Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67301, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67301"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/10/2022
Bridgewater: Ray Dalio esce di scena
di Marcella Persola
Highlights- Dalio lascia la sua creatura (restando però nel consiglio di amministrazione) con 150 miliardi di dollari di asset

Anche nel mondo della finanza si può assistere a un passaggio generazionale. E’ il caso di Raymond Dalio, detto Ray, imprenditore statunitense, fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo, che ha annunciato il proprio retirement (pensionamento) ieri attraverso un social network. “Oggi è un giorno molto speciale per me e Bridgewater, perché ho trasferito il controllo alla generazione successiva. Questo momento di transizione è il culmine di un viaggio durato 47 anni” ha twittato Dalio.
Oggi a guidare la sua creatura di 47 anni saranno Nir Bar Dea e Mark Bertolini che ne guideranno la parte commerciale e Greg Jensen e Bob Prince per la parte investimenti. Dalio lascia la sua creatura (restando però nel consiglio di amministrazione) con 150 miliardi di dollari di asset ma una situazione a livello globale non certo favorevole, tanto che lui stesso lo scorso settembre si scagliò contro la FED sottolineando come l’azione di rialzo dei tassi avrebbe portato a un crollo delle azioni del 20%.
Autore di best-seller tra cui “I principi del successo”, recentemente ha dato alle stampe il nuovo libro “I I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale. Dal trionfo alla caduta delle nazioni", pubblicato da Hoepli, dove analizzando i grandi cicli politici ed economici degli ultimi 500 anni, individuando tre fattori chiave che rendono la situazione internazionale molto pericolosa. La creazione di un’enorme quantità di debito e la sua monetizzazione, che alimenta l’inflazione. L’aumento dei conflitti interni in Paesi come l’America dove il divario tra ricchi e poveri che é ai massimi da un secolo e alimenta il populismo e l’emergere del grande potere della Cina che sfida l’ordine mondiale finora guidato dagli Usa.
Nel giugno 2019 è stato dichiarato, secondo Bloomberg, la 58a persona più ricca del mondo e Forbes ha stimato la sua ricchezza personale nel gennaio 2020 in 18,7 miliardi di dollari. Nel 2012 rientrò anche nella lista del Time delle 100 persone più influenti al mondo. Un riconoscimento che premiò la sua visione visto che fu uno dei pochi uomini d'affari in grado, nel 2007, di prevedere lo scoppio della crisi finanziaria dei mutui subprime.
-
05/10/2022 M&G, Eilers a capo degli investimenti nel settore living Marcus ricoprirà il ruolo di head of european residential di M&G Real Estate e avrà il compito di individuare le opportunità per sviluppare e investire in abitazioni sostenibili, caratterizzate da elevati livelli di comfort
-
05/10/2022 Net4Capital ridefinisce il proprio assetto societario Gabriele Rossi, uno dei fondatori, ha rilevato le quote degli altri tre soci, trasformando Net4Capital da SRL a Spa
-
04/10/2022 Aquila Capital, Angela Wiebeck chief sustainability officer Con la creazione di questa nuova figura, la società rafforza ulteriormente il proprio impegno per la sostenibilità
-
04/10/2022 Flossbach von Storch, ex presidente della Bundesbank nominato advisor Axel Weber contribuirà all’ulteriore sviluppo della società di gestione con un focus sulla gestione patrimoniale privata
-
04/10/2022 Ardian e ICapital, partnership per il private wealth management In particolare i prodotti frutto della partnership saranno disponibili su Allfunds
-
04/10/2022 Compagnie assicurative estere obbligate al monitoraggio fiscale Lo ha chiarito l’agenzia delle entrate con la risposta ad interpello n. 463 del 21 settembre scorso
-
03/10/2022 Mercato immobiliare di lusso, il futuro è nel metaverso Berkshire Hathaway HomeServices, rete globale di intermediazione immobiliare residenziale, presenta i risultati del report annuale Global Luxury Landscape 2022
-
03/10/2022 Nasce ClubDealDigital, a guidarlo sarà Ferrari Si tratta di una soluzione one stop shop, ad hoc e ready to use per semplificare ogni singola fase dell’investimento in private market
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '