Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 52675, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "52675"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/09/2019
Amundi RE Italia acquista un immobile a Milano
di Redazione Advisor
Highlights- L’immobile rilevato, per il fondo Nexus 1, si trova in Via Fara 26. La transazione si è conclusa a fronte di un corrispettivo di 48,5 milioni

Amundi Real Estate Italia SGR annuncia di aver acquistato un immobile sito in Via Fara 26 a Milano per il fondo Nexus 1, completando così il quattordicesimo investimento dalla costituzione del fondo. L’immobile, ad uso uffici, con una superficie complessiva di circa 9.400 mq, è localizzato in una posizione strategica nel nuovo Central Business District di Milano in zona Porta Nuova e limitrofo alla stazione centrale. La proprietà, sviluppata su dieci piani fuori terra e due interrarti, è completamente riqualificata sia dal punto di vista qualitativo sia energetico ed è interamente locata a molteplici conduttori.
“Grazie a questa acquisizione il portafoglio immobiliare raggiunge i 650 milioni di euro e stiamo già analizzando ulteriori opportunità di investimento avendo ancora oltre 125 milioni di euro di commitment da richiamare” commenta Giovanni di Corato, amministratore delegato di Amundi Real Estate Italia SGR. “Il nuovo CBD di Milano, dove è localizzato l’immobile, presenta ancora un buon profilo rischio rendimento in un contesto tuttora molto competitivo e di grande interesse per gli investitori domestici ed esteri”.
La transazione si è conclusa a fronte di un corrispettivo di € 48,5 milioni ed è stata interamente finanziata con l’equity raccolto. Nexus 1 è un fondo comune di investimento immobiliare di diritto italiano riservato a investitori professionali, tra cui Crédit Agricole Vita S.p.A., la compagnia assicurativa vita del Gruppo Crédit Agricole, operante nel mercato italiano dal 1995, che ha investito nel fondo a partire dal lancio.
Nexus 1 rappresenta una soluzione d’investimento core ideale per investitori professionali interessati al mercato italiano con un portafoglio composto attualmente da 14 pregiati immobili, esposto solo sulle piazze più liquide e capace di produrre un rendimento immediato lordo del 5,5% grazie a redditi locativi generati da una platea di conduttori ampiamente diversificata e di elevata qualità.
-
11/09/2019 Credit Suisse, Vio alla guida del private banking in Italia Giorgio ha oltre 30 anni di esperienza nel wealth management
-
10/09/2019 BPER Banca: due nuovi esperti per il private banking Entrano nel Gruppo Vito Domenico Capozzi e Pierangelo Valente
-
10/09/2019 Da Zest AM il primo fondo su Npl e Utp immobiliari E’ un prodotto alternativo sotto forma di Raif, destinato a istituzionali, family office e private banking
-
09/09/2019 Al via Infrastructure real estate recovery fund Si tratta del primo fondo che investe, con approccio ESG, in format immobiliari innovativi per le nuove generazioni
-
05/09/2019 Nasce Equita Capital SGR, con focus nell'Alternative am Offrirà la propria expertise nella gestione di attivi liquidi e illiquidi a investitori istituzionali ed a reti bancarie alla ricerca di soluzioni personalizzate
-
05/09/2019 Banca Finnat: entra Katia Ciaccio Con il suo ingresso sale a 48 il numero di private banker
-
05/09/2019 La Française Real Estate PI acquisita un immobile a Brema Ansgari Haus, moderno e completamente ristrutturato, si trova in centro città
-
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '