BNY Mellon IM lancia un nuovo fondo obbligazionario
BNY Mellon Investment Management amplia la sua gamma di fondi sul reddito fisso e annuncia oggi il lancio del BNY Mellon Floating Rate Credit Fund. Il fondo investe principalmente in titoli di debito a tasso variabile, ed è strutturato per offrire reddito e protezione contro la volatilità dei tassi d’interesse, mantenendo una breve duration di portafoglio. Il fondo soddisfa i requisiti dell’Articolo 8 della SFDR ed è gestito da Insight Investment (Insight, parte di BNY Mellon IM), asset manager globale con 734 miliardi di euro di asset under management, di cui 218,4 miliardi in reddito fisso.
Il credito floating rate ha una minore sensibilità alle variazioni dei tassi d’interesse rispetto al debito a tasso fisso. Rappresenta pertanto un’asset class che può potenzialmente fornire agli investitori un profilo di rischio-rendimento attraente, con una volatilità più bassa in un contesto di tassi alti.
Il team di gestione del fondo è guidato dal senior portfolio manager Ulrich Gerhard insieme ai gestori Cathy Braganza e Lorraine Specketer. Il team, forte di un’esperienza media di oltre 25 anni nel settore e di solide competenze nell’analisi fondamentale del credito e negli investimenti in high yield e loan, gestisce anche il fondo di lunga data BNY Mellon Global Short-Dated High Yield Bond Fund. Il team di gestione è supportato dalle competenze del Fixed Income Group di Insight, che comprende 166 professionisti degli investimenti a livello globale.
“Preferiamo i settori che riteniamo offrano valutazioni attraenti, con una competizione stabile e con elevate barriere all’ingresso” commenta così il lancio Uli Gerhard, senior portfolio manager del fondo. “Ci concentriamo sugli emittenti che pensiamo abbiano un forte modello di business, un’appropriata struttura di capitale, e buoni flussi di cassa: tutti fattori che tracciano una chiara rotta per la solvibilità del debito, e un rischio ridotto di default”.
Stefania Paolo (nella foto), country head per l’Italia di BNY Mellon Investment Management, aggiunge: “L’approccio del fondo si basa sull’analisi del credito bottom-up e la generazione di flussi di cassa, ed è gestito da un team con un’ampia e profonda esperienza nel reddito fisso. I gestori utilizzano strumenti di analisi quantitativa e qualitativa per identificare le fonti di rendimenti in eccesso a livello di settore, emittente e singolo titolo”.
Il fondo è parte della gamma BNY Mellon Global Funds, plc, ed è registrato per la distribuzione in Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Svizzera, Spagna e Regno Unito.