Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58723, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58723"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/01/2021
Savills IM, nel 2020 concluse operazioni per 2,5 miliardi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Ronchi, managing director: “In Italia abbiamo generato nell’anno appena messo a punto transazioni per 650 milioni di euro tra acquisizioni e vendite"

Savills Investment Management (Savills IM), gestore internazionale di investimenti immobiliari, ha concluso nel 2020 operazioni per oltre 2,5 miliardi di euro, di cui circa 2,1 miliardi in Europa e circa 457 milioni in Asia. Globalmente, 1,7 miliardi di euro hanno riguardato le acquisizioni, e 833 milioni di euro le cessioni, per un investimento netto di 842 milioni di euro. La società ha raggiunto inoltre un nuovo record di masse gestite, oggi pari a 21,2 miliardi di euro (oltre 25 miliardi di dollari). Nel 2020 sono state completate 74 operazioni, 8 delle quali superiori ai 100 milioni di euro, in 14 paesi diversi.
Tra le acquisizioni più importanti spiccano il parco logistico di Łódź City VI nella Polonia centrale, che ha segnato una nuova partnership strategica con Kajima Properties; un complesso logistico ad Ansbach, in Germania, per lo European Logistics Fund 2; e infine un portafoglio di 38 supermercati in Danimarca. Savills IM si è concentrata sul ribilanciare il proprio business verso i settori più resilienti, lanciando nuovi prodotti comuni e discrezionali meglio predisposti a far bene anche durante fasi di recessione. Tra questi VESALF I, un fondo discrezionale logistico pan-europeo, e lo European Food Retail Fund, che si concentra sull'unico segmento retail in cui gli investitori dichiarano, secondo la ricerca Outlook 2021 di Savills IM, di voler aumentare piuttosto che diminuire la propria esposizione.
Il 2020 è stato un anno particolarmente significativo per la piattaforma logistica di Savills IM, che ha raggiunto circa 4,7 miliardi di euro di AuM. Oltre al lancio di VESALF I, è proseguita la raccolta di capitali per ELF 2 e 3, e un serie di ulteriori operazioni logistiche sono state completate per altri fondi e partner strategici, anche in Italia e in Polonia. ELF 2 è ora totalmente investito dopo l’acquisto di un edificio logistico a Venray, in Olanda, e comprende 28 asset in sei paesi. Dopo gli ultimi deal in Olanda e Francia, il suo successore ELF 3 ha ora un portafoglio di 7 immobili in 3 paesi, e ha raccolto capitali per 375 milioni di euro. Degli oltre 1,9 miliardi di euro di capitale raccolto globalmente nel 2020, la porzione maggiore ha riguardato ELF.
Cristiano Ronchi, managing director Italia di Savills IM SGR, dichiara: “In Italia abbiamo generato nell’anno appena concluso transazioni per 650 milioni di euro tra acquisizioni e vendite, concentrandoci su tre filoni principali: la logistica di ultimo miglio, che ci ha visti protagonisti di un’acquisizione importante a Brescia, le residenze sanitarie assistenziali con l’ampliamento del nostro Fondo Innovazione Salute, e il food retail con l’avanzamento del programma di investimento dei nostri fondi Mercury che investono in supermercati CONAD in tutta Italia”.
Kiran Patel, global cio e deputy global ceo, Savills IM, ha commentato: "L’impatto del Covid-19 sta continuando anche nel 2021, ma è destinato ad attenuarsi. Se gli investitori riescono a guardare oltre gli effetti a breve termine della pandemia, possono cercare di sfruttare a loro vantaggio i temi a più lungo termine. Ci sono opportunità in settori di mercato che mostrano una maggiore resilienza, come la logistica, il residenziale e il retail alimentare. Dato il contesto di tassi d'interesse più bassi per un periodo più lungo, i rendimenti disponibili nel settore immobiliare sono ancora più interessanti. Per individuare queste opportunità servono però esperti sul campo con una forte conoscenza del panorama locale, ed è per questo che diamo tanta importanza alla nostra rete di 17 uffici sparsa in 13 Paesi".
-
20/01/2021 Aviva Investors acquista un immobile a Stoccarda Situato nel centro consente un facile accesso sia alla stazione centrale di che all'aeroporto
-
20/01/2021 Al via il 1° corso di formazione ESG di Cfa Society Italy e Mip Le 15 lezioni, da febbraio a maggio, saranno tenute da professionisti del settore
-
19/01/2021 M&A, verso un 2021 da record dopo un 2020 disastroso Scaffidi di Willis Towers Watson individua i motivi di ottimismo nella “domanda in crescita, nell’abbondanza di finanziamenti, nei tassi d'interesse bassissimi e..."
-
19/01/2021 La Française real estate managers acquista un immobile a Colonia La proprietà è situata al 310-316 di Venloer Str., nel sotto-mercato di Ehrenfeld, una location a forte vocazione retail
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '