Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60239, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60239"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/05/2021
DWS lancia una nuova strategia immobiliare istituzionale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E’ focalizzata su asset core del settore residenziale ed abitativo nei mercati più consolidati d'Europa

DWS ha annunciato oggi il lancio dell’ultima strategia immobiliare istituzionale, open end, focalizzata su asset core del settore residenziale ed abitativo nei mercati più consolidati d'Europa. L'allocazione iniziale si concentrerà sui principali mercati abitativi metropolitani con un focus primario su Germania, Nordics, Paesi Bassi, Irlanda e Francia e un focus secondario su quelli emergenti come Regno Unito, Spagna e Italia, con integrazione ESG lungo l’intero processo d'investimento in linea con gli obiettivi di allineamento di DWS agli accordi sul clima di Parigi.
Clemens Schaefer, head of real estate, APAC/EMEA di DWS ha commentato: "DWS è un investitore leader nel settore abitativo, con una profonda conoscenza costruita in più di 15 anni di investimenti per i nostri clienti in questo comparto. Il nostro portafoglio residenziale europeo è rilevante, con oltre sei miliardi di euro" - aggiungendo - "Per investitori core che cercano diversificazione della redditività, il residenziale è un ottimo settore rispetto ad altri, che si dimostra difensivo nei momenti di stress del mercato".
Jessica Hardman, responsabile della gestione del portafoglio europeo di DWS ha affermato: "Con gli investimenti residenziali che continuano ad accrescere la propria importanza, il nostro focus strategico si concentrerà su asset residenziali a prezzi accessibili in zone urbane e di pendolarismo nelle principali aree metropolitane europee con forti fondamentali di investimento nel lungo termine. Come investitore leader nel settore abitativo, abbiamo una pipeline continua di significative opportunità di investimento".
L'attuale portafoglio di alloggi di DWS abbraccia l’intero ventaglio di opzioni, che include un mix di strutture per studenti, Build to Rent, strutture sanitarie e alberghi in località ben collegate in tutta Europa e gestite da una rete locale di professionisti della gestione e degli investimenti.
"La comprovata resilienza del settore, insieme a un'offerta limitata e a fattori di domanda solidi sostengono l'attrattiva del residenziale", ha concluso Simon Wallace, co-head of real estate research "Vediamo che l'istituzionalizzazione del mercato residenzialeeuropeo continua mentre gli investitori guardano a strategie con flussi di cassa stabili attraverso livelli sostenuti di occupazione degli immobili". DWS ha un track record di oltre 50 anni in fondi europei aperti e una presenza locale consolidata nei principali mercati europei.
-
11/05/2021 Azimut investe 38 milioni nella nuova Università di Torino La facoltà di medicina e chirurgia sarà realizzata nell’ex sede del quotidiano La Stampa
-
11/05/2021 Tages supera il target di raccolta e chiude a 477 milioni Quadrino, presidente dell'asset manager: “Ringrazio gli investitori che ci hanno sostenuto credendo nel nostro approccio e nei nostri prodotti, in particolare Fondazione Enpam e Sara Assicurazioni”
-
10/05/2021 Cina, il real estate rimane uno dei motori della crescita Frank Chen (PIMCO): “Il settore immobiliare è la più importante fonte di entrate per la maggior parte dei governi locali”
-
06/05/2021 Azimut entra col 30% nel capitale di P101 Il rafforzamento della partnership darà vita a un polo della finanza di dimensioni europee a supporto dell’innovazione. L’a.d. Giuliani: “Un modo per avvicinare il risparmio privato e gli investitori istituzionali al mondo degli investimenti alternativi e dell’economia reale”
-
06/05/2021 IGI, Cantoro nuovo senior investment management Con questo ingresso il private equity consolida una squadra di manager e professionisti che vantano grande conoscenza del mercato del private capital
-
05/05/2021 Real Estate, Tecma cresce a Miami con "Onda" La costruzione dell’edificio di 8 piani partirà nell’autunno 2021. La società italiana, quotata all’Aim, sarà utilizzata per valorizzare il progetto, accelerarne la vendita e la promozione commerciale
-
04/05/2021 Intesa, l’ex grattacielo di UBI sarà la sede del Private L'intera divisione si trasferirà, entro il 2022, dalla sede attuale di via Montebello 18 alla cosiddetta "Scheggia di vetro"
-
04/05/2021 Aquila Capital acquista un sito logistico a Tortona Con questa acquisizione, la società aggiunge un'altra area edificabile di 103.000 metri quadrati al parco Tortona Green Logistics
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '