Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63853, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63853"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/02/2022
UBP sempre più forte sui mercati privati
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Creato un team specializzato nella gestione degli immobili. Intanto la banca acquista un complesso di uffici di 32 mila metri quadrati a Parigi

Union Bancaire Privée, UBP SA (UBP) rafforza la propria expertise nel settore immobiliare all’interno della divisione dedicata alle attività sui mercati privati, il Private Markets Group (PMG), con l’arrivo di un team specializzato nella gestione degli immobili, in particolare quelli affittati ad enti governativi, e con il lancio della prima strategia focalizzata sul real estate governativo.
Presente sui mercati privati sin dal 2015, il PMG può contare oggi su 33 collaboratori fra Europa, Medio Oriente ed Asia, e gestisce attivi per 3,5 miliardi di euro in totale. Esso è attivo in quattro ambiti: il debito privato, le infrastrutture, il private equity e l’immobiliare.
Nel 2021, UBP ha rafforzato le proprie competenze nel settore immobiliare con l’ingresso di Pierre Escande, responsabile real estate, e di Frédéric Vernier, senior transaction manager. Basato a Parigi, il team è supportato da un comitato d’investimento, formato da 5 professionisti, e da un consiglio strategico.
Forte del successo della propria offerta nel settore degli immobili governativi, UBP ha lanciato la sua prima strategia 'evergreen' ai sensi dell'articolo 8 del regolamento SFDR. Questa strategia ha per oggetto immobili di primaria importanza affittati a enti governativi e sovranazionali nei principali centri finanziari e commerciali della zona euro. La strategia ha raccolto oltre 280 milioni di euro fino ad oggi, e ha appena completato il suo primo investimento con l'acquisizione di un complesso di uffici di 32mila metri quadrati a Parigi (Saint-Denis), in rue Camille Moke nel quartiere di Landy-France. Co-sviluppato da AXA IM Alts e Bouygues Immobilier, questo complesso, la cui consegna è prevista per il 2024, è garantito da un contratto di futura locazione (BEFA) ad un locatario pubblico rinomato.
Nicolas Faller, co-ceo di UBP per l’asset management, ha dichiarato: "Questa nuova offerta nel settore del real estate governativo rafforza la nostra gamma di soluzioni ad alto valore aggiunto nei mercati privati a vantaggio dei nostri clienti istituzionali. Con oltre 3,5 miliardi di euro di asset in gestione, UBP si posiziona fra i principali player sui mercati privati, che si tratti di real estate, debito privato, infrastrutture o private equity".
Pierre Escande, responsabile real estate di UBP, ha aggiunto: "Gli immobili affittati da istituzioni pubbliche rappresentano un asset class attraente grazie ad alcune caratteristiche intrinseche, ed offrono un'elevata visibilità sui flussi. Nell'attuale contesto macroeconomico, questa nuova strategia permette ai nostri clienti di investire in un mercato poco ciclico e di trarre beneficio dal suo profilo di reddito stabile. Siamo lieti di annunciare questa prima acquisizione, che dimostra la capacità di UBP di realizzare transazioni di primo piano. Continuiamo a ricercare opportunità analoghe in Francia, ma anche nei principali centri commerciali e finanziari europei".
Per questa operazione, UBP è stata assistita da Mayer Brown per gli aspetti fiscali e legali, da Allex et Associés per quelli notarili e da Drees&Sommer per le questioni tecniche.
-
09/02/2022 Mediobanca, il wealth management cresce del 33% Record di ricavi e boom dell’utile netto nel primo semestre
-
09/02/2022 Neuberger Berman lancia un nuovo ELTIF José Luis González Pastor spiega che il fondo “investirà sia in nuove operazioni che in società già presenti nei portafogli di noti gestori di private equity con i quali il fondo entrerà in partnership"
-
08/02/2022 Venture Capital, superato per la prima volta il miliardo di raccolta Secondo l’EY Venture Capital Barometer, nel 2021, i primi 5 settori per valore di investimento in Italia sono foodtech, fintech, energy, proptech e health & lifescience
-
08/02/2022 FEI, CDP e Muzinich: fondo a favore delle PMI europee Il Muzinich Diversified Loans Fund II punta a raccogliere un miliardo, destinando alle imprese italiane risorse per almeno 200 milioni
-
08/02/2022 Nasce un’innovativa SCF nel cuore di Roma La società fondata da Edoardo Fusco Femiano mira a soddisfare le necessità di quella fascia alta del private banking che ricerca una maggiore personalizzazione del servizio
-
08/02/2022 Anthilia CP e Banca Popolare Pugliese a sostegno delle PMI del Sud La nuova sottoscrizione porta gli impegni disponibili del fondo a 200 milioni di euro con un obiettivo di raccolta di 250 milioni nel 2022
-
07/02/2022 Banca Generali lancia il riasset sui portafogli Al via la nuova funzionalità del motore di Robo for Advisory sviluppato con UBS Partners. Riallocazione dei portafogli in real time per i clienti di Banca Generali Private
-
07/02/2022 UBS AM: certificazione LEED Gold per 23/31 EUR Center L'edificio, situato in Piazzale Sturzo nel cuore del quartiere EUR a Roma, è un multi-conduttore di 14.000 mq ad uso misto uffici e retail
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '