La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64709, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64709"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/04/2022
REIM, nuovo closing del fondo High Yield I Real Estate Debt
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’attuale commitment azionario del fondo supera i 160 milioni. Il prodotto eroga finanziamenti completi e mezzanini corredati di garanzie immobiliari in tutta l’Europa occidentale

Edmond de Rothschild Real Estate Investment Management (REIM) ha completato un altro closing azionario per il suo Fondo pan-European High Yield I Real Estate Debt: l’attuale commitment azionario del fondo supera i 160 milioni di euro.
Il capitale è stato raccolto da una grande compagnia assicurativa tedesca e da un mix di investitori internazionali coordinati tramite Edmond de Rothschild Private Bank. Il Fondo Edmond de Rothschild High Yield I Real Estate Debt eroga finanziamenti completi e mezzanini corredati di garanzie immobiliari in tutta l’Europa occidentale. Il Fondo è stato lanciato a novembre 2020 con un obiettivo di 300 milioni di euro e finora ha investito in quattro operazioni di debito europeo con un impegno di finanziamento totale di circa 145 milioni di euro. Il Fondo punta a un tasso di rendimento interno (IRR) netto dell’8% circa, con una cedola del 4%-5% p.a. staccata trimestralmente.
Il team Edmond de Rothschild REIM Real Estate Debt gestisce inoltre un fondo separato da 180 milioni di euro dedicato a un investitore istituzionale tedesco, il che porta il capitale totale raccolto finora per le strategie di debito immobiliare europee a oltre 340 milioni di euro.
Ralf Kind, (in foto) head of real Estate Debt di Edmond de Rothschild REIM, ha dichiarato: “Il successo di questo closing dimostra la validità della nostra strategia di investimento in un contesto macroeconomico incerto. Costruire un portafoglio di finanziamenti paneuropeo diversificato, focalizzato sul raggiungimento di un rendimento ponderato per il rischio interessante, con una distribuzione di liquidità stabile e garanzie per ogni investimento in finanziamenti, oltre al cuscinetto azionario dello sponsor, soddisfa pienamente le esigenze degli investitori. Essere esposti al credito quando i mercati attraversano una correzione è positivo. Continuiamo ad incrementare il nostro Fondo Real Estate Debt sostenuti da una forte pipeline di operazioni e da diverse operazioni di due diligence, nonché da attività di raccolta fondi intensificate a livello internazionale”.
-
04/04/2022 Banca Valsabbina entra nel capitale di Sandbox La Fintech milanese, tramite l’utilizzo della blockchain, si pone al servizio della trasformazione digitale delle aziende in ambito finanziario
-
04/04/2022 Tikehau Capital e Goldman Sachs AM finanziano Ardian per Biofarma Le due società sostengono così la strategia di crescita dell'azienda volta a consolidare il proprio posizionamento sul mercato europeo
-
04/04/2022 Fintech italiano, è ora di spingere sull’acceleratore Sabino Costanza di Credimi, spiega che “adottare un modello come quello inglese potrebbe aiutarci a sostenere la crescita e a consolidare la leadership”
-
04/04/2022 Il CFO virtuale Yeap chiude la campagna di equity crowdfunding La raccolta è di oltre 110mila euro e l'overfunding è pari al 138%
-
01/04/2022 IBanFirst, Michele Sansone country manager per l’Italia La fintech fornitore globale di servizi finanziari, dà alle PMI soluzioni su misura per la gestione di incassi e pagamenti internazionali
-
01/04/2022 Clessidra, primo closing da 130 milioni per Private Debt Esg Le prossime fasi di raccolta si incentreranno su investitori italiani ed esteri
-
01/04/2022 Amundi RE Italia SGR rinnova gli organi sociali Rimarranno in carica per il prossimo triennio. Silvia Rovere nominata amministratore indipendente
-
31/03/2022 Lloyd’s amplia la partnership con Schroders La nuova piattaforma permetterà agli investitori di avere accesso a una vasta gamma di opportunità, compresi i private asset
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '