Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62977, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62977"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/11/2021
Real Estate 2022, residenziale e logistica sugli scudi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Secondo il report di Savills IM, in ogni caso, gli uffici continueranno ad occupare una parte preponderante dei portafogli mentre per il retail potrebbe essere un anno di svolta

Secondo Savills Investment Management (Savills IM), il gestore internazionale di investimenti immobiliari, in Europa “beds and sheds” ovvero residenziale e logistica continuerranno a essere i settori preferiti dagli investitori nel 2022. Peraltro gli uffici continueranno ad occupare una parte preponderante dei portafogli dei principali investitori istituzionali mentre per il retail potrebbe essere un anno di svolta.
Il nuovo sondaggio incluso nel report rileva che nonostante uno scenario ancora difficile, il 73% degli intervistati prevede di aumentare l’esposizione nel real estate nei prossimi 12 mesi. Uno dei motivi principali alla base di questa rinnovata fiducia risiede nel fatto che il 74% degli intervistati ritiene che i suoi investimenti hanno avuto un buon rendimento rispetto un anno normale, e il 72% ritiene che la performance è stata migliore di quella prevista all’inizio della pandemia. I ctriteri ESG sono sempre più preponderanti nelle politiche di investimento e di gestione: l’82% degli intervistati ritiene che i cambiamenti climatici avranno un impatto sulle strategie di investimento.
Con riferimento all’Italia, il report Real Estate Outlook 2022 di Savills IM intitolato “unlocking value in an evolving landscape”, mette in evidenza che la logistica continua a vivere un momento di euforia e l’interesse degli investitori resterà alto. Il settore residenziale, sia specializzato (RSA e Student Housing) che tradizionale sta diventando un asset class di riferimento per gli investitori istituzionali con enormi potenzialità di crescita. Il food retail (supermercati urbani di dimensioni contenute) ha scalato numerose posizioni nelle preferenze degli investitori, avendo dimostrato grande resilienza dei flussi di reddito durante la pandemia. Infine gli uffici moderni ed efficienti nel CBD di Milano e Roma continuano ad attrarre l’interesse dei principali investitori core
Kiran Patel, global cio and deputy global ceo di Savills IM, spiega che "guardando al prossimo anno, riteniamo che 'beds and sheds' continueranno ad essere molto rischiesti. Dati i bassissimi rendimenti dei capannoni logistici e industriali tradizionali, gli investitori guarderanno a segmenti come logistica urbana, ultimo miglio, del freddo e light-industrial. Ci aspettiamo una polarizzazione del mercato degli uffici con una forte interesse degli investitori su immobili prime. Nel residenziale, segmenti scalabili e operativamente leggeri come multi-family, student housing e RSA promettono adeguati rendimenti commisurati al rischio”.
“L’investimento nel debito immobiliare - conclude Patel - continua a fornire interessanti rendimenti commisurati al rischio e con protezione dai ribassi del mercato. Piazzandosi al livello più basso del capital stack, il debito immobiliare rappresenta un’alternativa interessante per gli investitori di lungo periodo, in uno scenario come quello attuale, caratterizzato da restrizioni dell’offerta a livello globale, inflazione crescente e tasso di obsolescenza in aumento per via degli adattamenti richiesti per combattere i cambiamenti climatici".
-
25/11/2021 CBRE, Calzavacca a capo degli investimenti alternativi in Italia Col supporto del team che guida, Andrea si occuperà dell’espansione di tutte le attività di alternative investments e dell’analisi di nuove opportunità in ogni sottomercato
-
24/11/2021 Neuberger Berman acquisisce il team Private Placement Credit Sarà guidato da Frank LaTorraca che arriva nella società da Macquarie Investment Management
-
23/11/2021 Istituzionali sempre più concentrati sui target net zero L'ultima edizione dell'Aviva Investors Real Assets Study evidenzia che il 50% dei fondi pensione si è impegnato a raggiungere il livello net zero nei portafogli prima del 2050
-
22/11/2021 Cina, il settore immobiliare preoccupa ancora Siepmann (Generali Investments): “Anche se gli investimenti complessivi dovrebbero ancora avanzare del 5% quest'anno, il settore potrebbe diventare un forte freno alla crescita del Paese il prossimo anno”
-
22/11/2021 Lusso, boom del mercato dei beni personali Giacomo Calef (NS Partners): "Questo settore potrebbe crescere del 29% nel 2021 arrivando a toccare i 380 miliardi entro il 2025"
-
19/11/2021 Oltre Impact SGR, primo closing del fondo "Oltre III" a 53 milioni Confermati tutti i principali investitori, tra cui Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). La raccolta resterà aperta per tutto il 2022 con un target di 100 milioni di euro
-
19/11/2021 USA, verso picchi di inflazione frequenti Jung (Mirabaud): “L’ultimo indice dei prezzi al consumo mostra come sia l’inflazione primaria che l’inflazione core, o inflazione di fondo, siano ai livelli più alti degli ultimi 30 anni”
-
18/11/2021 AllianceBernstein crea un team rivolto agli istituzionali L'AB institutional solutions group sarà guidato da Inigo Fraser Jenkins e Alla Harmsworth
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '