Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61669, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61669"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/09/2021
Mediobanca acquisisce Bybrook Capital
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Con questa operazione l’istituto di Piazzetta Cuccia potenzia la piattaforma di alternative asset management

Mediobanca potenzia la piattaforma di alternative asset management con l’acquisizione di Bybrook Capital LLP. Come si legge nel cominunicato diffuso oggi, l’istituto di Piazzetta Cuccia, tramite la controllata Cairn Capital Group Ltd, società londinese specializzata nella gestione alternativa del credito, ha perfezionato l’acquisizione di Bybrook annunciata lo scorso febbraio, avendo ricevuto l'approvazione da parte delle autorità di regolamentazione competenti.
Bybrook è focalizzata sul mercato dei distressed asset in Europa, dove ha maturato un solido track record e gestisce circa 2,4 miliardi di dollari per conto di investitori istituzionali internazionali.
L’operazione rappresenta un ulteriore passo avanti di Mediobanca nella strategia di crescita della divisione Wealth Management e nell’offerta di alternative asset management anche a servizio delle reti distributive del Gruppo. Si tratta della quinta acquisizione nel segmento Wealth Management perfezionata a partire dal 2015, dopo quelle di Cairn Capital (2015), di un selezionato perimetro di attività di Barclays Italia (2016), del 50% di Banca Esperia (2016), poi incorporata in Mediobanca con il lancio di Mediobanca Private Banking e di RAM AI (2017), gestore di fondi sistematico basato a Ginevra con un forte approccio ESG.
Nell’arco di 5 anni i ricavi e le commissioni della divisione Wealth Management sono cresciuti rispettivamente a 627 milioni e 336 milioni di euro, e rappresentano il 25% dei ricavi e il 45% delle commissioni di Gruppo.
L’acquisizione Bybrook e la contestuale fusione con Cairn Capital rispondono all'ambizione di creare un operatore leader nella gestione del credito alternativo con circa 9 miliardi di dollari in AUM attraverso soluzioni di investimento pubbliche, private, deteriorate e in bonis, e mettendo a fattor comune un consolidato franchise di investimento in leveraged loans.
Cairn Capital e Bybrook stringono questa partnership dopo aver entrambi conseguito una crescita significativa e una forte performance di investimento. Nell’ambito di questa operazione, a seguito della fusione di Bybrook in Cairn Capital, Mediobanca rimarrà azionista di maggioranza mentre una quota di minoranza sarà detenuta dal senior management di Bybrook e di Cairn Capital. Bybrook verrà consolidata nei conti del Gruppo Mediobanca a partire dal 1 settembre 2021.
-
01/09/2021 Edmond de Rothschild Private Equity, 1° closing per ERES IV La raccolta di questo fondo ammonta a quasi 300 milioni di euro, provenienti sia da investitori di lunga data che da nuovi
-
01/09/2021 Nasce Hope, il primo investitore di lungo periodo di capitali privati nell'economia reale E' la prima SICAF retail autorizzata da Banca d’Italia, previo parere di Consob, nella storia della Repubblica per investimenti equity e quasi-equity
-
01/09/2021 Plenisfer, Dhruv Narain senior portfolio manager real assets Contribuirà allo sviluppo di strategie inedite con focus sul settore dalla nuova sede di Londra
-
01/09/2021 Intesa raccoglie fondi per il restauro della Guglia della Madonnina Stefano Barrese: “Facilitiamo così le donazioni di chi ha a cuore il Duomo di Milano, dove arte e spiritualità si incontrano in modo eccelso”
-
01/09/2021 Private equtiy, secondo semestre col vento in poppa Il numero di operazioni è previsto in leggero aumento rispetto al dato registrato nel semestre appena trascorso. Traina il comparto technology
-
31/08/2021 Pirola Corporate Finance, 5 ingressi nel team M&A L’obiettivo è consolidare la consulenza strategica in settori chiave quali energia, alimentare, packaging, farmaceutico e logistica
-
30/08/2021 Lusso, la rivoluzione è in corso Ramachandran (GAM): “Grazie alla convergenza tra videogiochi, moda e criptovalute, l’innovazione genera una nuova mentalità e un ecosistema che ruota attorno al consumo di arte, moda e oggetti di lusso da collezione in formato digitale”
-
27/08/2021 Banca Generali Private strappa un top a Mediolanum A Bologna arriva un banker di grande esperienza: Teodoro Arona. Lavorerà nella squadra di Alessandro Mauri
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '