Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55727, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55727"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/05/2020
Cina, il real estate ricomincia a volare
di Daniele Riosa
Highlights
“In linea con le nostre aspettative, le vendite di immobili cinesi sono in ripresa”. Sabrina Ren, portfolio manager di JK Capital Management Ltd, affiliata del Gruppo La Française, sottolinea che “i dati del settore mostrano che, al 3 maggio, le vendite settimanali, in termini di volume, delle 36 principali città sono tornate ai livelli pre-COVID-19, mentre i prezzi degli immobili hanno mostrato una notevole resistenza”.
Per quanto riguarda i 36 principali immobiliaristi, “la loro crescita in fase di pre-vendita è risalita ad aprile 2020 al +2% su una base media ponderata, rispetto allo stesso mese nel 2019. Gli operatori principali, tra cui Shimao, Logan, Jinmao, Yuzhou e Greentown, hanno tutti annunciato una crescita delle vendite su base annua nel mese di aprile superiore al 40%. Prevediamo che questo rimbalzo continuerà nei prossimi due mesi, data la forte presenza di nuovi progetti in fase di lancio. Nel frattempo, anche il mercato dei terreni edificabili continua a beneficiare di un forte impulso. Secondo il China Real Estate Index System (CREIS), il totale delle transazioni di terreni edificabili residenziali in 300 città è cresciuto del 142% su base mensile e del 24% su base annua in termini di valore, il che dimostra quanto i principali operatori immobiliari siano ottimisti sulle prospettive del settore".
“Negli ultimi vent'anni – ricorda l’esperta -ci hanno frequentemente domandato a proposito del mito immobiliare cinese. Sono stati scritti perfino libri su questo argomento. Sosteniamo da tempo che il settore immobiliare è stato uno dei più fraintesi dell'economia cinese. Le ragioni vanno cercate nel livello di interventi normativi attuati dal governo centrale, dalle autorità locali, dalla banca centrale e dall'autorità di regolamentazione finanziaria che sovrintende al sistema bancario. Tuttavia, ribadiamo che la crescita strutturale del settore dopo la riforma della seconda metà degli anni '90 ha rispecchiato la forte domanda di abitazioni residenziali private, la rapida crescita del reddito e l'urbanizzazione in corso che porta all'aumento del valore dei terreni. Il mercato immobiliare cinese non è un solo mercato, ma centinaia. Pertanto, non esiste una bolla immobiliare a livello nazionale, anche se di tanto in tanto si verifica uno squilibrio regionale, come ad esempio un'offerta insufficiente nelle città con forti afflussi di popolazione e una simultanea offerta eccessiva in altre”.
L’economista fa notare che “con l'ascesa della classe media cinese, l'edilizia abitativa è diventata non solo uno spazio abitativo, ma anche una asset class per investimenti. Con un alto tasso di risparmio e canali d'investimento limitati, i cinesi più ricchi vedono l'housing come un mezzo per preservare valore, il che porta inevitabilmente a preoccupazioni per possibili fenomeni speculativi. Il tasso di risparmio per i residenti delle aree urbane in Cina era del 37,1% nel 2019, mentre quello dei lavoratori migranti era del 30,2%, e del 22,5% per i residenti delle zone rurali, secondo i dati raccolti dalla Texas A&M University. Si tratta di tassi di risparmio tra i più elevati al mondo”.
“Di conseguenza, il governo cinese, che sottolinea ripetutamente che ‘le abitazioni servono per viverci, non per investire’, ha introdotto nel 2010 le restrizioni all'acquisto di case (HPR) per frenare la domanda di investimenti. Questi HPR variano da città a città e sono spesso modificati per bilanciare l'offerta con la domanda. Al momento, vediamo che il mercato immobiliare cinese è in gran parte sano, con una forte ripresa post-Covid-19”, conclude Ren.
-
20/05/2020 Fondi sovrani, continua l’esposizione agli asset di rischio Durante la crisi da pandemia hanno utilizzato le loro posizioni cash per soddisfare le richieste di capitale da parte dei gestori di private equity. La ricerca di IFSWF e di State Street
-
20/05/2020 Credem, l’area wealth management mette la sostenibilità al centro Euromobiliare Advisory SIM con Euromobiliare Asset Management SGR e Credemvita hanno aperto un progetto pluriennale, denominato “ESG transition”
-
19/05/2020 BNL-BNP Paribas PB e WM, si rafforza la squadra Manuela Maccia (in foto) nominata direttore investimenti, Stefano Schrievers a capo del wealth management Italia
-
19/05/2020 Il mattone torna a essere un bene rifugio. Ecco perché Ripartenza del mercato immobiliare italiano post Covid-9: cambia il concetto di casa in affitto. L’analisi di SoloAffitti
-
18/05/2020 BNP Paribas SS selezionata da Sagitta come provider La SGR guidata da Nardone ha scelto l’istituto francese per il servizio di banca depositaria per il Fondo Arrow Credit Opportunities
-
18/05/2020 Private equity, determinante se evita strategie a breve termine El Hachem (Edmond de Rothschild): “Dovrebbe concentrarsi su strategie di crescita realizzabili e su aziende che abbiano in sé il potenziale per trasformarsi”
-
18/05/2020 AIPB, entrano cinque nuovi associati Sono Banca Widiba, Iccrea Banca, ODDO BHF Asset Management, Pramerica SGR e PwC Italia
-
15/05/2020 Ceduti Npl per 30 milioni sulla piattaforma Prelios Il ceo Gabriella Breno: “Sono già in corso di lavorazione portafogli per oltre 100 milioni di GBV che saranno pubblicati su BlinkS nelle prossime settimane"
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '