Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

23/06/2022
illimity: Believe, la ricetta per facilitare l'accesso al credito delle PMI
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il fondatore Corrado Passera: “Percepiamo grande voglia di investire e di crescere, anche in momenti turbolenti come questi, da parte di un gran numero di imprese”.

Incoraggiare il dialogo tra finanza e imprenditori e facilitare l’accesso al credito delle PMI. Questo è l’obiettivo di “Believe – Giving Credit To The Future”, l’evento promosso da illimity Bank nata e cresciuta per favorire lo sviluppo delle PMI e del loro potenziale, affiancandole anche nei processi di risanamento e rilancio.
Il ruolo del mondo del credito a supporto delle aziende è oggi più cruciale che mai: le imprese sono infatti di fronte a nuove sfide dettate dal contesto economico e geopolitico internazionale e dall’affermazione di trend destinati a modificarne i modelli di business. illimity ha voluto, quindi, promuovere con Believe un momento di confronto con l’obiettivo di costruire un ecosistema virtuoso che faciliti l’accesso delle PMI al credito e agli strumenti che la finanza può mettere a disposizione. Il focus del dibattito si è quindi spostato da una visione strettamente bancario-finanziaria ad una imprenditoriale.
Corrado Passera, fondatore e ceo di illimity, ha dichiarato che “illimity è nata per supportare le imprese con potenziale e per rispondere ad un bisogno molto sentito, quello del credito: credito alla crescita e allo sviluppo, credito di ristrutturazione e di rilancio e credito distressed con potenziale. Tocchiamo con mano ogni giorno grande dinamismo nel mondo delle PMI: le crisi macroeconomiche che si sono accumulate nel nuovo millennio hanno fatto grande selezione e creato imprese resilienti in ogni settore. Percepiamo grande voglia di investire e di crescere anche in momenti turbolenti come questi, da parte di un gran numero di imprese. L’ecosistema del credito è ampio e buone operazioni necessitano quasi sempre anche di altre professionalità, legali, tecniche, amministrative, che una banca non può avere al suo interno, ma deve saper mobilitare. Alcune di queste le abbiamo coinvolte oggi per discutere insieme come si può collaborare ancora meglio nel ‘dare credito al futuro’”.
-
23/06/2022 Bain Capital e Nextalia acquistano Deltatre E' uno dei principali provider di tecnologie per il mondo dello sport e dell'intrattenimento a livello mondiale
-
23/06/2022 Gruppo BEI e BPS, 400 milioni per finanziare le PMI Perfezionata un’operazione di cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di crediti a imprese per un controvalore di circa 1 miliardo
-
23/06/2022 Aviva Investors acquista un hotel a Dublino Isabel Gossling: "Le attuali condizioni di mercato stanno rafforzando la domanda degli investitori per asset di questa natura, che prevediamo continuerà a crescere nel corso di quest'anno"
-
22/06/2022 Edmond de Rothschild, raffica di nomine nel private banking Hervé Ordioni supervisionerà le attività svizzere, monegasche, di Dubai, israeliane e britanniche, nonché le attività di wealth solutions, wealth planning ed EAM
-
22/06/2022 CBRE, Fabio Mantegazza rientra con un nuovo ruolo E' stato nominato head of advisory & transaction services Italy dopo aver trascorso sei anni in BNP Paribas Real Estate Advisory Italy
-
22/06/2022 ESG, Green Arrow Capital al top tra i gli alternativi Il Fondo GAPD II è il primo ad ottenere da Nummus.Info la nuova certificazione con il più alto rating (AAA), un riconoscimento alla leadership assoluta del gruppo negli investimenti sostenibili
-
21/06/2022 AIFI, i soci continuano a crescere: sono 344 Durante il consiglio direttivo dell'associazione è stato presentato uno studio sugli IRR di KPMG Corporate Finance da cui emerge che i private equity in uscita difendono i rendimenti: nel 2021 toccato il 19,2%
-
21/06/2022 EOS IM rafforza il senior team con nuovi ingressi Entrano Nicola Beretta Covacivich, Riccardo Bruno, Blazo Ivanovic e Anne Canel
PENSATI PER TE: