Fondi obbligazionari: i 15 migliori con rendimenti a doppia cifra
Finisce 3 a 2 tra fondi a gestione attiva ed Etf nelle classifiche dei migliori fondi obbligazionari candidati ai Morningstar Awards 2015 per performance a 3 e 5 anni. Chi ha investito in questa asset class, nonostante i bassi tassi di interesse, nel 2014 è riuscito a portarsi a casa una performance comunque superiore al 5% che sale, nel caso di alcuni prodotti obbligazionari emergenti, sopra il 20%.
Guardiamo in dettaglio i risultati a seconda delle categorie di prodotti. Partiamo dagli obbligazionari governativi, dominata da prodotti a gestione passiva. Amundi ETF Govt Bond EuroMTS Broad Investment Grade UCITS ETF ha ottenuto il rendimento 2014 più alto, +13,31% (+8,5% a 3 anni annualizzato). Sul podio troviamo un altro Etf nella categoria degli obbligazionari mercati emergenti: è il caso di iShares J.P. Morgan $ Emerging Markets Bond UCITS ETF con un rendimento 2014 di +22% (+10,94% a 3 anni annualizzato). Negli obbligazionari diversificati euro spicca invece un prodotto di Fidelity Worldwide Inv.: Fidelity Funds - Euro Bond Fund A-Acc-EUR, gestito da David Simmer e Jeremy Church, con un rendimento 2014 di +12,39% (+8,76% a 3 anni).
Negli obbligazionari globali si fa notare per rendimento a un anno (2014) il fondo Legg Mason Brandywine Global Fixed Income Fund Class A USD Acc, gestito da David Hoffman e Stephen Smith con una performance +17,21% (+7,78% a 3 anni). Nell’high yield, infine, a registrare la performance migliore nel 2014 è il fondo JPMorgan Investment Funds - Global High Yield Bond A (acc) - USD, gestito da Robert Cook e Thomas Hauser, con un rendimento di +15,75% (+12,96% a 3 anni).
Tutti i dati di Morningstar Direct nelle tabelle seguenti sono espressi in Euro. I rendimenti sono aggiornati al 28 febbraio 2015 (le performance a 3 e a 5 anni sono annualizzate, non cumulate). Le spese correnti rappresentano l’indicatore di costo riportato sull’ultimo report KIID messo a disposizione dalla stessa società emittente.