Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63539, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63539"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/01/2022
P&G Sgr distribuisce il fondo P&G SCO su Allfunds
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il prodotto, con rendimento annuo dell’ 8,4% dalla partenza nel 2009 e oltre 130 milioni di masse, sarà disponibile per gli investitori istituzionali e professionali

P&G Sgr, boutique italiana di gestione del risparmio con uno dei maggiori track record in Europa nel credito strutturato, sigla un accordo con Allfunds, operatore leader nel settore wealthtech, grazie al quale il fondo P&G SCO sarà disponibile sull’omonima piattaforma, tra le più ampie in Europa.
P&G SCO (Structured Credit Opportunities), primo prodotto della società ad essere reso accessibile su Allfunds, è un fondo di diritto irlandese attivo dal 2009 e con oltre 130 milioni di masse. Investe principalmente in ABS (Asset Backed Securities) europei, strumenti finanziari emessi a fronte di operazioni di cartolarizzazione, i cui ritorni sono dipendenti e garantiti dagli attivi sottostanti, che possono essere di diverse tipologie – ad esempio, crediti commerciali, bancari, mutui o finanziamenti al consumo. Il fondo si concentra in particolare sulle tranche “mezzanine” degli ABS e adotta un approccio opportunistico, in cui l’attività di trading costituisce un driver rilevante della performance, adattando la strategia d’investimento alle condizioni di mercato e alle fasi del ciclo economico.
Lo stile d’investimento si basa sulla ricerca di ‘relative value’ attraverso l’analisi bottom-up dei singoli titoli, senza trascurare uno sguardo top-down necessario per delineare un quadro chiaro anche nei momenti di volatilità. Il portafoglio è tipicamente diversificato su 5-10 idee d’investimento per un totale di 50-70 posizioni complessive. Al 31/12/2021 la composizione vede il 72% investito in ABS ed un 27% in CLOs. Gli asset italiani rappresentano circa il 46% del portafoglio.
“Siamo entusiasti dell’accordo con Allfunds, che ci fornisce un ulteriore canale per offrire agli investitori una soluzione in grado di rispondere alle sfide del contesto attuale, caratterizzato da rendimenti compressi in quasi tutte le classi obbligazionarie e forti spinte inflazionistiche. Oggi gli ABS, a parità di rischio e rating, offrono un relative value maggiore rispetto ai fondi o titoli corporate del generico mercato fixed income. A ciò si aggiungono benefici di diversificazione, decorrelazione, e protezione dal rialzo dei tassi, dato che la maggior parte di questi strumenti è a tasso variabile”, ha commentato Luca Pantaloni, head of ABS/CLO management di P&G SGR e gestore del fondo SCO.
-
20/01/2022 Arnaldo Cozzani entra in Banca Patrimoni Sella Il nuovo dirigente fornirà il suo apporto alla direzione generale, in particolar modo al vice direttore generale Paolo Giorsino, per il consolidamento del potenziale della Banca sul territorio
-
20/01/2022 Sagitta, Alessandra Bechi entra nel cda E’ vice direttore di AIFI e nell’ambito dell’associazione dirige l’ufficio tax & legal e affari istituzionali
-
20/01/2022 Immobiliare Italia, prezzi stabili nei primi mesi del 2022 Secondo il report di Maiora Solutions, i costi delle case sono in aumento a Roma, Trento e Cagliari. In calo a Napoli, Firenze e Verona
-
18/01/2022 Spac USA, si prevede un altro anno positivo per il settore Midolo (Zest): “Dopo una fase di debolezza nel primo trimestre il settore è stato comunque in grado di riprendersi. Il quadro 2022 per il mondo SPAC si presenta dunque interessante”
-
18/01/2022 Hedge fund, un 2021 pieno di ostacoli frena la crescita I 20 migliori prodotti al mondo hanno fruttato 65,4 miliardi di dollari ai loro clienti nel 2021, oltre un terzo dei 176 miliardi guadagnati in totale dal settore
-
17/01/2022 Credem, raccolti 723 milioni con tre nuovi fondi Si tratta in particolare di prodotti focalizzati sugli investimenti nelle aziende leader operanti nel wellness e nel benessere della persona
-
17/01/2022 Ardian acquisisce la maggioranza di Biofarma Dal 2016, la società farmaceutica è cresciuta da circa 30 milioni ad oltre 230 milioni di fatturato, grazie alla crescita organica a doppia cifra e all’intensa attività di M&A
-
14/01/2022 Immobiliare, nel 2021 la logistica è la prima asset class Il volume degli investimenti nel commercial real estate in Italia nel 2021 si chiude a 10,3 miliardi di euro, in crescita del13% rispetto al 2020. Il report di CBRE
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '