Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70897, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70897"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/07/2023
Real Estate: prosegue la fase di decelerazione
di Marcella Persola
Highlights- Per fine anno gli esperti di Savills si aspettano una stabilizzazione dei rendimenti prime rispetto ai valori registrati nel secondo trimestre del 2023

L’incertezza relativa al quadro macroeconomico e l’incremento dei costi di finanziamento che hanno caratterizzato il primo trimestre del 2023 sono proseguiti anche nel secondo trimestre dell'anno, segnando però un rallentamento nei volumi degli investimenti, che si prevede torneranno a crescere nel 2024, quando i tassi si stabilizzeranno.
Sono questi alcuni deghli higlights che emergono dalla nuova survey di Savills relativo agli investimenti nel real estate. Naturalmente ci sono differenze tra settore e settore, seppure siano tutti accomuni da una minor volumi di investimenti.
In particolare nel primo semestre del 2023, nel mercato immobiliare commerciale italiano, sono stati investiti circa 2, 2 miliardi: un valore in forte diminuzione rispetto alla media degli ultimi 5 anni ( -49%). Considerando il numero delle operazioni, il mercato si è mantenuto dinamico con oltre 100 deal chiusi nei primi 6 mesi dell’anno a fronte di una media quinquennale di 80; di conseguenza, il volume medio per singola transazione continua a diminuire, con una forte prevalenza di operazioni inferiori ai 50 milioni.
Per fine anno gli esperti di Savills si aspettano una stabilizzazione dei rendimenti prime rispetto ai valori registrati nel secondo trimestre del 2023; mentre per i secondary asset continuerà invece la polarizzazione, con ulteriori repricing che caratterizzeranno questa tipologia di prodotto. Anche nel 2024 i rendimenti rimarranno più alti rispetto a quanto osservato negli ultimi anni di politica espansiva; un allentamento della fase restrittiva non è atteso prima della seconda metà del 2024.
La logistica chiude il primo semestre dell’anno al secondo posto per volumi di investimento, rappresentando circa il 26% del volume totale del semestre; gli investitori internazionali si confermano i più attivi nel segmento. Il mercato delle locazioni risulta stabile rispetto al livello record dello stesso semestre del 2022 ma in forte crescita rispetto alla media degli ultimi 5 anni grazie ad una domanda che si mantiene elevata; il basso livello di vacancy sostiene i canoni in crescita di circa il 10%. La forte domanda di spazi in locazione e il basso livello di vacancy confermano questo settore al centro delle strategie degli investitori. La pipeline rimane positiva con un buon numero di deal che si dovrebbero chiudere entro la fine dell’anno.
Con poco meno di 400 milioni di euro, gli uffici registrano volumi in netta flessione nonostante un mercato che, lato occupiers, si mantiene dinamico. Milano registra un take -up di 1 80.000 mq, in calo di circa il 29% rispetto ai volumi record del 2022. La scarsa disponibilità di prodotto prime frena l’assorbimento, ma sostiene i canoni che crescono del 4%. In termini di deal, la pipeline del settore è positiva ma l’interesse degli investitori sconta preoccupazioni legate ai nuovi modelli di lavoro ibrido. Nonostante anche in Italia le società corporate siano sempre più propense a implementare questi modelli, non si registra un aumento della vacancy, che per gli asset di grado A rimane nell’intorno del 2%. La forte domanda per questa tipologia di prodotto contribuisce alla crescente polarizzazione del mercato , mentre la pipeline di nuovo prodotto rimane inferiore all a domanda potenziale.
Marco Montosi, head of investment di Savills per l’Italia, ha commentato: “Prosegue l’attività di price discovery; tuttavia, registriamo una ripresa dell’attività transattiva e di nuove procedure di vendita che potrebbero sostenere i volumi del secondo semestre. Anche per la seconda parte dell’anno ci aspettiamo che l’attività si concentri soprattutto sul segmento living e logistico e in maniera selettiva sul segmento uffici per prodotti consolidati con rendimenti in linea agli attuali razionali in termini di finanziamento e risk free.”
Elena Zanlorenzi, head of research di Savills per l’Italia ha sottolineato: “Il quadro macro -economico di riferimento resta sostanzialmente invariato nel secondo trimestre dell’anno rispetto al primo. Il trend economico rimane positivo, anche se in graduale rallentamento. Le pressioni sui prezzi persistono e il mercato del lavoro continua ad essere caratterizzato da una certa rigidità. Tutto ciò porta ad ipotizzare che la fine della stretta monetaria non avverrà prima della fine dell’anno rimandando la ripresa del mercato al 2024 , quando è prevista una stabilizzazione dei tassi di interesse”.
-
11/07/2023 M&A Italia, operazioni in calo nel primo semestre Secondo quanto emerge dall’EY M&A Barometer, sono stati registrati 531 deal con target con un volume complessivamente investito pari a circa 25 miliardi
-
07/07/2023 Azimut Direct assiste OSAMA nell’acquisto di Morocolor Negli anni l'azienda si è poi specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti di cancelleria, vantando tra i brand in portafoglio il mitico UNI POSCA
-
07/07/2023 Private equity, operazioni in crescita nel primo semestre Giugno segna 30 deal, in leggera diminuzione rispetto ai 34 del 2022 come rileva l’Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo
-
07/07/2023 Real estate quotato sugli scudi Guy Barnard: (Janus Henderson): “Alla fine di un ciclo di rialzi della FED, la storia suggerisce che è sempre stato un buon momento per guardare al settore REIT”
-
06/07/2023 Azimut ed Electa Ventures: closing in overbooking per Ipo Club 2 La raccolta delle adesioni, tramite i canali distributivi di Azimut in Italia, è avvenuta in meno di un mese a testimonianza dell’unicità e del gradimento dello strumento
-
06/07/2023 Tikehau Capital sbarca nell'Abu Dhabi Global Market La società mira a sviluppare una forte presenza locale in Medio Oriente, estendendo la propria offerta e la riconosciuta esperienza negli asset alternativi agli investitori locali
-
05/07/2023 STPG Tra Partners Scouting SIM, Manzato managing director Il suo arrivo va a rafforzare una squadra di professionisti che condividono un’ampia esperienza a livello mondiale nell’ambito della protezione patrimoniale
-
05/07/2023 IPO: calo globale, ma Italia in controtendenza Il settore tecnologico, secondo nell’EY Global IPO Trends Q2 2023, mantiene la propria leadership nelle operazioni, mentre quello energetico assiste a una lieve contrazione
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '