Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61556, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61556"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/08/2021
Prelios, primo semestre del 2021 da record
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il ceo Riccardo Serrini: “L’utile netto di 55 milioni conseguito nei primi sei mesi dell’anno, se raffrontato ai 69 milioni realizzati nell’intero 2020, riflette la costante, forte crescita del gruppo e avvalora la nostra strategia”

Prelios S.p.A. (“Prelios” o il “Gruppo”), tra i maggiori player europei nei settori dell’alternative asset management e dei servizi real estate ad alto valore aggiunto, ha approvato i risultati del primo semestre 2021.
Gli eccellenti risultati registrano il costante miglioramento dei principali indicatori economici e finanziari, a conferma del trend positivo già registrato nel periodo 2018-2020, con tre anni di crescita ininterrotta grazie all’aumento delle masse in gestione, alla solidità delle performance, alle scalabilità dei business e alle economie di scala della piattaforma integrata.
Tra i risultati dei primi sei mesi del 2021, raffrontati con il medesimo periodo del 2020, si evidenziano: ricavi consolidati pari a 130,5 €/mln, in crescita del +16% rispetto ai 112,1 €/mln nel 2020; EBITDA consolidato ex NRI pari a 60,8 €/mln, in decisa progressione rispetto ai 51,5 €/mln dello stesso periodo del 2020, a conferma del percorso di crescita della redditività e della profittabilità del Gruppo tra i top-tier del mercato;
EBITDA margin consolidato in ulteriore miglioramento dal 45,9% del 2020 al 46,6% del 2021, che pone Prelios tra i top performer di categoria europei;
Risultato netto consolidato pari a 54,9 €/mln, che registra un netto incremento pari a 20,2 €/mln rispetto al risultato raggiunto nel corso del primo semestre 2020 (34,7 €/mln) e si raffronta con i 68,7 €/mln di utile netto conseguiti nell’intero esercizio 2020;
Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2021 pari a -261,8 €/mln con un Net Leverage ratio di 2.3x, in miglioramento rispetto al dato di -282,8 €/mln al 31 dicembre 2020;
Asset under Management a 37,2 €/bln, in linea con il dato a dicembre 2020, suddivisi in 30,4 €/mld gestiti dal Credit Servicing (NPE) e 6,7 €/mld dall’Investment Management.
Lo stock in gestione ha beneficiato del contributo di nuove masse nel semestre per circa 1,9 €/mld, a fronte dell’impatto delle attività di collection e cessioni degli NPL in gestione, che hanno generato maggiori incassi rispetto alle previsioni.
Il ceo del gruppo Prelios Riccardo Serrini, ha così commentato: “L’utile netto di 55 milioni conseguito nei primi sei mesi dell’anno, se raffrontato ai 69 milioni realizzati nell’intero 2020, riflette la costante, forte crescita del Gruppo e avvalora la nostra strategia. Alta marginalità, crescita costante di tutti i principali indicatori ed elevata e solida creazione di cassa sono il risultato di un grande lavoro di squadra e di una cultura aziendale improntata a collaborazione e focalizzazione. Il Gruppo Prelios continuerà a crescere, non soltanto in via organica come avvenuto negli ultimi anni, ma anche per linee esterne, come dimostra la recente acquisizione da Business Support del ramo d’azienda loan & facility agency e monitoring, con la successiva costituzione di Prelios Credit Agent”.
Le previsioni per il 2021, confermate dalle positive performance dell’Alternative Asset Management e dei Real Estate Services realizzate al 30 giugno 2021, evidenziano la prospettiva di una solida performance anche per il secondo semestre, che consentirà di proseguire nell’ulteriore rafforzamento della presenza nel mercato della gestione dei distressed asset in una logica integrata, che copra l’intera filiera immobiliare e del credito.
-
23/08/2021 DWS, Njagulj nominata global head of ESG real estate Aleksandra, in precedenza, ha ricoperto lo stesso ruolo presso CBRE GI con responsabilità globale di sviluppare e comunicare le priorità e le strategie globali di sostenibilità
-
13/08/2021 Neva Sgr con Intesa Sanpaolo Private Banking per un fondo La Sgr ha messo a disposizione di una clientela qualificata l’opportunità di investire in realtà imprenditoriali a elevato potenziale di crescita attraverso il fondo Neva First
-
18/08/2021 Private banking, si diventa leader a due condizioni Dopo dieci anni caratterizzati da un a profonda crisi e da una regolamentazione in costante cambiamento, il sistema bancario si trova tuttora in un momento di intensa trasformazione, anche a causa della pandemia.
-
11/08/2021 Nuova cartolarizzazione da 1,4 miliardi per Banca Valsabbina L’operazione è stata strutturata con l’assistenza di Banca Finint in qualità di Arranger. Hogan Lovells Studio Legale ha agito in qualità di transaction legal counsel.
-
11/08/2021 Objectway acquisisce la tedesca Die Software Peter Fitzon Gmbh "Puntiamo a creare una Banking Suite unica e completa". Parola di Luigi Marciano, fondatore e CEO del gruppo Objectway.
-
10/08/2021 Permira rileva il controllo di Engel & Völkers Raggiunto un accordo per l’acquisto della quota di maggioranza della piattaforma di intermediazione leader nel segmento premium
-
09/08/2021 Generali Italia punta su YOLO per innovare Genertel L’operazione prevede un investimento di 2,5 milioni di euro il 4 agosto per entrare con il 10,8% nel capitale e mira ad arrivare progressivamente al 18% entro il 2022.
-
06/08/2021 Blitz di Fideuram nel wealth management svizzero REYL, il gruppo bancario svizzero diversificato controllato dal maggio 2021 da Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, acquisirà una partecipazione del 40% in 1875 Finance
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '