Gli strumenti finanziari sono forme contrattuali attraverso le quali gli operatori economici si accordano per trasferire moneta nello spazio (ossia per effettuare e ricevere dei pagamenti), per trasferire moneta nel tempo (ossia per concedere o ricevere credito) o per trasferire il rischio riguardante incasso o pagamenti futuri e incerti.
A seconda di quale fra le tre appena indicate sia la funzione principale si distinguono strumenti di pagamento (come gli assegni bancari o le carte di credito), strumenti di investimento/finanziamento (come i depositi bancari, le azioni, i mutui, le obbligazioni, ecc) e strumenti di fronteggiamento del rischio (come le assicurazioni o gli swap).
Gli strumenti di investimento/finanziamento (detti anche, rispettivamente, attività e passività finanziarie) vengono tradizionalmente distinti in due famiglie: gli strumenti creditizi (o non negoziabili) e gli strumenti mobiliari (o negoziabili o, semplicemente, titoli). Gli strumenti creditizi (come il mutuo o il deposito a risparmio) presentano un rilevante grado di personalizzazione del rapporto tra i contraenti (per esempio tasso di interesse, garanzie personali o reali, modalità di rimborso, ecc.) e, pertanto, se da un lato hanno il pregio di adattarsi bene ad esigenze specifiche o particolari, non si prestano ad essere trasferiti da un soggetto ad un altro e neanche ad essere frazionati.
Tutto su ETF strumenti finanziari su Advisor Online.
VanEck, nuovi ETF su economia circolare e ingegneria bionica
Ossiam, nuovo ETF sulle azioni globali
Asset allocation, ETF sempre più amati dagli investitori
Amundi amplia la gamma di ETF climatici
SFDR, il 70% degli ETF riclassificati articolo 8
HANetf, l'ETF sul settore turistico cambia nome
ETF, continua la crescita del mercato europeo
ETP europei, la resilienza dell’industria
Paquier, global head of ETF sales di AXA IM
21Shares lancia il primo ETP indicizzato al mondo sullo staking
Advisor Professional
Tre driver per muoversi nel contesto attuale
02/02/2023La Cina torna in scena
02/02/2023Dove porterà il fenomeno “ChatGPT”
02/02/2023Advisor Play

Diversificazione e adattabilità
UP&DOWN 24 gennaio 2023 | 2'38''






Essere B Corp: le scelte che fanno la differenza
15 novembre 2022 | 3'38''

Sostenibilità al centro: il dialogo tra finanza e impresa
3 novembre 2022 | 5'51''







Nuova emissione per BNP Paribas con i certificati Maxi Cash Collect
19 settembre 2022 | 2'31''







Volatilità: come aiutare i clienti ad affrontare il cambiamento?
8 aprile 2022 | 10'43''



Sostenibilità e opportunità d’investimento: la rivoluzione è già iniziata
17 novembre 2021 | 4'12''