Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54086, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54086"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/01/2020
Prelios con Hines per l’acquisizione della Torre Velasca a Milano
di Redazione Advisor
Highlights- Il business plan prevede un importante programma di ristrutturazione e modernizzazione per trasformare l'edificio in un complesso di lusso

Prelios è stata coinvolta nell'accordo preliminare di acquisto dell'iconica Torre Velasca di Milano, che dal 1957 rappresenta uno tra i più celebri simboli architettonici della città. Situata nel cuore del capoluogo lombardo, poco distante dal Duomo, la Torre Velasca è un edificio di 27 piani alto 106 metri, adibito a uso commerciale e residenziale.
L'asset è stato acquisito da Hines, società immobiliare internazionale, attraverso un fondo di investimento italiano di nuova costituzione – HEVF Milan 1 Fund – gestito da Prelios SGR, società di gestione del risparmio facente parte del Gruppo Prelios, una delle principali società italiane di alternative asset management. Le quote di HEVF Milan 1 Fund sono detenute da Hines European Value Fund (HEVF 1).
Il business plan sviluppato da Hines prevede un importante programma di ristrutturazione e modernizzazione per trasformare la Torre Velasca in un complesso di lusso con diverse destinazioni d’uso, prevalentemente uffici. La riqualificazione dell’asset immobiliare permetterà al contempo di valorizzare Piazza Velasca, che deve il proprio nome proprio alla celebre torre. La Direzione Corporate & Business Development del Gruppo Prelios ha svolto il ruolo di advisor per l'operazione, mentre la business unit Prelios Integra ha assistito per i profili tecnici.
"Siamo orgogliosi di aver collaborato con Hines a una transazione così importante, che dimostra ulteriormente l'attenzione di Hines verso il mercato italiano con un particolare focus sulla città di Milano", ha affermato Luigi Aiello, chief of corporate & business development del Gruppo Prelios. La Torre Velasca è uno dei simboli più noti e immediatamente riconoscibili di Milano, e la sua ristrutturazione rivitalizzerà sia l'edificio stesso sia l'area circostante. Il Gruppo Prelios è stato coinvolto nel progetto sin dall'inizio. Prelios SGR ha successivamente istituito l’HEVF Milan 1 Fund per realizzare l’acquisizione della Torre da parte di Hines. Questa importante, prestigiosa nuova iniziativa condotta dal nostro Gruppo insieme a Hines, colosso mondiale degli investimenti immobiliari, ci rende ancora una volta protagonisti di un nuovo capitolo per lo sviluppo di Milano, grazie alla nostra capacità di operare lungo tutta la catena di valore del settore immobiliare”.
-
17/01/2020 Real Estate, un 2019 da record: superati i 12 miliardi Eccellente la performance del quarto trimestre con quasi 4,9 miliardi investiti. I dati di CBRE
-
16/01/2020 M&G Real Estate acquista un polo logistico per 24 milioni L’immobile, di circa 36.000 metri quadri, si trova a Padova
-
15/01/2020 Investimenti immobiliari corporate in Italia: volumi per 11,7 miliardi Come riportato dall’ultimo Prelios Group Market Research il settore direzionale (uffici) ha continuato a guidare le preferenze
-
15/01/2020 UBS AM, Lepore a capo del real estate business Italia Gaetano succede a Marco Doglio, che ha lasciato UBS-AM per perseguire nuove opportunità
-
15/01/2020 Amiral Gestion si rafforza in Italia e Francia Con l'ingresso di Ugo Emrinian a responsabile clienti istituzionali e key account
-
14/01/2020 Mirabaud lancia il suo secondo fondo di private equity Il veicolo permette di dare agli investitori accesso ad imprese innovative operanti nel settore del lusso e lifestyle
-
13/01/2020 Private equity 2019, il mercato rimane solido Tutti i numeri nel report pubblicato dallo studio legale italiano Gatti Pavesi Bianchi
-
10/01/2020 Tensioni in Medio Oriente, impatto moderato sui mercati Haefele (UBS): “Non contempliamo un’escalation militare di rilievo e per questo prevediamo ripercussioni limitate sull’economia e sugli utili globali”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '