Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54118, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54118"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/01/2020
Algebris pianta 25mila alberi contro le emissioni di C02
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il ceo Davide Serra: “Il modo in cui oggi affrontiamo il cambiamento climatico sarà decisivo per noi e per le generazioni future”

“Il modo in cui oggi affrontiamo il cambiamento climatico sarà decisivo per noi e per le generazioni future. Sta a ciascuno di noi, come individui e come aziende, stabilire un chiaro piano d’azione”, afferma Davide Serra, fondatore e ceo di Algebris.
Algebris è fortemente impegnata a sostegno della lotta contro la crisi climatica e ha un ruolo attivo nel dibattito sulla sostenibilità. Firmataria dei Principi per l’Investimento Responsabile delle Nazioni Unite, Algebris ha di recente avviato il proprio progetto di compensazione delle emissioni di carbonio, con cui mira a ridurre a zero le emissioni prodotte dall’intero Gruppo.
A questo scopo, Algebris si impegna a piantare 25mila alberi nei prossimi 3 anni e 20 alberi per ogni dipendente in futuro. Lo scorso dicembre sono stati acquistati circa 18mila semi e la piantumazione è già iniziata. Algebris sta realizzando il proprio progetto di compensazione delle emissioni di carbonio in Tanzania, in collaborazione con Hakuna Matata, l’associazione no profit fondata da Davide Serra e dalla moglie. Hakuna Matata è attiva in Tanzania a supporto dei bambini orfani e fornisce loro programmi di istruzione e sanità.
Cooperando con Hakuna Matata in questo progetto, Algebris intende contribuire proattivamente al miglioramento dell’economia locale della regione, accrescendone al contempo il valore sociale. Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente il proprio impegno verso la sostenibilità, Algebris sta incorporando un approccio esclusivo e inclusivo nel processo di investimento, sviluppando da un lato una struttura interna di ricerca in ambito ESG e, dall’altro, mettendo in atto un processo di analisi selettiva delle società presenti nei propri portafogli di investimento.
Davide Serra spiega che “le nostre azioni e le nostre decisioni vogliono essere chiare, trasparenti e coraggiose. Tutto ciò che facciamo sul pianeta ha un impatto sul cambiamento climatico. Ogni giorno in Algebris aspiriamo ad essere persone migliori: per questo stiamo rendendo la nostra società sempre più sostenibile. Investire è la nostra mission, la sostenibilità la nostra anima”.
-
20/01/2020 Private Equity, gli operatori si aspettano sei mesi stabili Deal previsti: il 60% si attende un numero invariato di operazioni per il prossimo semestre. I dati del Deloitte Private Equity Confidence Index
-
17/01/2020 Prelios con Hines per l’acquisizione della Torre Velasca a Milano Il business plan prevede un importante programma di ristrutturazione e modernizzazione per trasformare l'edificio in un complesso di lusso
-
17/01/2020 Real Estate, un 2019 da record: superati i 12 miliardi Eccellente la performance del quarto trimestre con quasi 4,9 miliardi investiti. I dati di CBRE
-
16/01/2020 M&G Real Estate acquista un polo logistico per 24 milioni L’immobile, di circa 36.000 metri quadri, si trova a Padova
-
15/01/2020 Investimenti immobiliari corporate in Italia: volumi per 11,7 miliardi Come riportato dall’ultimo Prelios Group Market Research il settore direzionale (uffici) ha continuato a guidare le preferenze
-
15/01/2020 UBS AM, Lepore a capo del real estate business Italia Gaetano succede a Marco Doglio, che ha lasciato UBS-AM per perseguire nuove opportunità
-
15/01/2020 Amiral Gestion si rafforza in Italia e Francia Con l'ingresso di Ugo Emrinian a responsabile clienti istituzionali e key account
-
14/01/2020 Mirabaud lancia il suo secondo fondo di private equity Il veicolo permette di dare agli investitori accesso ad imprese innovative operanti nel settore del lusso e lifestyle
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '