Ha registrato tra gennaio e marzo di quest’anno afflussi ...

12/10/2020
UniCredit lancia il Certificato Gender Equality
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il prodotto, che è parte di un progetto globale per il private Banking e il wealth management del gruppo, pone l'uguaglianza di genere e la sostenibilità al centro della propria azione

UniCredit amplia l'offerta delle soluzioni di investimento per la clientela Wealth Management e Private Banking in Italia con l'emissione del Certificate 90% protezione ESG Gender Equality. Basato sull'Etf UBS Gender Equality, potrà essere sottoscritto tra il 12 e il 28 ottobre. la soglia minima di investimento è di 1.000 euro, pari al valore nominale unitario dei certificati.
L'innovativo strumento, che è parte di un progetto globale per il Private Banking e il Wealth Management del Gruppo, pone l'uguaglianza di genere e la sostenibilità al centro della propria azione. Con capitale protetto al 90% e un cap al 19%, scadenza a 5 anni, garantisce una performance stabile, con un elemento di rischio azionario controllato in uno scenario di tassi a rendimento prossimi allo zero.
L'Etf Gender Equality utilizzato come sottostante investe sulla base dell'indice Solactive Equileap Global Gender Equality 100 Leaders, che individua sulla base di 19 criteri le cento società leader a livello mondiale fortemente orientate su temi Gender Equality come parità di genere, bilanciamento tra lavoro e vita privata, trasparenza, responsabilità e politiche di sostenibilità.
"Con il collocamento di soluzioni Gender Equality - spiega Mirko Bianchi, ceo del Group Wealth Management & Private Banking UniCredit - offriamo agli investitori in Italia, Germania e Austria l'opportunità di beneficiare dell'investimento sistematico in società globali all'avanguardia nei sistemi di Governance e che prospettano un potenziale di forti ritorni. La combinazione di criteri generali in materia di parità di genere e sostenibilità fa di questo certificato un passo avanti nel collegare gli investimenti ai pilastri ONU per lo sviluppo sostenibile, focalizzato su temi ESG. L'impegno e gli obiettivi strategici di UniCredit su Ambiente, Sociale e Governance (ESG) dimostrano come la sostenibilità sia parte del DNA del Gruppo che ha scelto di integrarla pienamente nelle proprie strategie aziendali. Riteniamo la diversità un valore sociale, in grado di offrire anche un ritorno economico positivo per le aziende che la sanno valorizzare e portare avanti con determinazione e coerenza. La gestione dei patrimoni dei nostri clienti non può prescindere da una selezione di investimenti sostenibili che contribuiscano a creare una società migliore per le generazioni future".
Il lancio del Certificato Gender Equality da parte di UniCredit avviene nel contesto della settimana dedicata dal Gruppo alla diversità e all'inclusione, in programma dal 12 ottobre. Un'iniziativa che offre l'opportunità di confrontarsi con i colleghi della banca pan-europea per celebrare le differenze e comprendere al meglio i vantaggi di un'organizzazione inclusiva.
-
12/10/2020 Plenisfer completa la squadra di senior portfolio manager Stefan Benedetti nominato senior portfolio manager special situations and distressed assets
-
12/10/2020 Credem, nasce il quinto polo del private banking in Italia Ci sarà un’unica governance delle due realtà attive in tale segmento, il private banking Credem e Banca Euromobiliare
-
12/10/2020 Fideuram ISPB guarda al Lussemburgo. I piani di Corcos L’a.d. spiega che “per noi l'Italia è un mercato saturo e la scelta di guardare all'estero è quasi obbligata”
-
09/10/2020 Candriam Academy, per incrementare la conoscenza SRI nel PB Matthieu David: “Si tratta di un percorso di formazione gratuito e online, rivolto sia alle reti e al private banking (con accredito EFPA), sia agli investitori istituzionali”
-
08/10/2020 Crediti UTP: Prelios e Generalfinance insieme per le imprese in difficoltà Accordo per supportare aziende classificate come unlikely to pay e facilitarne l’accesso ai servizi di finanziamento
-
08/10/2020 Savills IM, Amy Shah responsabile globale delle risorse umane Riferirà al global chief executive Alex Jeffrey e opererà da Londra
-
07/10/2020 SGT Crescitalia Invoice Fund, numeri oltre le aspettative Nardone (Sagitta SGR): "Il fondo rappresenta un aiuto concreto per le PMI che possono recuperare liquidità attraverso un ulteriore canale di smobilizzo dei propri crediti commerciali"
-
07/10/2020 Venture Capital, il volano per la ripartenza del Paese Le imprese che nascono con il supporto del settore possono contare su una selezione attenta e professionale e diventare armi segrete per il rinnovo dei business tradizionali
PENSATI PER TE: