Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70170, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70170"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/05/2023
Banca Progetto, accordo con Area Brokers Industria per le PMI
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
Banca Progetto, challenger bank specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, e Area Brokers Industria, leader nella consulenza e nella gestione dei rischi aziendali in Italia e all’estero, hanno siglato una partnership per supportare gli imprenditori nella gestione di ogni tipo di rischio legato al proprio business.
Le piccole e medie imprese clienti di Banca Progetto possono ora contare su un team di esperti e professionisti in grado di offrire soluzioni assicurative personalizzate e adatte ad ogni tipo di attività, che vanno dalla copertura sanitaria per i dipendenti ai programmi Employee Benefit Nazionali ed Internazionali, con lo scopo di fidelizzare i Key Men ed i Money Maker delle varie linee di business, dal Cyber Risk per i rischi informatici all’assicurazione del credito, fino alla tutela legale. Area Brokers Industria rappresenta una realtà d’eccellenza nella consulenza e nella gestione dei rischi aziendali, in particolare nel segmento delle PMI, con una esperienza pluriennale e una presenza capillare sul territorio.
Area Brokers Industria si avvale della collaborazione di Compagnie Assicurative italiane ed estere di primissimo livello e di Broker internazionali per poter offrire le migliori soluzioni sul mercato assicurativo rispondendo alle diverse esigenze dei clienti. Punto di svolta della crescita di Area Brokers Industria, è stata l’implementazione di un software proprietario avviata nel 2015, in grado di gestire tutto il processo assicurativo, dalla quotazione con la proposta del miglior prodotto all’emissione di un contratto fino alla gestione dei processi post-sale.
Lorenzo Riccardi, Chief Executive Officer di Area Brokers Industria: “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire alle aziende il più alto livello di protezione ad un costo sostenibile. Con l’ingresso nel gruppo internazionale PIB contiamo di riuscire a lavorare con ancora più efficacia e potere assuntivo, per assicurare al meglio anche imprese che operano all’estero o che vogliono internazionalizzarsi. Siamo entusiasti di collaborare con una realtà all’avanguardia come Banca Progetto: abbiamo la possibilità di dare un valore aggiunto al contesto delle PMI che rappresentano il tessuto produttivo italiano, con un supporto professionale e concreto finalizzato a far cogliere loro ogni opportunità di business offerta dal mercato di riferimento”.
Banca Progetto, tra le banche di riferimento per le PMI italiane alle quali offre soluzioni di finanziamento personalizzate a medio-lungo termine in modo veloce e flessibile grazie alla digitalizzazione di tutti i processi, è sempre attenta ad offrire alle aziende clienti le migliori soluzioni possibili, anche grazie alla selezione dei partner più competenti e solidi che possano accompagnarle nel loro piano di crescita.
Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto: “Oggi è sempre più importante per le aziende proteggersi dai rischi a cui si può andare incontro inevitabilmente quando si portano avanti delle scelte imprenditoriali per prevenire, ma anche ridurre le possibili perdite in caso di eventi accidentali o dannosi. Il binomio risk management e assicurazioni è sempre più stretto ed è per questo che abbiamo deciso di rivolgerci a un’eccellenza nel settore che possa rispondere a quanto i nostri clienti chiedono”.
-
16/05/2023 CFE Finance, conclusa l'acquisizione del 60% di River Rock L’operazione consente da un lato a CFE Finance Group di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria offerta in Europa, diversificando il proprio portafoglio, dall’altro a RiverRock di continuare a specializzarsi nella fornitura di soluzioni alternative
-
15/05/2023 Da Banco Desio e Cerved una piattaforma per prestiti digitali “Digital Credit Desio” consente di richiedere e sottoscrivere finanziamenti in via digitale, attraverso un processo di approvazione automatica che riduce i tempi di risposta
-
15/05/2023 Ersel apre al pubblico la mostra KOSMOS e KAOS In esposizione, nella sede milanese della società, le opere dell’artista toscano Massimiliano Pelletti: dal 16 al 30 maggio
-
15/05/2023 abrdn, Anne Breen head of real estate La nomina rientra nella strategia di semplificazione della società, che ha suddiviso il business legato ai real assets in due divisioni distinte tra real estate e infrastrutture
-
12/05/2023 Wise Equity cede Tatuus Racing Il club deal The Equity Club investe nel costruttore di monoposto da corsa
-
11/05/2023 Ambienta investe in Previero Il fondo affiancherà la terza generazione della famiglia con l’obiettivo di posizionare l’azienda come fornitore globale di soluzioni integrate
-
10/05/2023 Intesa presenta l’Osservatorio per il lavoro di domani Guido de Vecchi: "Siref Fiduciaria, con l’esperienza maturata in 50 anni di attività e le sue competenze interne, è a supporto delle più importanti figure dell’imprenditoria italiana"
-
10/05/2023 Wisequity VI chiude la raccolta a 400 milioni Gli investitori istituzionali internazionali rappresentano più del 60% della raccolta, quelli italiani circa il 28%
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '