L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54659, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54659"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/03/2020
Arsenale SGR lancia il primo fondo che investe nell’immobiliare USA
di Redazione Advisor
Highlights- E' un prodotto chiuso e riservato alla sottoscrizione di investitori qualificati con un obiettivo di raccolta di circa 150 milioni di dollari in un arco temporale di 12 mesi dal lancio

Arsenale Sgr, società di gestione italiana fondata e interamente controllata dalla famiglia Stevanato attraverso il family office Sfem, annuncia il lancio del primo fondo. Si tratta di AREUS I - Arsenale Real Estate United States I - fondo chiuso e riservato alla sottoscrizione di investitori qualificati con un obiettivo di raccolta di circa 150 milioni di dollari in un arco temporale di 12 mesi dal lancio.
Il fondo investirà in maniera opportunistica e in un’ottica strategica value added sulla riqualificazione di spazi direzionali ad uso ufficio situati principalmente nelle aree metropolitane di New York, Boston, San Francisco e Los Angeles. Tutte aree caratterizzate da un tasso di crescita economica importante e da un mercato fortemente dinamico all’interno delle quali hanno sede le principali società tech e biotech americane. Società che per tipologia di attività richiedono continuamente spazi di lavoro innovativi e non convenzionali e che proprio per questo rappresentano il segmento focus di Arsenale SGR. L’orizzonte temporale di ogni singolo investimento sarà di 3/4 anni a partire dal primo closing.
Marco Stevanato, presidente di Arsenale SGR ha commentato: “Abbiamo fondato Arsenale Sgr con un obiettivo: realizzare investimenti di qualità in grado di creare valore per i nostri investitori all’interno di un segmento – quello degli uffici creativi - molto peculiare, ancora poco conosciuto e accessibile attraverso l’attuale offerta di fondi di investimento in Italia.”
Massimiliano Rossi, amministratore delegato di Arsenale SGR ha aggiunto: “L’approccio che caratterizza il nostro stile di gestione e la forte esperienza maturata in precedenza in questo specifico segmento ci consentirà di identificare le aree di maggior interesse nelle quali selezionare gli asset più strategici all’interno di un comparto estremamente interessante, perché in grado di rispondere alle nuove esigenze lavorative di aziende che stanno contribuendo a cambiare il mondo”.
Il team di Arsenale SGR sarà affiancato nell’operatività dal partner locale Montana Avenue Capital Partners, società con sede a Santa Monica che vanta una forte specializzazione e un solido track record nell’attività di riqualificazione e ristrutturazione di immobili ad uso ufficio classificati come “creativi”.
-
02/03/2020 Immobiliare Italia, inizia una timida ripresa Gli economisti di S&P Global Rating prevedono che, nel 2020, i prezzi delle abitazioni nel nostro Paese, saranno leggermente più dinamici, con un incremento dello 0,5% rispetto allo 0,1% dello scorso anno
-
02/03/2020 Tages Helios II, closing parziale con oltre 104 milioni Il fondo immobiliare di Tages Capital SGR è interamente destinato ad investimenti nel settore fotovoltaico ed in altre energie rinnovabili in Italia
-
02/03/2020 Coronaviurus, vendere adesso non è la cosa migliore Calef (Notz Stucki): "Le valutazioni di mercato di molti titoli stanno tornando ad essere interessanti e potrebbero essere valutate per dare luogo ad una finestra di ingresso per cogliere nuove opportunità”
-
27/02/2020 Pictet WM apre una succursale nel Principato di Monaco Servirà principalmente clienti facoltosi domiciliati nella zona. L’unità si avvarrà di 10 relationship manager senior e sarà guidata da Ucari
-
27/02/2020 Merope AM acquista un palazzo storico a Milano L’investimento totale è di poco superiore ai 30 milioni di euro
-
26/02/2020 Azioni quotate all'AIM, attenti alle imposte di successione Con la risposta ad interpello n. 514/2019 l’Agenzia delle entrate ha fornito per la prima volta importanti chiarimenti sulla tassazione ai fini dell’imposta di successione per i titoli quotati in un sistema di negoziazione non rientrante nella definizione di “mercato regolamentato”.
-
25/02/2020 Credit Suisse AM entra nel private market con un team azionario dedicato Il Thematic private market equity group sarà basato a Zurigo e sarà parte integrante del team thematic equity
-
25/02/2020 Boom del mercato immobiliare della logistica In Italia, nel 2019, gli investimenti nel comparto Industrial & Logistics sono stati pari a oltre 1,3 miliardi di euro. Milano traina la crescita
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '