Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60418, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60418"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/05/2021
M&G investe 63 milioni in uno studentato a Torino
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Seconda operazione nel settore dopo il finanziamento finalizzato all’acquisto di una residenza per studenti a Bologna lo scorso novembre

M&G finanzierà, tramite la formula del “forward funding”, lo sviluppo di una residenza destinata ad alloggi per studenti nel centro di Torino per un valore di 63 milioni di euro. L’operazione sarà realizzata dal fondo European Property di M&G da 4,2 miliardi, gestito da David Jackson e Simon Ellis.
L’operazione riflette la strategia del fondo di ampliare l’esposizione al settore residenziale in Europa Continentale. L’investimento torinese è il secondo Italiano di M&G nel settore, dopo il finanziamento nel novembre 2020 di uno studentato da 513 posti letto a Bologna. Scelto da oltre 100.000 studenti e con un'offerta limitata di alloggi di qualità, il capoluogo piemontese presenta fondamentali attraenti e ottime prospettive di crescita, rafforzati da una domanda interna e internazionale resiliente.
L’immobile offrirà 582 posti letto distribuiti su cinque piani; situato all’interno del vivace quartiere Cenisia, si trova a breve distanza a piedi dal Politecnico e dalla stazione ferroviaria di Porta Susa. In linea con l'attenzione posta da M&G alla sostenibilità ambientale in ambito immobiliare, la residenza torinese sarà alimentata da sistemi di riscaldamento e raffreddamento ecologici e disporrà di pannelli fotovoltaici sul tetto e punti di ricarica per auto e biciclette elettriche. Caratteristiche che rendono il building meritevole di ricevere una certificazione ‘LEED Gold’.
Per garantire gli alti standard di salute e benessere di un pubblico di studenti internazionale, l’immobile sarà circondato da un parco pubblico di 8.500 metri quadrati. I residenti potranno inoltre usufruire di oltre 600 metri quadrati di spazi pensati per favorire la convivialità, tra cui un’ampia lounge, cucine in condivisione, un cinema, una palestra e uno studio yoga. Il progetto – il cui sviluppo è affidato a Stonehill Group – sarà pronto per essere occupato all’inizio dell’anno accademico 2023/24.
David Jackson ha commentato: "Il settore italiano degli alloggi per studenti offre solidi fondamentali di mercato, interessanti rendimenti attesi e un entry yield più elevato rispetto a quanto offerto da molte altre giurisdizioni oggi. "Con questa operazione il Fondo rafforza la propria esposizione nel settore Italiano degli alloggi per studenti, dopo l’operazione di Bologna, confermando l’obiettivo strategico di spingere sul residential living europeo, nei segmenti dello student housing, delle residenze per anziani e nel settore privato degli affitti".
Gabriele Inglese, associate director del team italiano di M&G Real Estate, ha aggiunto: “Con Torino l’esposizione dei fondi immobiliari di M&G Real Estate in Italia - un mercato chiave dove stiamo rafforzando la nostra presenza - raggiungerà gli oltre 620 milioni di euro. “Il nostro è tra i principali paesi dell’Unione Europea per attrazione di studenti internazionali. Città come Torino, sede di università riconosciute a livello mondiale e con un’offerta limitata di alloggi privati in affitto, offrono eccellenti prospettive di crescita nel lungo termine”.
-
24/05/2021 Indosuez WM, Alberto Gamber nuovo senior wealth manager Maurizio Ceron: “Col suo ingresso confermiamo l'attenzione nei confronti del segmento della clientela HNWI e UHNWI”
-
21/05/2021 Valeur group acquisisce la piattaforma LinkedTrade Il gruppo svizzero consolida il proprio posizionamento nel settore dei prodotti strutturati
-
20/05/2021 Credit Suisse, Gabriele D'Agosta capo del PB in Italia Sarà anche a.d. di Credit Suisse Italy. Inoltre, la squadra di wealth management, si rafforza con l’arrivo di nuovi relationship manager
-
20/05/2021 BNL BNP Paribas, Isabella Fumagalli a capo del PB & WM Alla guida di BNP Paribas Cardif Italia arriverà Alessandro Deodato
-
20/05/2021 Hedge Invest punta su vincitori e vinti negli emergenti Al via HI BennBridge EM Absolute Return, strategia azionaria con approccio long/short
-
19/05/2021 Private equity, Neuberger Berman lancia un ELTIF Gli investitori professionali e retail europei avranno accesso al nuovo prodotto con un investimento minimo iniziale di 25mila euro
-
19/05/2021 Credit Suisse, il caso Archegos mette in fuga i dirigenti Dieci managing director della divisione di investment banking statunitense della banca svizzera hanno espresso internamente la propria intenzione di rassegnare le dimissioni
-
18/05/2021 M&A, boom delle operazioni di private equity Secondo il report Horizons di BDO, nel corso del primo trimestre, il settore rappresenta un terzo del numero totale delle transazioni per un valore di 54 miliardi di dollari
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '