Il 38% dei capitali vengono da banche e assicurazioni, il...

31/08/2020
CBRE, Bernardis head of investment properties office in Italia
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Luca sarà alla guida di un team di 5 persone e riporterà ad Alexandre Astier

CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare, ha nominato Luca Bernardis nuovo head of investment properties office in Italia. Luca, che negli ultimi due anni ha contribuito attivamente alla crescita e al rafforzamento del team CBRE con il ruolo di associate director, precedentemente ha maturato esperienza nel settore immobiliare lavorando per anni in Cushman & Wakefield, acquisendo responsabilità sempre maggiori all’interno del dipartimento Capital Markets.
Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Bancarie a indirizzo Economia dei mercati e intermediari finanziari e la specialistica in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha studiato e lavorato per un breve periodo a New York, per poi tornare in Italia e specializzarsi in Real Estate frequentando un master presso la SDA Bocconi School of Management.
Luca sarà alla guida di un team di 5 persone e riporterà ad Alexandre Astier, managing director capital markets di CBRE Italy, coordinando tutte le attività di consulenza legate agli investimenti nell’asset class Uffici.
Alex Astier spiega che “in questi due anni in CBRE, Luca ha dimostrato un’ottima conoscenza del mercato e degli investitori, una forte motivazione personale e qualità di leadership. L’asset class uffici rimane fondamentale anche in questo momento particolare e Luca potrà guidare il team e aiutare i nostri clienti nel raggiungimento di obiettivi sempre più sfidanti”.
-
28/08/2020 USA, a luglio vendite immobiliari da record Sono aumentate dell'8,7% rispetto allo stesso mese del 2019, interrompendo una serie di cali anno su anno innescati dalla pandemia Covid-19
-
27/08/2020 Banche, crollo degli utili nel primo semestre Gli otto principali istituti di credito italiani hanno perso quasi 300 milioni. Friedenthal (Exton Consulting): “A fine anno il costo del rischio tenderà a salire”
-
27/08/2020 Mutui e prestiti, anche a luglio continua la risalita Capone (Experian): “Ci sono segnali di ripresa evidenziati già a maggio e giugno, anche se restiamo ancora sotto ai dati registrati nei mesi precedenti l’epidemia”
-
26/08/2020 Equita si conferma ai vertici per le sue attività di sales L’investment bank italiana prima nella categoria “Overall Italy: Corporate & Expert Meetings” per le attività di corporate access
-
26/08/2020 Borsa Italiana, in tre in corsa per l’acquisto di Mts Per la piattaforma di contrattazione all'ingrosso di titoli di Stato ci sono Deutsche Börse, Six e il tandem Cassa Depositi e Prestiti e Euronext. Quest’ultimo sarebbe in pole position
-
26/08/2020 L’immobile a uso ufficio non scomparirà, ma il focus sarà sulla qualità Lund (M&G Real Estate): “Nel lungo termine saranno gli affittuari a dare sempre più forma allo spazio degli hub a livello globale”
-
25/08/2020 Banche europee, profitti su del 7% nel primo trimestre Secondo McKinsey si troveranno ad affrontare tre sfide: crescenti pressioni sui ricavi e sui profitti, un’accelerazione della domanda di servizi digitali e il passaggio al lavoro a distanza
-
24/08/2020 Real Estate europeo, ripresa disomogenea dal lockdown Il controllo del virus, la solidità fiscale e la dipendenza dall’industria dei servizi saranno cruciali per le performance nel 2020
PENSATI PER TE: