Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 51391, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "51391"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
23/05/2019
Carige, cambia il piano di salvataggio per attirare i fondi
di Daniele Riosa
Highlights- Per la partecipazione l’importo potrebbe scendere da 720 a 630 milioni

L’obiettivo è allontanare lo spettro della nazionalizzazione o ancora peggio quello della liquidazione coatta amministrativa. Come si legge su Il Sole 24 Ore, i commissari Fabio Innocenzi, Pietro Modiano e Raffaele Lener stanno ripensando il piano di salvataggio di Carige ( commissariata dalla Banca central europea) prevedendo due accorgimenti: il primo riguarda il fabbisogno di capital che verrebbe ridotto a 630 milioni rispetto ai 720 iniziali. La seconda "facilitazione "per i fondi riguarda la successive uscita dal capitale.
Intanto anche la Banca centrale europea preme affinché si arrive ad una soluzione che veda coinvolti i privati. Come spiega un portavoce dell'istiuto di Francoforte "la supervisione si basa interamente sugli amministratori temporanei perché perseguano i loro sforzi per trovare una soluzione privata". Insomma, dopo il fallimento dell’operazione BlackRock si intravede un po’ di luce per l’istituto ligure
Su Carige è intervenuto anche il ministro dell'Interno Matteo Salvini che in un'intervista al Secolo XIX, ha spiegato che "certamente come Lega siamo pronti ad un intervento pubblico, qualora in tempi brevi non si dovessero affacciare nuovi, veri, affidabili capitali privati. Di certo non lasceremo soli i tanti imprenditori e le famiglie che hanno bisogno di una banca forte, territorialmente radicata, a garanzia di un futuro di sviluppo"
-
22/05/2019 Wealth management trainato dai mercati emergenti La crescita globale della ricchezza del segmento high-net worth individual (HNWI) ha rallentato ed è scesa al 4%.
-
22/05/2019 I PIR 2.0: il 3,5% andrà a PMI e Venture capital Prosegue il percorso di rilancio dell’economia reale. Ma occorrerà attendere i prossimi mesi per un effettivo riscontro da parte del mercato.
-
21/05/2019 Equity investing: al via il roadshow di Doorway Dopo avere ricevuto da Consob l’autorizzazione per il portale web apre alla raccolta di capitali
-
21/05/2019 Azionario Europa, grandi opportunità nel food delivery Chapman, gestore del fondo HI Principia, Hedge Invest Sgr, spiega quali sono le società per trovare opportunità nel lungo
-
17/05/2019 Carige, la Bce concede più tempo e il governo allontana la nazionalizzazione La scadenza era fissata per oggi, ma la Banca entrale europea ha voluto concedere ancora tempo per la presentazione di offerte vincolanti per il salvataggio dell’istituto. Intanto il sottosegretatio Buffagni chiede alle banche di “mettersi una mano sulla coscienza"
-
16/05/2019 SGSS selezionata in Italia da Banca di Credito Popolare come banca custode Antonio D’Elia, cfo di Banca di Credito Popolare: “Esprimiamo soddisfazione reciproca per l’avvio di questa collaborazione”
-
15/05/2019 Credem, Esg e strumenti digitali per il Private banking del futuro Parte a Milano Marittima (Ra) una due giorni formativa con 300 professionisti del canale private banking dell’istituto e gli specialisti di Euromobiliare Advisory
-
14/05/2019 Sagitta, la nuova SGR che nasce dalle ceneri di Vegagest La sua attività si concentra sul settore degli attivi illiquidi e distressed quali NPLs e UTPs, sia riferiti al settore immobiliare che corporate
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '