Gli strumenti finanziari sono forme contrattuali attraverso le quali gli operatori economici si accordano per trasferire moneta nello spazio (ossia per effettuare e ricevere dei pagamenti), per trasferire moneta nel tempo (ossia per concedere o ricevere credito) o per trasferire il rischio riguardante incasso o pagamenti futuri e incerti.

 

A seconda di quale fra le tre appena indicate sia la funzione principale si distinguono strumenti di pagamento (come gli assegni bancari o le carte di credito), strumenti di investimento/finanziamento (come i depositi bancari, le azioni, i mutui, le obbligazioni, ecc) e strumenti di fronteggiamento del rischio (come le assicurazioni o gli swap).

 

Gli strumenti di investimento/finanziamento (detti anche, rispettivamente, attività e passività finanziarie) vengono tradizionalmente distinti in due famiglie: gli strumenti creditizi (o non negoziabili) e gli strumenti mobiliari (o negoziabili o, semplicemente, titoli). Gli strumenti creditizi (come il mutuo o il deposito a risparmio) presentano un rilevante grado di personalizzazione del rapporto tra i contraenti (per esempio tasso di interesse, garanzie personali o reali, modalità di rimborso, ecc.) e, pertanto, se da un lato hanno il pregio di adattarsi bene ad esigenze specifiche o particolari, non si prestano ad essere trasferiti da un soggetto ad un altro e neanche ad essere frazionati.

 

Tutto su ETF strumenti finanziari su Advisor Online.

Leverage Shares quota al London Stock Exchange 6 ETP

Offrono un’esposizione a leva, long o short 5x, su diversi segmenti della curva dei tassi obbligazionari statunitensi, sia sui Treasury a...
29/05/2023 | Redazione Advisor

VanEck lancia un nuovo ETF sul petrolio

Il VanEck Oil Services UCITS ETF investe con un approccio pure play in società del settore petrolifero upstream
29/05/2023 | Redazione Advisor

LGIM e Directa Sim, nuova partnership per la distribuzione di ETF

Grazie a questo accordo i clienti del broker online potranno acquistare una selezione di ETF senza commissioni per operazioni di controva...
29/05/2023 | Redazione Advisor

Ecco dove c’è valore nel reddito fisso

Gli esperti di Invesco hanno tratteggiato i tre scenari possibili per i prossimi mesi e individuato alcune opportunità nei vari segmenti ...
26/05/2023 | Max Malandra

Societe Generale quota 3 nuovi certificati Callable Equity

Questi certificati Callable Equity Protection 100 su azioni, classificati come certificati a capitale protetto secondo la classificazione...
22/05/2023 | Redazione Advisor

ETF: gli investitori si concentrano sul reddito fisso

E' quanto emerge dal nuovo report di Amundi dedicato ai flussi del segmento nel quarto mese dell'anno
22/05/2023 | Marcella Persola

Da Intesa 34 nuovi Certificati Premium Cash Collect

La peculiarità di questo prodotto è quella di consentire all’investitore di ricevere dei premi fissi mensili durante la vita del prodotto
22/05/2023 | Redazione Advisor

Da BNP Paribas una nuova serie di Top Bonus Certificate

La barriera, osservata solo a scadenza, unita ad una durata a 6 o 12 mesi, risponde ad una crescente richiesta di protezione e di investi...
16/05/2023 | Redazione Advisor

Societe Generale quota sul SeDeX 60 nuovi Discount Certificate

Offrono un’esposizione all’andamento del prezzo dell’azione sottostante fino ad un determinato livello (Cap) a fronte di un prezzo di emi...
11/05/2023 | Redazione Advisor

ETF, tra i tematici prevale l'IA

Rahul Bhushan, co-founder di Rize ETF, ritiene che “ciò sia in parte attribuibile all’attenzione per le applicazioni dell'intelligenza ar...
11/05/2023 | Redazione Advisor