A capo della filiale sarà Stefano Zavattaro, partner e co...

02/07/2020
Schroders si rafforza nei private asset e nel real estate
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La società ha acquisito la quota di maggioranza di Pamfleet, gestore asiatico da 1,1 miliardi di dollari

Schroders annuncia di aver raggiuto un accordo per acquisire una quota di maggioranza di Pamfleet, gestore di investimenti immobiliari “value-add” con uffici a Hong Kong, Shanghai e Singapore. Pamfleet attualmente gestisce un patrimonio pari a 1,1 miliardi di dollari, distribuito su quattro fondi, il più recente dei quali è stato chiuso l’anno scorso con masse per 450 milioni di dollari. In seguito al completamento dell’operazione, l’intero team di Pamfleet, composto da 19 professionisti, rimarrà nell’organizzazione, che sarà rinominata Schroder Pamfleet.
L'acquisizione rafforza le competenze di Schroders nei Private Asset e nel Real Estate, andando a sommarsi alle recenti acquisizioni di Blue Asset Management, specialista nell’immobiliare basato a Monaco, e Algonquin, società pan-europea specializzata negli investimenti e nella gestione di hotel. Inoltre l’operazione espande ulteriormente l’expertise e l’estensione geografica nel settore, in quanto riguarderà alcuni dei mercati immobiliari asiatici più grandi e in rapida crescita, di forte attrattiva per la clientela globale di Schroders.
Duncan Owen, global head of Schroder Real Estate ha commentato: “Pamfleet è una società di elevata qualità, con una tesi di investimento chiara e un team di professionisti di grande esperienza. Sin dalla fondazione nel 2000, ha messo a segno performance eccellenti in alcuni dei mercati immobiliari più dinamici e di maggior valore del mondo, che risultano attraenti per molti dei nostri partner e clienti. Siamo quindi lieti di unire le forze per la creazione di Schroder Pamfleet. La solida presenza di Pamfleet sul mercato Real Estate asiatico come leader nello stile “value-add” è complementare all’offerta esistente di Schroders nel Real Estate e nei Private Asset, incrementando le opportunità per gli investitori attuali e futuri”.
Non ci saranno cambiamenti nella gestione degli attuali fondi di Pamfleet, e il team di investimento avrà accesso all’ampia rete di competenze di investimento e di distribuzione di Schroders. Il Board includerà Andrew Moore e Singuz Lo, insieme a Duncan Owen, Melinda Knatchbull, Chief Operating Officer Real Estate di Schroders, e Amy Cho, Chief Executive Officer di Schroders Hong Kong. I Direttori Esecutivi Allan Lee e Kelvin Wong continueranno a guidare i team basati a Hong Kong, Shanghai e Singapore e saranno affiancati da Canon Yau, che sarà responsabile delle relazioni con gli investitori istituzionali. David Holdworth e Bruce Walker manterranno il ruolo di advisor.
Andrew Moore, chief executive officer e co-fondatore di Pamfleet, ha affermato: “Siamo entusiasti di entrare a far parte del business Real Estate di Schroders nella divisione Private Asset, che si sta costruendo a livello globale un’eccellente reputazione in termini di servizio ai clienti e di solidità del track record di investimento. La combinazione dell’eredità e della vocazione globale di Schroders con le conoscenze locali di Pamfleet darà vita a una nuova forza nel mercato Real Estate asiatico. Integrando Schroder Pamfleet nelle più ampie capability del Gruppo Schroders, saremo in grado di offrire una proposizione molto allettante per i nostri investitori”.
Schroder Real Estate fa parte del business di Private Asset di Schroders, una priorità strategica chiave per la società. Questa capability include private equity, infrastrutture, microfinanza e impact investing, titoli insurance-linked e credito cartolarizzato, per un ammontare complessivo di asset pari a 44,2 miliardi di sterline al 31.12.2019.
-
01/07/2020 AIFI, i consigli al governo per potenziare il private capital Il consiglio direttivo dà alcune indicazioni per allineare la partnership pubblico-privata alle best practice di mercato
-
01/07/2020 Ambienta vince il premio Private Equity ESG Fund of the Year La SGR ha ottenuto il premio per essersi distinta come leader fra gli investitori focalizzati sulla sostenibilità
-
01/07/2020 Banche, FinTech indispensabile per migliorare la customer experience Una maggiore collaborazione può accelerare la transizione dagli istituti tradizionali che, in alternativa, dovrebbero creare in house risorse e strumenti per digitalizzarsi. L’analisi di BorsadelCredito.it
-
29/06/2020 Obbligazionario post Covid-19, puntare sui corporate bond Calef (Notz Stucki): “Inoltre i convertibili danno la possibilità di catturare parte della performance di un’azione limitando al contempo il rischio di conseguire forti perdite”
-
29/06/2020 Real estate, preoccupa la mancanza di liquidità Virginie Wallut di La Française analizza le opportunità e disallineamenti del mercato immobiliare in questa fase di ripartenza
-
26/06/2020 Banca Generali, 40 milioni per le PMI del Nord-Ovest E lo fa tramite Credimi, con il supporto come anchor investor di Fondazione CRT e Finpiemonte
-
25/06/2020 Azimut investe in Inwit con Canson Capital Partners e Ardian L'operazione permetterà alla clientela della società di avere una esposizione a un settore strategico come quello delle torri di trasmissione
-
25/06/2020 ODDO BHF AM lancia il primo fondo di debito privato Ha l'obiettivo di finanziare le imprese tedesche del “Mittelstand”
PENSATI PER TE: