iShares amplia l'offerta
Quotati su Borsa Italiana tre nuovi Etf a replica fisica adatti alla gestione del rischio di tassi di interesse che portano la gamma obbligazionaria disponibile a Piazza Affari a 40 prodotti
La piattaforma Etf di BlackRock, iShares, amplia la propria offerta obbligazionaria disponibile su Borsa Italiana quotando tre nuovi prodotti a replica fisica ottimizzata adatti alla gestione del rischio di tassi interesse che portano la gamma obbligazionaria di iShares disponibile a Piazza Affari a quota 40 Etf su un totale di 131 prodotti.
I nuovi ETF, le cui contrattazioni inizieranno in data odierna, sono: iShares $ Short Duration High Yield Corporate Bond UCITS ETF; iShares Euro Ultrashort Bond UCITS ETF; iShares Euro Corporate Bond Interest Rate Hedged UCITS ETF.
"Le attuali condizioni di mercato hanno creato una domanda significativa per le strategie di investimento con duration ridotta. Infatti, le obbligazioni a lunga scadenza sono particolarmente sensibili al rialzo dei tassi di interesse e gli investitori cercano di orientarsi verso titoli con una minore duration al fine di ridurre il rischio tassi. Al contempo, quegli investitori che sono stati nelle retrovie possono anche utilizzare gli ETF short duration per incrementare i loro rendimenti rispetto a quelli offerti da strumenti di liquidità” commenta Emanuele Bellingeri, responsabile di iShares per l’Italia.
I nuovi ETF, le cui contrattazioni inizieranno in data odierna, sono: iShares $ Short Duration High Yield Corporate Bond UCITS ETF; iShares Euro Ultrashort Bond UCITS ETF; iShares Euro Corporate Bond Interest Rate Hedged UCITS ETF.
"Le attuali condizioni di mercato hanno creato una domanda significativa per le strategie di investimento con duration ridotta. Infatti, le obbligazioni a lunga scadenza sono particolarmente sensibili al rialzo dei tassi di interesse e gli investitori cercano di orientarsi verso titoli con una minore duration al fine di ridurre il rischio tassi. Al contempo, quegli investitori che sono stati nelle retrovie possono anche utilizzare gli ETF short duration per incrementare i loro rendimenti rispetto a quelli offerti da strumenti di liquidità” commenta Emanuele Bellingeri, responsabile di iShares per l’Italia.