Voluntary Disclosure o Collaborazione Volontaria: La procedura di collaborazione volontaria (o voluntary disclosure) - introdotta dal governo Renzi sul finire del 2014 (ad opera della legge 15 dicembre 2014, n. 186 e in vigore dal 1° gennaio 2015) - consente in primo luogo a tutti i destinatari degli obblighi di monitoraggio fiscale di sanare le proprie violazioni di carattere internazionale, con riguardo cioè alle attività detenute all’estero senza che di tale possesso l’amministrazione finanziaria italiana fosse a conoscenza.

La voluntary disclosure si offre, quindi, quale potente strumento per traghettare verso il futuro il nostro patrimonio, ultima chiamata per riportarlo nella legalità.

In arrivo un mini scudo fiscale del 3% sulle attività estere?

La possibilità emerge dal Disegno di Legge di conversione del decreto legge del 17 ottobre 2017 n. 148 ora all’esame della Camera
22/11/2017 | Redazione AdvisorPrivate

Voluntary 2.0, la scadenza slitta a fine settembre

E si riapre il cantiere per valutare una riduzione del conto fiscale. Ma su questo fronte le incognite sono legate a...
26/07/2017 | Redazione AdvisorPrivate

Voluntary bis, i nuovi chiarimenti dell'Agenzia

Si allarga il bacino di Paesi che consentono di beneficiare di sconti sulle sanzioni. C'è il nuovo software per il calcolo di quanto dovu...
14/06/2017 | Pieremilio Gadda

Voluntary bis, dal governo dei correttivi per superare gli ostacoli

Gli emendamenti prevedono sanzioni più morbide e possibilità di detrazioni imposte
22/05/2017 | Stefania Pescarmona

Voluntary disclosure: nel mirino i clienti "disubbidienti"

L’accordo tra Italia e Svizzera è in vigore dal 2 Marzo e riguarda lo scambio di informazioni di gruppo per gli italiani che si sono rifi...
15/03/2017 | Massimo Morici

Nuovo accordo Italia Svizzera per spingere la voluntary bis

Nel mirino del Fisco finiranno, attraverso richieste di gruppo, i "contribuenti recalcitranti", che si sono rifiutati di fornire adeguate...
15/03/2017 | Pieremilio Gadda

Voluntary bis, partenza a ostacoli

La seconda edizione della procedura di regolarizzazione volontaria è frenata da una serie di problematiche tecniche
28/02/2017 | Redazione AdvisorPrivate

Voluntary bis, il Fisco stana gli 'irriducibili' in Lussemburgo e Svizzera

L'Agenzia è pronta a inviare le prime richieste di assistenza fiscale amministrativa, individuali e di gruppo
22/02/2017 | Pieremilio Gadda

Voluntary disclosure bis: le novità tra Italia e Svizzera

Cambia tutto: coesistenza fra cooperazione fiscale su domanda, spontanea e automatica. A rischio i recenti espatriati italiani
14/02/2017 | Redazione Advisor

Voluntary, la prima edizione ha fruttato 4,3 miliardi

Risultato sopra le attese dell’esecutivo che stimava un gettito di 3,8 miliardi
13/02/2017 | Redazione AdvisorPrivate

Le ultime dal mondo del Private Banking

La ricetta per difendere i portafogli con il private credit

Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity che si erano tenute in disparte sono tornate in azione, dato che l'inflazione continua a ...

Continua a leggere...