Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 51146, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "51146"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/05/2019
Pictet punta sulle smart e gateway city
di Massimo Morici
Highlights- Sbarca sul mercato Pictet Real Estate Capital – Elevation I SCSp (Elevation I), fondo chiuso della durata di otto anni
- Le ammissioni termineranno a fine 2019

Pictet Alternative Advisors (gruppo Pictet) amplia la prorpia gamma di fondi con il lancio di Pictet Real Estate Capital – Elevation I SCSp (Elevation I) che permette di investire in proprietà immobiliari dirette nelle smart city e nelle gateway city in Europa. Queste città sono all’avanguardia nella digitalizzazione economica e godono dei favorevoli fattori demografici derivanti dall’importante trend in atto dell’urbanizzazione. Elevation I è un fondo chiuso della durata di otto anni e intende terminare le ammissioni entro fine 2019. Seguirà una strategia di investimento e di gestione di tipo value add. e sarà gestito da un team di 14 persone guidato da Zsolt Kohalmi, global head of real estate e co-ceo di Pictet Alternative Advisors. Kohalmi, che proviene da Starwood Capital, ha maturato una esperienza ultra ventennale negli investimenti di private real estate, mentre il team comprende inoltre specialisti nel real estate basati nel Regno Unito, in Germania, in Svezia, in Spagna, nel Lussemburgo e in Svizzera.
Elevation I è un veicolo regolamentato ai sensi della direttiva europea sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e viene offerto agli investitori professionali in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Honk Kong, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito, oltre che agli accredited investor a Singapore e agli investitori qualificati in Svizzera. Nel corso del prossimo anno, si legge in una nota, Pictet Alternative Advisors intende lanciare un secondo fondo real estate, con strategia core+.
"L'Europa è attualmente il mercato globale più attraente per gli investimenti nel real estate su base corretta per il rischio. Il settore presenta cap rate stabili grazie al perdurare di tassi d’interesse bassi e negli ultimi tempi ha cominciato a registrare anche una crescita delle locazioni. La prevedibile volatilità nei prossimi anni dovrebbe fornire punti d’ingresso interessanti. Riteniamo che l'Europa rimarrà una opportunità d’investimento irrinunciabile nel settore del real estate per diversi anni" spiega Kohalmi. "Le restrizioni del credito bancario nel decennio successivo alla crisi finanziaria globale hanno ridotto gli interventi di ristrutturazione e di sviluppo di nuovi immobili in tutti i mercati a livelli molto più bassi rispetto alla media di lungo termine. Queste condizioni creano opportunità d’investimento value add".
-
06/05/2019 Carige, ore decisive: da Blackrock pronta l’offerta di salvataggio A breve si riunirà il Fondo interbancario per ottenere il via libera formale delle banche al progetto di trasformazione del debito in capitale
-
02/05/2019 BIM: ok dall’assemblea al bilancio, Moro nominato a.d. Tutti i nomi del nuovo cda e degli amministratori
-
30/04/2019 Compagnie Monégasque: Francesco Grosoli è il nuovo a.d. Prende il posto di Werner Peyer, amministratore delegato dal 2010, che resterà nella soceietà come vice presidente non esecutivo
-
30/04/2019 Private equity: calano i valori e il numero dei deal Questa la fotografia di Venture Pulse, il report trimestrale di KPMG che monitora le operazioni in venture capital a livello globale
-
30/04/2019 Tre nuovi ingressi nel cda di Banca del Piemonte Entrano Jacopo Anselmi (co-fondatore di Credimi), Francesco Roncaglio (a.d. di Lamse) e Monica Tardivo (studio notarile PTG)
-
30/04/2019 Il portafoglio modello del prossimo semestre secondo Aiaf Comprende equity Usa ed emergente, bond emergenti ed italiani, mentre si tiene lontano dai Bund tedeschi
-
29/04/2019 Assoimmobiliare, Crisafi lascia l’incarico di direttore generale Ha lavorato per 20 anni nell’ambito dell’associazione
-
29/04/2019 Savills IM nomina il nuovo ceo È Alex Jeffrey, ex ceo per l'Asia Pacifica di M&G Investments
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '