Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54265, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54265"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/01/2020
Fondo Polis in liquidazione: deliberato un rimborso parziale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La cifra complessiva è di 5.805.000 euro pari a 45 euro per ciascuna delle 129.000 quote in circolazione

Il Consiglio di Amministrazione di Polis Fondi SGR ha deliberato di procedere, nell’interesse dei partecipanti al Fondo “Polis” in liquidazione, ad un rimborso parziale pro-quota di complessivi Euro 5.805.000, pari a Euro 45 per ciascuna delle 129.000 quote in circolazione. L’ammontare del rimborso risulta determinato dalla liquidità generata dall’avvenuta cessione dell’immobile sito in Domodossola (VCO), Regione alle Nosere 31/33, perfezionata lo scorso 20 dicembre ad un corrispettivo di Euro 6.000.000 oltre oneri.
Il rimborso - corrispondente al 96,75% del ricavo della suddetta vendita - sarà messo in pagamento, attraverso il sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A., con data di stacco al 10 febbraio 2020, record date 11 febbraio 2020 e valuta al 12 febbraio 2020. Trattandosi di un rimborso di capitale, l’importo non sarà soggetto ad alcuna ritenuta, ad eccezione dell’eventualità che, in relazione ai valori di carico dei titoli da parte di ogni singolo partecipante, possa emergere un capital gain tassabile. Polis Fondi SGR è partecipata da sei Banche (UBI Banca, BPER Banca, Banca Popolare di Sondrio, Banca Popolare di Vicenza in LCA, Sanfelice 1893 Banca Popolare, Banca Valsabbina) e da Unione Fiduciaria.
-
31/10/2019 Fondo Polis in liquidazione: via libera all'offerta su un immobile per 6 mln L’offerta vincolante ha per oggetto l’acquisto di una struttura nella città di Domodossola
-
26/09/2019 Fondo Polis in liquidazione: deliberato un rimborso parziale La cifra è di 150 euro per ciascuna delle 129mila quote in circolazione
-
21/01/2014 Polis Fondi avvia il fondo dedicato agli asset bancari Polis Fondi SGR rafforza il proprio posizionamento nel nuovo comparto innovativo della gestione professionale di immobili non strumentali ripossessati e di crediti in sofferenza con garanzia sottostante immobiliare con l’avvio dell’operatività del fondo Asset Bancari IV
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '