Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68971, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68971"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/02/2023
Da PGIM Real Estate 400 mln per il fondo European Core Plus
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di un prodotto open-ended che mira ad acquisire immobili capaci di massimizzare i ritorni attraverso la combinazione di rendimento sostenibile ed un elevato potenziale di creazione del valore nel tempo

PGIM Real Estate ha raccolto oltre 400 milioni di dollari per il fondo European Core Plus, in meno di sei mesi dal lancio del nuovo strumento. PGIM Real Estate è l'attività di gestione degli investimenti immobiliari da 204,4 miliardi di dollari di PGIM.
Si tratta di un fondo open-ended, che mira ad acquisire immobili capaci di massimizzare i ritorni attraverso la combinazione di rendimento sostenibile ed un elevato potenziale di creazione del valore nel tempo. Il focus sulla creazione di valore pone al centro della strategia una gestione attiva degli asset e una gestione specializzata del rischio ESG:
Jocelyn de Verdelon, senior portfolio manager della strategia European Core Plus, ha dichiarato: "In questo contesto di elevata inflazione e di sconvolgimento dei mercati, gli investitori desiderano sempre di più strategie in grado di distribuire reddito sostenibile e generare rendimenti alfa. La nostra strategia European Core Plus si propone di fare proprio questo, concentrandosi su temi d'investimento ad alta convinzione in tutto l'universo core plus, capaci di offrire un reddito crescente combinato con la creazione di valore. La nostra esperienza nelle strategie alfa-driven ci fornisce una solida base per creare un altro veicolo di alta qualità che punta a cogliere interessanti opportunità di investimento in Europa".
La strategia si rivolge ai mercati più liquidi d'Europa, con un’allocazione verso i settori che beneficiano dei trend strutturali spinti dalla digitalizzazione, dai cambiamenti demografici e dalla decarbonizzazione. Focalizzandosi su questi temi d’investimento, il fondo investirà in settori quali la logistica last mile, il residenziale, compresi i PRS, senior e student housing, e gli uffici di nuova generazione. Inoltre, la strategia si concentrerà anche su opportunità tattiche in segmenti non adeguatamente valutati, come gli hotel o i self-storage.
Attraverso teame competenze locali sia nella fase di acquisizione che di gestione in sei paesi, la strategia è gestita da un team paneuropeo dedicato, guidato da Jocelyn de Verdelon, senior portfolio manager e head of transactions in Europa, e da Tobias Waldschmidt, senior portfolio manager.
Questa strategia ha un’importanza chiave all’interno dell'offerta europea core plus di PGIM Real Estate, attraverso la quale il team ha investito oltre 1,8 miliardi di euro attraverso veicoli precedenti, tra cui due fondi chiusi: PGIM Real Estate Pan European Real Estate Fund (PEREF) I e II,. La serie PEREF ha costantemente superato i propri obiettivi di rendimento totale sin dal lancio.
-
13/02/2023 Real estate Italia, l’incertezza dominerà il 2023 Secondo il CBRE “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sarà sempre più indispensabile dimostrare il raggiungimento di elevate performance ambientali degli immobili
-
-
10/02/2023 Banca Profilo, il private banking chiude con ricavi in crescita Il risultato è principalmente dovuto alla contribuzione da raccolta diretta a seguito del rialzo dei tassi di mercato nel secondo semestre
-
10/02/2023 CBC Group sigla una partnership con Mega Holding L'accordo si è concretizzato nella prima operazione con l’investimento in Kampos Srl attraverso un club deal promosso insieme ad un gruppo qualificato di investitori privati
-
09/02/2023 M&A, calo globale nel 2022 ma l’Italia è in controtendenza Lo Stivale sfiora quota 100 miliardi. E’ quanto emerge dall’ultima edizione del Global M&A Report di Boston Consulting Group
-
09/02/2023 Oltre III di Oltre Impact SGR raccoglie 77 milioni Con il quarto closing Inarcassa si aggiunge agli investitori
-
09/02/2023 Mercati privati, aumenta l’allocazione degli istituzionali Secondo una survey commissionata da State Street, il private equity dovrebbe rimanere l’asset class alternativa più gettonata nei prossimi due o tre anni
-
08/02/2023 Nuveen Real Estate lancia una strategia Value Add europea Avrà una prospettiva intersettoriale e andrà alla ricerca di opportunità in tutta Europa e nel Regno Unito, con una pipeline iniziale focalizzata su logistica urbana, edilizia abitativa e asset alternativi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '