsight): "Questa iniziativa è una pietra miliare nell'adozione di processi di investimento che comportano un controllo di sostenibilità”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '