Le prospettive per il 2014 frenano la Borsa
Avvio delle contrattazioni sotto la parità. E' questa l'indicazione che arriva dai mercati londinesi per l'indice di riferimento di Borsa Italiana a meno di un'ora dalla partenza ufficiale degli scambi. Il 2014 non sarà l'anno di svolta per l'economia italiana. Confcommercio lo ha ribadito in occasione del convegno sul mercato del lavoro: il Pil crescerà dello 0,3%, o forse poco più, mentre i consumi caleranno dello 0,2% dopo il crollo del 2,4% nel 2013. A livello societario attenzione a Tenaris dopo la promozione da parte di Mediobanca con il rating salito ad outperform dal precedente underperform.
Enel : ha beneficiato della promozione arrivata dagli analisti. Barclays ha alzato il rating sul titolo a overweight dal precedente equal weight. Il prezzo obiettivo indicato è passato da 3,1 a 4 euro con la banca britannica che ritiene ancora bassi valori a cui viaggia attualmente il titolo e in prospettiva ci sono importanti catalyst positivi a partire dal nuovo piano in arrivo a marzo e il completamento del piano di cessioni.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | ENEL | NL0010399234 | 19/06/2015 |
Fiat: presenterà i conti il prossimo 29 gennaio. Nell'attesa il Lingotto ha pubblicato il consensus di 32 analisti che coprono il titolo sul proprio sito. L'utile netto di Fiat Group nel quarto trimestre è stimato a 400 milioni di euro, il trading profit a 1.145 milioni e l'indebitamento industriale netto a 7.575 milioni.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | FIAT | NL0010398830 | 19/06/2015 |
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.