Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59099, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59099"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/02/2021
Real estate USA stravolto dal Covid-19
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Gli immobili industriali statunitensi, nel 2020, hanno evidenziato un rendimento totale pari all'11,8%, mentre i grandi centri commerciali al dettaglio ne hanno registrato uno pari al -7,5%

La pandemia ha prodotto e accelerato grandi cambiamenti nell'uso degli immobili. Come spiegano gli analisti di DWS “è inevitabile che da tali cambiamenti emergano vincitori e vinti. Un esempio è dato dall'e-commerce e dalle sue conseguenze sugli immobili industriali e commerciali. Storicamente strettamente correlati, gli immobili industriali statunitensi (soprattutto magazzini) hanno evidenziato un rendimento totale pari all'11,8% nel 2020, mentre i grandi centri commerciali al dettaglio hanno registrato un rendimento pari al -7,5%”.
“Il commercio online – ricordano gli economisti - esisteva da molto prima dell'avvento di Covid-19, ma il lockdown ha spinto la sua crescita alle stelle. Nel terzo trimestre del 2020, l'e-commerce è aumentato del 37% rispetto all’anno precedente, passando a rappresentare, praticamente da un giorno all'altro, dal 13% circa al 16% del totale delle vendite retail. Forse non è una coincidenza che, nel 2020, 45 grandi retailer hanno dichiarato fallimento, quasi il doppio rispetto al 2019. Un duro colpo inferto ai centri commerciali statunitensi che solitamente ospitano una larga fetta di grandi magazzini e negozi di abbigliamento. Allo stesso tempo, è stata una manna per gli immobili industriali, fondamentali per evadere rapidamente gli ordini del commercio elettronico (e per gestire i profitti che sono il doppio rispetto a quelli delle vendite in negozio). A seguito del Covid, si è verificato anche uno spostamento della spesa dai servizi ai beni, amplificando questa tendenza”.
Gli esperti di DWS ritengono che “tali cambiamenti continueranno per molto tempo ancora. Alcuni centri commerciali di alto livello riusciranno a superare la crisi e a crescere ulteriormente, anche dopo la pandemia, e verosimilmente si trasformeranno in luoghi di divertimento e svago. Ma comunque dovranno affrontare una dura battaglia contro l'e-commerce. Preferiamo centri commerciali legati a supermercati di grande richiamo. Nel breve periodo, si aggiungono anche le difficoltà dei titolari di palestre e ristoranti costretti a chiudere o a limitare la capacità a seguito della crisi sanitaria. Ma nel lungo periodo, le diverse necessità e i servizi dovrebbero essere resistere di più all'e-commerce. Infatti, è probabile che si registri un aumento della domanda per questo tipo di attività, soprattutto nelle regioni geografiche che evidenziano un incremento demografico e come sempre nel settore immobiliare, l'ubicazione è fondamentale”.
“Per quanto riguarda gli immobili industriali in futuro potrebbe registrarsi un aumento del numero degli immobili e dei prezzi, anche se ancora non si evidenziano segnali in tal senso. Per il momento, riteniamo che le prospettive per gli immobili industriali statunitensi rimangano positive. Dal nostro punto di vista, le osservazioni formulate per il mercato immobiliare statunitense sono applicabili anche in altre regioni”, concludono i gestori di DWS.
-
16/02/2021 FII SGR e Banca Generali puntano sulla robotica di Inxpect Aumento di capitale da oltre 17 milioni per l'azienda leader mondiale nella sensoristica radar per applicazioni di robotica e sicurezza industriale
-
16/02/2021 Banor Sim punta al 62,5% di Banca Profilo In corsa ci sarebbero anche Finint, con una proposta mista cash e azioni, e un fondo internazionale
-
15/02/2021 Tikehau Capital si allea con Financière Agache Jean-Pierre Mustier e Diego De Giorgi per sponsorizzare una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) focalizzata sul settore europeo dei servizi finanziari
-
15/02/2021 Fondi alternativi, le proposte di Assogestioni all’Europa L’associazione ha pubblicato la risposta alla consultazione pubblica della Commissione europea sulla revisione della direttiva Aifmd
-
15/02/2021 AIPB lancia un nuovo percorso formativo per CF e private banker Antonella Massari: “La certificazione in wealth management risponde all’esigenza di promuovere lo sviluppo professionale e l’evoluzione del ruolo del banker in vista di un’offerta di servizi più ampia e sofisticata”
-
15/02/2021 Azionario cinese, ecco i settori su cui puntare Calef (Notz Stucki): “I temi più rilevanti saranno tecnologia, innovazione, digitalizzazione, nuove infrastrutture, investimenti green e crescita della domanda interna”
-
12/02/2021 Da Redhedge un fondo “relative value” sull'obbligazionario europeo Si tratta di uno strumento UCITS lanciato per rispondere alla necessità di investire in asset a rendimento non negativo, in particolare nei mercati del credito
-
12/02/2021 Banca Euromobiliare, da Credit Suisse arriva Guidolin Il 2021 si è aperto con l’ingresso di un nuovo professionista di grande esperienza entrato a Varese
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '