avatar

10/08/2023

Savills IM: Aitchison nuovo managing director

Highlights
  • Kevin Aitchison assumerà la responsabilità della gestione della piattaforma di investimento di Savills IM sia per UK che per l’Europa
La News

Savills Investment Management, gestore internazionale di investimenti immobiliari, ha nominato Kevin Aitchison nel nuovo ruolo di managing director – responsabile equity investments UK & Europe. Kevin entrerà a far parte del Gruppo Savills IM alla fine del 2023 e riporterà ad Alex Jeffrey, Chief Executive.

 

Aitchison arriva da Knight Frank Investment Management (KFIM), dove ha ricoperto la carica di amministratore delegato per oltre 11 anni. In precedenza, è stato per 11 anni presso ING Real Estate Investment Management UK, inizialmente come fund director e poi come chief executive.

 

Kevin Aitchison assumerà la responsabilità della gestione della piattaforma di investimento di Savills IM sia per UK che per l’Europa. Il nuovo ruolo di managing director – responsabile equity investments UK & Europe è stato creato in previsione del ritiro di Kiran Patel dal ruolo di deputy chief executive e global cio, che sarà effettivo dall'aprile 2024. In futuro, le funzioni e le responsabilità proprie del ruolo di Patel saranno suddivise tra Aitchison e un nuovo cio globale; per quest'ultima posizione è già iniziato il processo di selezione.

Kiran Patel, che ha lavorato nel settore immobiliare per 35 anni, di cui quasi 12 anni con Savills IM, continuerà a svolgere attività di consulenza part-time da dopo marzo 2024 e rimarrà membro del Comitato per gli investimenti di Savills IM.

 

Aitchison ha dichiarato: “Dopo undici anni e mezzo molto soddisfacenti in KFIM, dove ho avuto modo di lavorare con un gruppo eccezionale di persone, non vedo l'ora di affrontare la sfida del mio nuovo ruolo in Savills IM: l'azienda ha costruito un track record di investimenti invidiabile, realizzato da un team di talento e stimato, ed è un'opportunità entusiasmante per intraprendere un nuovo capitolo di crescita professionale".

 

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Richiamo di Bankitalia: aumentare le misure antiriciclaggio
    09/08/2023 Richiamo di Bankitalia: aumentare le misure antiriciclaggio Via Nazionale ha richiamato l’attenzione degli operatori sulla necessità di dotarsi di solide procedure di adeguata verifica della clientela private.
  • Neva SGR: chiusura anticipata per il fondo Neva First Italia
    09/08/2023 Neva SGR: chiusura anticipata per il fondo Neva First Italia Il fondo dedicato a startup italiane altamente innovative ha realizzato ad oggi complessivamente 7 milioni di euro di investimenti in 9 startup
  • Nuovo fondo targato Nexta Capital Partners
    09/08/2023 Nuovo fondo targato Nexta Capital Partners Si tratta di un fondo d’investimento infrastrutturale che acquisirà in Italia, Portogallo, Spagna e Grecia impianti, prevalentemente greenfield, per la produzione di energia da fonti rinnovabili
  • PGIM RE si allea con Cittamoderna
    09/08/2023 PGIM RE si allea con Cittamoderna La joint venture avrà come target di investimento immobili, da ristrutturare o riconvertire in ambito residenziale con l’obiettivo di sviluppare, ristrutturare, gestire le proprietà da offrire sul mercato tramite vendita frazionata
  • Eurizon ed Ersel acquisiscono Tecnofer
    08/08/2023 Eurizon ed Ersel acquisiscono Tecnofer L’operazione prevede l’acquisizione della maggioranza di Tecnofer da parte dei fondi Eurizon ITEᴙ (pari a circa 54%) e del Fondo Equiter (circa 36%) di Ersel
  • Cassa Lombarda, masse e utile in aumento
    04/08/2023 Cassa Lombarda, masse e utile in aumento La boutique di wealth management chiude il primo semestre dell’esercizio 2023 con una significativa crescita dei flussi economici e degli asset in gestione
  • UCapital, fa incontrare aziende e investitori
    03/08/2023 UCapital, fa incontrare aziende e investitori Con l'avvio del nuovo servizio la società permette alle aziende, PMI e start up di entrare in contatto con potenziali investitori: private equity, venture capital, family office, business angel, fondi e banche.
  • Fondo Equitier investe in Fibraweb
    03/08/2023 Fondo Equitier investe in Fibraweb L’investimento nella società rappresenta la quinta transazione del fondo costituito nel 2020 attraverso la partnership tra Equiter S.p.A. ed Ersel Asset Management SGR S.p.A

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: