Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 52808, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "52808"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
23/09/2019
Lyxor AM, al via un fondo a gestione alternativa in formato UCITS
di Redazione Advisor
Highlights- Il fondo ha iniziato a negoziare il 23 settembre con un patrimonio in gestione iniziale di oltre 600 milioni di dollari

Lyxor Asset Management ("Lyxor") annuncia oggi la partenza di un nuovo fondo a gestione alternativa in formato UCITS, il fondo Lyxor / Bridgewater Core Global Macro (il “Fondo”), che consente agli investitori di accedere alle principali strategie di investimento di Bridgewater Associates ("Bridgewater"). Il Fondo offre l’expertise del gestore americano alla clientela europea, asiatica e dell'America Latina. Il Fondo ha iniziato a negoziare il 23 settembre con un patrimonio in gestione iniziale di oltre 600 milioni di dollari.
Con oltre 160 miliardi di dollari in gestione, Bridgewater è leader globale nella gestione di portafogli per clienti istituzionali. Quale naturale evoluzione della partnership di lunga data tra Lyxor e Bridgewater, il nuovo Fondo, registrato in Irlanda, sarà gestito da Lyxor con Bridgewater che agirà in qualità di sub-advisor responsabile dell’implementazione della strategia di investimento.
Caratterizzato da un approccio d'investimento sistematico e da una profonda analisi del funzionamento delle economie e dei mercati, il nuovo Fondo offre alla clientela accesso alle strategie storiche di investimento alpha e beta di Bridgewater attraverso un unico strumento. Disponibile sulla piattaforma Alternative UCITS di Lyxor, una tra quelle in più rapida crescita nel settore delle strategie Liquid Alternative, con AuM di 4,7 miliardi di dollari su 13 fondi alternative UCITS, per la prima volta il Fondo rende disponibili queste strategie in formato UCITS. Il fondo avrà liquidità giornaliera con una forte enfasi sulla gestione del rischio e sulla diversificazione, come richiesto dal formato UCITS.
Nathanael Benzaken, chief client officer di Lyxor, ha commentato: "Il Fondo rappresenta un'opportunità unica per gli investitori di accedere in modo semplice all'approccio d'investimento fondamentale, sistematico e diversificato che è stato il marchio di fabbrica di Bridgewater per decenni, con un comprovato track record in differenti cicli economici. Sono onorato ed entusiasta di questa collaborazione con Bridgewater".
Kyle Delaney, co-head of client service and marketing di Bridgewater Associates ha aggiunto: "Lyxor è da tempo nostro partner e alleato, e questa nuova iniziativa non solo si adatta al nostro tipo di collaborazione, ma offrirà accesso alle nostre strategie di investimento ad un'ampia fascia di investitori istituzionali, in particolare quelli al di fuori del Nord America".
-
20/09/2019 Carige, dai soci ok all’aumento di capitale da 700 milioni Favorevoli il 91% dei presenti, pari al 43,3% del capitale
-
20/09/2019 CFO Sim rileva il 52% di Alpe Adria Gestioni Lo scopo è di sviluppare dal Triveneto l’attività di family office nelle sue componenti private banking e corporate finance
-
19/09/2019 Tikehau Capital, boom degli asset under management Si segnala poi un forte incremento dell’utile netto del gruppo. Tutti i dati del primo semestre
-
19/09/2019 Private equity, in Europa l'Italia è ancora indietro E' quanto è emerso durante l'evento “Investimenti Alternativi: accesso all’economia e maggiori rendimenti” promosso da Equita
-
18/09/2019 Zanetti (Euromobiliare Advisory SIM): siamo pronti per i target del 2021 La start up che ha debuttato a maggio 2018, nel luglio scorso ha avviato un totale rinnovamento del processo di investimento e ora si prepara alle nuove sfide e a raggiungere gli obiettivi del piano presentato
-
16/09/2019 Amundi e AIIB lanciano un fondo sui green bond Il portafoglio ha un valore iniziale di 500 milioni di dollari
-
13/09/2019 Stadi, la nuova frontiera degli investimenti. Ecco perché Nei prossimi 10 anni necessaria una somma di 2,5 miliardi nella riqualificazione degli impianti sportivi delle squadre di serie A, B e C
-
13/09/2019 Equita, utile netto del primo semestre pari a 4,03 milioni Nei primi sei mesi del 2018 ammontava a 7,56 milioni. L’a.d. Vismara: “Penalizzati dal confronto con l'anno passato"
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '