L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 51789, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "51789"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/06/2019
UBS GWM Italia punta sui Private Markets
di Massimo Morici
Highlights- Al via Multi Vintage Private Equity Fund 3 e Stripe 58 - Blackstone Capital Partners VIII,

UBS GWM Italia lancia nel nostro paese due soluzioni di Private Markets, tra loro complementari, per consentire a investitori professionali, disposti a tollerare un orizzonte temporale più lungo, l’accesso a rendimenti che incorporano anche premi di illiquidità e minore correlazione con i mercati, oltre naturalmente alla qualità della gestione attiva sottostante. La prima soluzione è Multi Vintage Private Equity Fund 3, un fondo multi-manager gestito da UBS con la consulenza di Hamilton Lane, società leader nella selezione dei manager di fondi di Private Markets con 400 miliardi di dollari in gestione, il cui obiettivo principale è dare un'esposizione diversificata alle varie geografie e a molteplici strategie di Private Equity: Buyout, Growth e Special Situations.
Il fondo seleziona sia fondi "best in class" spesso chiusi agli investimenti non istituzionali o aperti solo su invito sia partecipazioni dirette a operazioni di co-investimento in società medio-piccole. Il Multi Vintage Private Equity Fund 3, è denominato in dollari americani e prevede un versamento minimo di 150.000 dollari e ha un primo obiettivo di raccolta pari a 250 milioni di dollari. La seconda soluzione si chiama Stripe 58 - Blackstone Capital Partners VIII: è un fondo di private equity single manager che offre l'accesso alle capabilities di Blackstone Capital Partner, uno dei principali gestori a livello globale negli investimenti alternativi, con oltre 470 miliardi di dollari in gestione. Il fondo si focalizza in particolare sulle operazioni di private equity di maggiore dimensione e sofisticatezza, area in cui Blackstone vanta un consolidato vantaggio competitivo. La sottoscrizione minima per questo fondo è pari a 250.000 dollari.
Paolo Federici (nella foto), market head Italy UBS GWM, spiega: "Gli investitori professionali con un orizzonte temporale non solo di breve termine possono migliorare il rendimento ponderato per il rischio del proprio portafoglio facendo ricorso a un'allocazione ben diversificata attraverso soluzioni di Private Markets. Molte società o asset attrattivi, infatti, non sono necessariamente quotati e coloro che possono tollerare una minore liquidità attraverso questi prodotti avranno modo di beneficiare dell'accesso a soluzioni non altrimenti disponibili sul mercato. Oltretutto, simili soluzioni hanno anche la possibilità di offrire rendimenti più interessanti della media grazie al premio che nel lungo termine possono incassare per la loro minore liquidità, spesso gradita dai clienti in contesti di mercato volatili poiché fonte di maggiore serenità".
-
25/06/2019 I fondi DECALIA sbarcano su Bim La private bank di Torino distribuirà la gamma fondi tra cui figurano le strategie azionarie tematiche dedicate ai trend di consumo
-
25/06/2019 Carige, Apollo torna in campo con una nuova proposta Il fondo americano rilancia dopo il no del Fidt alla prima proposta. Intanto Ubi Banca si chiama fuori dal salvataggio dell’istituto ligure
-
24/06/2019 Carige, il Fondo Interbancario boccia il piano Apollo Il Fitdt: "Valutare proposte di intervento che prevedano la partecipazione degli attuali azionisti e di partner pubblici o privati"
-
24/06/2019 Lusso, in Asia cinque nuovi ricchi al secondo Swetha Ramachandran (GAM Investments) fa il punto su un comparto la cui “domanda a lungo termine è incredibilmente solida”
-
24/06/2019 Carige, si riunisce il Fidt: sul tavolo il piano B Stretta sul salvataggio della banca ligure. Il Fondo interbancario sta lavorando a una ipotesi alternativa a quella che vedeva l’ingresso del fondo Apollo
-
21/06/2019 Carige, Malacalza chiede chiarimenti per i soci “Il piano del fondo Apollo? Non è per nulla sobrio”
-
20/06/2019 Anthilia CP e FEI insieme per lo sviluppo delle PMI italiane Il Fondo Europeo per gli Investimenti ha sottoscritto un investimento da 40 milioni in Anthilia Bit III, veicolo di private debt istituito nel novembre 2018
-
20/06/2019 In 500 per la convention di UBI Top Private Si è tenuto a Palazzo Mezzanotte l'incontro annuale della divisione di UBI Banca dedicata al private banking
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '