Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61643, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61643"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/09/2021
Intesa raccoglie fondi per il restauro della Guglia della Madonnina
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Stefano Barrese: “Facilitiamo così le donazioni di chi ha a cuore il Duomo di Milano, dove arte e spiritualità si incontrano in modo eccelso”

Intesa Sanpaolo promuove una grande raccolta fondi per sostenere il restauro della Guglia Maggiore del Duomo di Milano: la più importante, che dal 1774 sostiene la Madonnina. La Banca contribuisce in un ruolo di abilitatore all'esigenza della Veneranda Fabbrica di lanciare una campagna donazioni dedicata a tale intervento in un momento particolarmente difficile per il Duomo a causa della pandemia e dei suoi effetti sul turismo.
Il restauro della Guglia Maggiore del Duomo di Milano è l’opera più impegnativa condotta negli ultimi 15 anni. Oggi giunge alla sua fase conclusiva, nonché la più cruciale: il restauro della base della Guglia stessa, ossia della struttura interna al Tiburio che lefornisce stabile sostegno. Due le iniziative avviate da Intesa Sanpaolo. La prima è lo spettacoloil cui ricavato andrà al progetto di restauro “L’Opera Meravigliosa. Roberto Bolle per il Duomo di Milano” che vede protagonista Roberto Bolle con cui Intesa Sanpaolo collabora in via continuativa. La serata, che si svolgerà martedì 7 settembre alle ore 21, chiude la nona edizione di Estate Sforzesca, la rassegna di spettacolo del Comune di Milano che si svolge nel Cortile delle Armi del Castello. Biglietti in vendita dal 30 agosto ore 15, info su robertobolle.come mailticket.it.
Oltre alla performance dal vivo, in un video appositamente realizzato per l’evento e che sarà presentato nella serata, l’étoile ripercorre la storia della Cattedrale del Duomo di Milano attraverso una visita guidata nella sua ‘stanza dei tesori’, ovvero il Grande Museo del Duomo, che testimonia l’impegno della Veneranda Fabbrica per l’edificazione e la cura del Monumento, fin dalla sua istituzione, nel 1387, ai giorni nostri, resopossibile per il contributo di tutta la popolazione milanese. Il video sarà successivamente reso pubblico sui canali social di Intesa Sanpaolo, Duomo di Milano e Arte Danza.
La seconda iniziativa della Banca a favore del restauro è il lancio di una campagnadi raccolta fondi sulla propria piattaforma For Funding (www.forfunding.it) con obiettivo di raccolta 500.000 euro, consentendo così a chiunque la partecipazione al progetto di restauro attraverso una donazione. Con oltre18milioni di euro raccolti da più di 62 mila donatori in tre anni, For Funding è oggi tra le principali piattaforme di crowdfunding per il non profit in Italia. La piattaforma è completamente gratuita per chi dona e chi riceve, e opera in piena sicurezza, garantita dalle infrastrutture tecnologiche della Banca.
Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, commenta: “Con la raccolta fondi a favore del restauro della Guglia della Madonninaavviamoun grande progetto di cittadinanzache vede il duplice apporto di Intesa Sanpaolo per lo spettacolo con Roberto Bolle e con la nostra piattaforma di donazioni For Funding. Facilitiamo così le donazioni di chi ha a cuore il Duomo di Milano, dove arte e spiritualità si incontrano in modo eccelso e che è il simbolo della cittànel mondo. Il nostro slancio verso la ripartenzasiesprimecon interventi di alto significato come questo che affiancanoil sostegno quotidiano all’attività delle imprese e delle famiglie”.
“La Veneranda Fabbrica del Duomo, come tutte le realtà che vivono di turismo, sta affrontando uno dei periodi più difficili della sua storia recente. Nonostante la pandemia, i cantieri della Cattedrale non si sono mai fermati. Il restauro della Guglia Maggiore, quella della Madonnina, giunto ora all’ultima tappa con l’intervento sul Tiburio, rappresenta uno dei traguardi più importanti degli ultimi anni. Un obiettivo che tuttavia non ci è possibile raggiungere da soli, ma soltanto con il concorso di tutti coloro che amano il Duomo, Milano e il suo patrimonio artistico. Tra di essi, è da annoverare il maestro Roberto Bolle che il 7 settembre, grazie all’ospitalità del Comune di Milano, nella splendida cornice del Castello Sforzesco, sarà protagonista di una serata il cui ricavato sarà interamente destinato a tale restauro. Siamo grati a Intesa Sanpaolo per essere vicina alla Veneranda Fabbrica anche in questa appassionante sfida e tutti i sostenitori che aderiranno alla campagna di raccolta fondi sulla piattaforma For Funding”, dichiara Fulvio Pravadelli, direttore generale della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
-
01/09/2021 Private equtiy, secondo semestre col vento in poppa Il numero di operazioni è previsto in leggero aumento rispetto al dato registrato nel semestre appena trascorso. Traina il comparto technology
-
31/08/2021 Pirola Corporate Finance, 5 ingressi nel team M&A L’obiettivo è consolidare la consulenza strategica in settori chiave quali energia, alimentare, packaging, farmaceutico e logistica
-
30/08/2021 Lusso, la rivoluzione è in corso Ramachandran (GAM): “Grazie alla convergenza tra videogiochi, moda e criptovalute, l’innovazione genera una nuova mentalità e un ecosistema che ruota attorno al consumo di arte, moda e oggetti di lusso da collezione in formato digitale”
-
27/08/2021 Banca Generali Private strappa un top a Mediolanum A Bologna arriva un banker di grande esperienza: Teodoro Arona. Lavorerà nella squadra di Alessandro Mauri
-
25/08/2021 Family business, ecco perché sono temuti e amati Fickus (Comgest): “Le aziende familiari hanno sfide uniche di performance e di governance, ma possono anche fornire una cultura forte e una gestione aziendale che include responsabilità e fiducia”
-
25/08/2021 Horacio Pagani, partnership con il Public Investment Fund L’accordo prevede un investimento a lungo termine da parte di PIF, che diventerà così un azionista di minoranza della società al closing dell’operazione
-
25/08/2021 Generali Investments: Aperture Investors Funds disponibili con Banca Generali Gabriele Alberici: “Con questo accordo si rafforza ulteriormente la capacità distributiva del nostro modello multi-boutique nel segmento retail italiano”
-
25/08/2021 Prelios, primo semestre del 2021 da record Il ceo Riccardo Serrini: “L’utile netto di 55 milioni conseguito nei primi sei mesi dell’anno, se raffrontato ai 69 milioni realizzati nell’intero 2020, riflette la costante, forte crescita del gruppo e avvalora la nostra strategia”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '