Create quattro nuove direzioni regionali per supportare l...

03/06/2020
Green Arrow Capital investe nel biometano
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Firmato l’accordo vincolante con Lazzari&Lucchini per l’acquisizione di un impianto di produzione in Lombardia

Green Arrow Capital, il più grande operatore italiano indipendente specializzato negli investimenti alternativi e gestore del Fondo Green Arrow Energy Fund (GAEF), consolida ulteriormente la propria leadership nelle Energie Rinnovabili e nel risparmio energetico con una operazione di investimento nel Biometano, volta ad accrescere la propria presenza anche nel Nord Italia.
Il Gruppo annuncia, infatti, di aver siglato tramite il Fondo Green Arrow Energy Fund (GAEF) l’accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di maggioranza di una società, controllata dalla società Lazzari & Lucchini di Brescia, che detiene un impianto per la produzione di Biometano in Lombardia. La parte venditrice, che resta azionista con una quota di minoranza, sarà coinvolta attivamente nella gestione dell’impianto. Quella annunciata è la prima acquisizione facente parte del più ampio accordo quadro che Green Arrow Capital ha raggiunto al termine di un articolato processo competitivo, gestito da Nelke e Mfz, e che prevede l’acquisizione di altri 5 impianti con un valore complessivo di circa 75 milioni di euro. L’accordo quadro stipulato è volto a regolare l’acquisizione di una quota di maggioranza e di controllo di 6 società che detengono ciascuna un impianto di biometano in Lombardia.
Si tratta di un’operazione particolarmente strategica per il Gruppo che rafforza così il suo presidio anche nelle regioni settentrionali del Paese, dove ancora non era presente in maniera capillare con asset rinnovabili. Il progetto prevede anche la realizzazione di distributori fisici di biocarburanti che saranno alimentati con il biometano immesso in rete dagli impianti e riprelevato dalla rete dai distributori. Il biometano potrà così essere venduto sia sulla rete gas nazionale che attraverso tali distributori. La costruzione del primo impianto è stata realizzata negli ultimi mesi – nonostante la situazione di blocco dovuta al Covid19 – permettendo così di entrare in esercizio tra poche settimane, mentre gli altri 5 impianti sono in parte in costruzione e in parte in fase finale di autorizzazione.
Daniele Camponeschi, founding partner di Green Arrow Capital e cio della SGR ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di questa operazione che consente a Green Arrow Capital di entrare in un settore innovativo, strategico, ed anche nuovo per i nostri Fondi, dove contiamo di rafforzare la nostra presenza, forti anche della leadership ormai consolidata nelle Rinnovabili. Quello dei biocarburanti è un settore che ha senza dubbio dei riflessi positivi per l’ambiente e per la riduzione delle emissioni, confermandosi un asset strategico dal grande potenziale per il Paese e sul quale investire. Ed anche il recente periodo di lockdown ha dimostrato la necessità di accelerare una transizione verso la produzione di energia da fonti rinnovabili, sempre più centrali per lo sviluppo competitivo dell’Italia e in un’economia in evoluzione”.
Il deal è stato seguito per Green Arrow Capital SGR, che ha agito in qualità di gestore del Fondo Green Arrow Energy Fund (GAEF), da Daniele Camponeschi (fondatore e CIO di GAC), Direttore Investimenti del Fondo, insieme a Giulio Barendson, Investment Manager del Fondo. Advisor: Green Arrow Capital si è avvalsa della consulenza legale dello studio Herbert Smith Freehills (con gli avvocati Lorenzo Parola e Andrea Coluzzi), di KPMG per la revisione contabile e fiscale di Kpmg (Massimiliano Battaglia e Giacomo Perrone) e della consulenza degli ingegneri di Afry-Poyry (Antonio Michelon e Roberto Manzoni) per gli aspetti tecnici e di mercato.
La parte venditrice Lazzari & Lucchini (Anna Lazzari e Imerio Lucchini) si è avvalsa di Nelke (Luciano Garofano) e di MFZ & Partners (Fabio Zerbini) come financial advisor e di Orrick (Carlo Montella) come studio legale. L’operazione conferma la posizione di leadership di Green Arrow Capital tra i player primari nel campo delle energie rinnovabili in Italia e Europa con l’attività “Clean Energy & Infrastructure”, primo pilastro strategico del Gruppo, che ad oggi conta un AUM di circa 600 milioni di Euro e circa 400 MW di capacità installata, attraverso 9 fondi attivi.
-
03/06/2020 L’arte come asset class, i trend del 2019 e gli scenari post-Covid L’86% dei gestori patrimoniali dichiara di includere nei servizi offerti la gestione di beni artistici e da collezione. Il report di Deloitte
-
03/06/2020 Passaggi generazionali, con più beneficiari a rischio l'esenzione La scissione asimmetrica nei cinque anni fa perdere l’esenzione sui trasferimenti delle società di famiglia
-
29/05/2020 Ardian, record della raccolta: 19 miliardi di dollari La piattaforma ha attratto 275 investitori da quasi 40 paesi in America, Europa, Asia e Medio Oriente
-
29/05/2020 Banche, auto e viaggi trainano il mercato azionario Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra su altri tre aspetti: il Recovery Fund, i nuovi stimoli fiscali, la tensione crescente tra USA e Cina
-
29/05/2020 BPER Banca, in Lombardia 8 borse di studio “Fondazione 150°” Quest’anno vengono assegnati 241 ‘premi’ (76 da 700 euro e 165 da 500 euro), distribuite tra gli studenti delle scuole superiori di tutte le province italiane in cui l’Istituto è rappresentato
-
28/05/2020 Le restrizioni anti Covid-19 mettono in ginocchio le imprese I risultati delle ricerca globale effettuata tra i principali fund manager di investimenti alternativi svolta da Duff & Phelps
-
28/05/2020 ViviBanca, aumento di capitale fino a 30 milioni L’operazione avverrà mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti della società
-
27/05/2020 Lumyna e Marshall Wace, partnership sui fondi alternative UCITS L’accordo coinvolgerà tutti i prodotti UCITS gestiti da MW, attraverso una fusione transfrontaliera dall'Irlanda al Lussemburgo e la creazione di una nuova SICAV
PENSATI PER TE: