Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67543, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67543"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/10/2022
CDP, 200 milioni a Cassa Centrale Banca per le PMI
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Per favorire l’accesso al credito di circa 70 aziende, Cassa Depositi e Prestiti ha interamente sottoscritto un’emissione obbligazionaria di Cassa Centrale Banca

Sostenere i piani di crescita e le potenzialità delle aziende italiane di minori dimensioni nel settore manifatturiero e agevolarne l’accesso al mercato dei capitali, migliorando anche le prospettive occupazionali e l’impatto ambientale. Questi gli obiettivi dell’emissione obbligazionaria da 200 milioni interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in favore di Cassa Centrale Banca.
Le risorse saranno destinate a circa 70 PMI e Mid-Cap italiane per la realizzazione di nuovi investimenti e per far fronte alle esigenze relative al capitale circolante. Nel dettaglio, ogni finanziamento potrà avere un importo massimo di 17,5 milioni, con una durata minima non inferiore a 18 mesi, e potrà essere erogato da Cassa Centrale Banca, anche in pool con le Banche di Credito Cooperativo (BCC) – Casse Rurali – Raiffeisenkassen del Gruppo: quest’ultima eventualità potrà verificarsi sia nel caso in cui la Banca capofila conceda agli istituti finanziari menzionati una quota della provvista di CDP da erogare alle aziende, sia nel caso in cui le stesse Banche del Gruppo Cassa Centrale intervengano nell’operazione aggiungendo risorse proprie a quelle già impegnate da CDP.
Il prestito obbligazionario costituisce l’emissione inaugurale di Cassa Centrale Banca nell’ambito del programma Euro Medium Term Notes Programme (EMTN) di 3 miliardi, quotato presso la Borsa di Dublino. L’operazione è in linea con il Piano Strategico 2022-2024 di CDP che punta, in piena sinergia e complementarità con il sistema bancario, a una sempre maggiore vicinanza alle imprese con l’obiettivo di promuoverne e agevolarne gli investimenti. La nuova finanza potrà contribuire a migliorare l’efficienza dei cicli produttivi delle aziende nel settore manifatturiero, generando così un impatto sociale e ambientale positivo.
L’iniziativa rafforza inoltre il rapporto di collaborazione tra CDP e il Gruppo Cassa Centrale, già attivo nell’ambito dei finanziamenti, assistiti dalla garanzia dello Stato, finalizzati a sostenere la ricostruzione privata in seguito ad eventi calamitosi.
-
24/10/2022 Dal Fondo Italiano d’Investimento 4 miliardi per le PMI L'a.d. Bertone: “Prediligeremo partnership introducendo innovazioni che contribuiscano a far crescere ed evolvere l’ecosistema del private capital e le filiere di eccellenza del nostro Paese”
-
20/10/2022 IPO Italia, raccolta boom nei 9 mesi Guardando nello specifico al terzo trimestre 2022, sono state registrate 7 operazioni, che hanno raccolto circa100 milioni, in calo rispettivamente del 30% e del 73% rispetto allo stesso periodo del 2021
-
19/10/2022 Golding lancia un fondo di fondi sulla transizione energetica La strategia globale di investimento da 300 milioni di euro prevede lo sviluppo di un portafoglio ampiamente diversificato entro la fine del 2024, che avrà come sottostante circa dieci fondi target, con una percentuale di co-investimento fino al 20%
-
19/10/2022 Alvarium Investments, Giorgia Sanchini responsabile per l’Italia L’esperta vanta una consolidata esperienza nella strutturazione e sviluppo di family office organizations ed un’ampia conoscenza del segmento dei private markets, in particolare private equity e venture capital
-
19/10/2022 Venture capital, la raccolta supera già il totale del 2021 Ecco la fotografia sui primi nove mesi dell’anno scattata dall’Osservatorio sul Venture Capital in Italia, realizzato da Growth Capital
-
18/10/2022 Amchor IS sbarca a Milano, a guidare la sede Busnardo L’obiettivo è quello di consolidare e sviluppare il presidio del mercato italiano, che già da tempo ricopre un ruolo di primaria importanza nei suoi piani di sviluppo
-
18/10/2022 CFE Finance acquista il 60% di RiverRock L'operazione rafforzerà ed espanderà ulteriormente l'offerta di investimenti della boutique di investment banking in Europa
-
18/10/2022 Boom degli investimenti immobiliari capital markets Secondo un'analisi dell’ufficio studi Gabetti, nei primi nove mesi del 2022 si è registrato un volume complessivo di investimenti corporate pari a 9,1 miliardi, in crescita del 78% rispetto al 2021
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '