Gli strumenti finanziari sono forme contrattuali attraverso le quali gli operatori economici si accordano per trasferire moneta nello spazio (ossia per effettuare e ricevere dei pagamenti), per trasferire moneta nel tempo (ossia per concedere o ricevere credito) o per trasferire il rischio riguardante incasso o pagamenti futuri e incerti.

 

A seconda di quale fra le tre appena indicate sia la funzione principale si distinguono strumenti di pagamento (come gli assegni bancari o le carte di credito), strumenti di investimento/finanziamento (come i depositi bancari, le azioni, i mutui, le obbligazioni, ecc) e strumenti di fronteggiamento del rischio (come le assicurazioni o gli swap).

 

Gli strumenti di investimento/finanziamento (detti anche, rispettivamente, attività e passività finanziarie) vengono tradizionalmente distinti in due famiglie: gli strumenti creditizi (o non negoziabili) e gli strumenti mobiliari (o negoziabili o, semplicemente, titoli). Gli strumenti creditizi (come il mutuo o il deposito a risparmio) presentano un rilevante grado di personalizzazione del rapporto tra i contraenti (per esempio tasso di interesse, garanzie personali o reali, modalità di rimborso, ecc.) e, pertanto, se da un lato hanno il pregio di adattarsi bene ad esigenze specifiche o particolari, non si prestano ad essere trasferiti da un soggetto ad un altro e neanche ad essere frazionati.

 

Tutto su ETF strumenti finanziari su Advisor Online.

UBS AM amplia la gamma degli ETF ESG

Si tratta di innovativi fondi gestiti passivamente che replicano indici che consentono di investire andando incontro alle esigenze in mat...
25/09/2023 | Redazione Advisor

Da Goldman Sachs una nuova serie di obbligazioni

Le Callable Tasso Fisso Crescente in Euro pagato al Rimborso, offrono agli investitori, oltre al rimborso integrale del valore nominale, ...
25/09/2023 | Redazione Advisor

Robeco debutta negli ETF

Nell’ambito della sua strategia 2021-2025 l'asset manager olandese intende espandere le sue attuali capacità di investimento con una piat...
25/09/2023 | Marcella Persola

ETF attivi alla conquista dell’Europa

Secondo Hector McNeil, co-fondatore e co-ceo di HANetf, l’acquisizione di Rize ETF da parte di ARK Invest darà il via a una rivoluzione n...
22/09/2023 | Paola Sacerdote

HANetf, l'Etf sull'uranio supera i 100 mln di dollari

Il prodotto segue l'indice North Shore Sprott Uranium Miners e offre un'esposizione al potenziale di crescita dell'energia nucleare
20/09/2023 | Redazione Advisor

ARK acquista Rize ETF, nasce ARK Invest Europe

Rahul Bhushan (Rize ETF): “Unendoci a leader negli investimenti e nella ricerca sull'innovazione, siamo pronti a offrire una linea di pro...
20/09/2023 | Redazione Advisor

ETF: a guidare i flussi sono i tassi

Nell'ottavo mese dell'anno i tassi hanno guidato l'83% degli acquisti di ETP a reddito fisso, con 18,5 miliardi di dollari, evidenzia l’u...
18/09/2023 | Redazione Advisor

Intesa lancia 36 nuovi Certificati Cash Collect

​Grazie all’Effetto Memoria, eventuali premi non corrisposti alle precedenti date di pagamento verranno pagati alla successiva data di va...
18/09/2023 | Redazione Advisor

Spectrum Markets amplia l’offerta di SG in Italia

L’aggiunta di questi strumenti finanziari, emessi dalla società globale di servizi finanziari, amplia la gamma di soluzioni di investimen...
14/09/2023 | Redazione Advisor

BlackRock lancia iBonds, i primi Etf obbligazionari europei a scadenza fissa

Si tratta di fondi passivi con anno programmato di maturity, quindi entro il 31 dicembre di quell’anno saranno rimborsati al sottoscrittore.
14/09/2023 | Max Malandra