Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 53538, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "53538"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/11/2019
Indosuez WM, obiettivo dieci miliardi in tre anni
di Daniele Riosa
Highlights- Lo chief executive officer Marco Migliore presenta le strategie di CA Indosuez Wealth (Italy), il brand globale di wealth management del Gruppo Crédit Agricole

“Il nostro obiettivo è quello di portare, in tre anni, le masse gestite dai 6,4 miliardi attuali a 10 miliardi. Una crescita che non passerà attraverso ulteriori acquisizioni”. Marco Migliore, chief executive officer di CA Indosuez Wealth (Italy) S.p.A, nel giorno in cui Indosuez Wealth Management, il brand globale di wealth management del Gruppo Crédit Agricole, annuncia la nascita di CA Indosuez Wealth (Italy) S.p.A., quale passaggio finale dell’acquisizione di Banca Leonardo cominciata nel 2018, fissa gli obiettivi a breve e a lungo termine della società.
CA Indosuez Wealth (Italy) S.p.A., guidata da Migliore e dal presidente Ariberto Fassati, opererà sotto il brand internazionale ‘Indosuez Wealth Management’ confermando in tal modo l’ambizione strategica di Indosuez di investire sul mercato italiano in linea con le ambizioni del Gruppo Crédit Agricole. Indosuez Wealth Management ha attualmente 3.150 dipendenti in 14 Paesi e 130 miliardi di euro di masse in gestione al 30 giugno 2019 che la rendono uno dei leader mondiali nel Wealth Management.
Un’offerta internazionale, la solidità finanziaria e la profonda esperienza del Gruppo Crédit Agricole, nel retail banking, nell'investment banking, nell’asset management e nel ramo assicurativo, dà ad Indosuez l’opportunità di offrire alle famiglie e agli imprenditori di tutto il mondo una gamma di servizi completa ed innovativa. In Italia, mercato particolarmente rilevante per Crédit Agricole, la strategia di Indosuez si allinea alla vision del Gruppo: sviluppare una radicata presenza in costante espansione insieme al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, che può contare su una rete capillare composta da circa 200 Banker presenti sul territorio italiano. In linea con la sua strategia globale, l’ambizione di Indosuez è quella di diventare per i suoi clienti il brand di wealth management di riferimento.
"Il nostro impegno – prosegue Migliore - è quello di fornire alle famiglie italiane, agli imprenditori e ai clienti UHNW un servizio di gestione dei patrimoni personalizzato in base alle esigenze locali e internazionali. Beneficiamo di un forte radicamento locale e di una presenza capillare sul territorio. Questo, unito all'esperienza internazionale di Indosuez e alla forza di Crédit Agricole, ci permette di coprire tutte le asset class con un approccio globale supportato da esperti dedicati con sede in Italia”.
Migliore spiega che “punteremo sulla fruibilità della piattaforma di servizi Indosuez ai clienti che abbiamo acquisto nell’aprile 2018. In totale, in Italia, gestiamo il patrimonio di 3 mila famiglie, di cui 2mila e 500 arrivano da Banca Leonardo”.
Inoltre “ci focalizzeremo sugli eventi di liquidità, ovvero sulla dismissione da parte delle famiglie delle PMI. Nella pratica accompagneremo i venditori in queste cessioni, sia nella fase di esecuzione che nelle fase successiva con i nostri specialisti in un rapporto one to one, grazie alla nostra presenza territoriale. Quest’anno abbiamo fatto tre operazioni importanti che si inquadrano in questo tipo di strategia”.
Il private market sarà centrale nella strategia di sviluppo “visto che, con i tassi prossimi allo zero o addirittura sotto zero, acquisisce notevole importanza il settore del private equity. Siamo dalla parte dei clienti, selezionando per loro le migliori aziende del settore. Abbiamo dei veicoli, i cosiddetti vintage, con specifiche capacità d’investimento sul private market. Inoltre, diamo la possibilità ai clienti di partecipare, attraverso un investimento in comune, in operazioni dove uno dei nostri general partner sta per entrare”.
Lo chief executive officer annuncia l’intenzione di “incrementare il numero di consulenti finanziari, oggi circa trenta e dei banker che sono tra i 45 e i 50. Cerchiamo professionisti che sposino la nostra filosofia di integrazione con il gruppo e di costi contenuti a carico dei client. Da questo punto di vista coglieremo delle opportunità, soprattutto valutando la capacità dei profili individuati di usare la piattaforma globale di cui disponiamo”.
-
20/11/2019 BNP Paribas Securities Services, partnership con AssetMetrix Questo accordo consentirà al gruppo francese di espandere e digitalizzare i propri servizi a clienti e investitori del segmento private capital
-
20/11/2019 (Ri)costruzione di unità immobiliari: è sempre reddito d’impresa La demolizione e ricostruzione di un fabbricato da parte di una persona fisica e la sua successiva cessione è un’attività imprenditoriale che comporta la tassazione del relativo reddito d’impresa.
-
19/11/2019 AIPB lancia il primo master in private banking e wealth management Il corso avrà una durata otto mesi con frequenza a tempo pieno. La data di inizio delle lezioni è prevista per il giorno 4 maggio 2020
-
18/11/2019 Private equity: investimenti ed exit in calo, cresce la raccolta Il valore aggregato globale delle operazioni di private equity concluse nei primi tre trimestri del 2019 è stato pari a 269 miliardi di dollari, in calo del 25% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
-
18/11/2019 LA PBOC taglia i tassi, il peggio deve ancora venire Mivelaz (Swissquote): “Riteniamo che ci siano sufficienti ragioni per credere che la banca centrale possa prendere in considerazione ulteriori riduzioni dei tassi”
-
15/11/2019 Private banking, nel 2021 masse gestite a 920 miliardi AIPB lancia il primo master in private banking & wealth management. Tutto sulla XV edizione del forum dell’Associazione italiana private banking
-
14/11/2019 Azimut sbarca nel mercato USA degli alternativi La società di Giuliani ha avviato una newco denominata Azimut Alternative Capital Partners LLC, “AACP”
-
14/11/2019 Widiba Prime, ecco la nuova offerta di private banking Al via una nuova concezione di wealth management che mira alla qualità della vita nella sua interezza, di cui l’aspetto finanziario è una delle componenti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '