Sviluppata in collaborazione con MDOTM, società fintech l...

12/04/2011
Schroder GAIA, rendimenti nel mercato grade e high yeld
di redazione
Highlights- Prodotto long/short svincolato dal benchmark
- CQS: patrimonio gestito di 10,3 miliardi
- Investment grade e high yield in Europa e Stati Uniti
- Gestione di Simon Finch

A partire da domani 13 aprile, il fondo CQS Credit entra a far parte della lussemburghese SICAV, Schroder GAIA (Global Alternative Investor Access), una piattaforma per fondi UCITS, regolamentata e trasparente, creata per dare agli investitori un accesso più semplice all’expertise dei gestori hedge.
Il comparto, il quinto della SICAV, è un prodotto long/short svincolato dal benchmark che investe nel mercato del credito.
Sarà gestito da CQS, società specializzata in prodotti multi-strategy a livello globale con un patrimonio gestito di 10,3 miliardi di dollari.
Il fondo mira a generare interessanti rendimenti corretti per il rischio investendo nel mercato investment grade e high yield in Europa e Stati Uniti.
Il team di gestione sarà guidato dal Chief Investment Officer-Credit di CQS, Simon Finch, che vanta 17 anni di esperienza nel settore.
-
13/01/2014 In Borsa brilla il risparmio gestito Azimut riceve giudizi positivi e vola a Piazza Affari, seguita da Mediolanum e..
-
13/01/2014 Al via JB China Evolution Fund Il nuovo fondo lanciato da Swiss & Global AM si concentrà sulle nuove opportunità offerte dalla new economy cinese.
-
10/01/2014 Anasf, soddisfazione per l'operato dei PF Il presidente Maurizio Bufi nel commentare i dati resi noti da Consob dice che i numeri confermano che la categoria è sana.
-
10/01/2014 SudTirol, nuovo programma fedeltà per i pf Il 30 gennaio Peter Mayr e Christian Lato presenteranno alla rete il nuovo piano di incentivi. E...
-
09/01/2014 Consulentia 2014, ecco gli obiettivi di Anasf In una video-intervista Felice Graziani, dell'area marketing e sviluppo associativo racconta come si svolgerà l'evento e le soprese che attendono i consulenti (ex-promotori)
PENSATI PER TE: