L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67354, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67354"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/10/2022
Concrete Investing sbarca in Sardegna per il progetto Golfo Aranci
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La piattaforma, specializzata nella raccolta di capitali destinati ad investimenti in progetti immobiliari, prevede una raccolta 1.25 milioni di euro

Concrete Investing, la piattaforma autorizzata da Consob e attiva su www.concreteinvesting.com, specializzata nella raccolta di capitali destinati ad investimenti in progetti immobiliari in aree di primario interesse e ad alto potenziale, annuncia il finanziamento del progetto Golfo Aranci in Sardegna, con una raccolta prevista di 1.25 milioni di euro.
L'offerta, con un ROI atteso del 37,6% e un holding period atteso di 30 mesi, è la prima a supporto di un progetto anche al di fuori del territorio milanese, mercato in cui la Società ha finora operato, e rappresenta un'importante opportunità di diversificazione dei portafogli dei clienti attraverso l'investimento in una località turistica ad alto potenziale. Il mercato immobiliare sardo, infatti, in particolar modo nel quadrante settentrionale dell’isola, nel corso del biennio 2021-22 ha registrato un'evoluzione positiva sia in termini di volumi che di prezzi, trainata da una crescente attenzione degli operatori internazionali, interessati a investire in progetti immobiliari residenziali fruibili tutto l’anno. Situato nei pressi delle principali spiagge della zona, lo sviluppo sorgerà in un'area già interessata da un più ampio progetto di riqualificazione urbana fortemente voluto dall’amministrazione locale. Golfo Aranci, rinomata località turistica della Gallura in provincia di Sassari, è inoltre ben collegata via mare con le principali destinazioni nazionali (porto a 300 m) e via terra (stazione ferroviaria a 500 m), e si trova a soli 20 km dall'aeroporto Olbia-Costa Smeralda.
L'operazione è promossa da Whitecaps Srl, con soci paritetici Chianese Group, impresa con esperienza ventennale in costruzioni residenziali, e Marco Grillo, noto imprenditore e manager del settore immobiliare[1]. A tutela dei sottoscrittori, oltre al diritto di co-vendita, l'operazione prevede il diritto di ripartizione preferenziale (liquidation preference) e il diritto di vendita (opzione put) al 30° mese, con ritorni già definiti in fase di sottoscrizione.
Lorenzo Pedotti, ceo di Concrete Investing, ha dichiarato: “Con questa operazione avviamo un nuovo percorso strategico che guarda anche al di fuori dell’area milanese, con l’obiettivo di aumentare il livello di diversificazione del nostro portafoglio. Manteniamo al contempo il nostro focus sui criteri di selezione che da sempre guidano le scelte di investimento di Concrete Investing, per offrire a risparmiatori privati e investitori sofisticati opportunità di valore che possano rispondere in modo adeguato alle loro mutevoli necessità, specialmente in uno scenario economico in continua evoluzione”.
Marco Grillo, co-promotore dell’iniziativa, aggiunge: “Golfo Aranci è una località molto viva e particolarmente attrattiva, che negli ultimi anni ha avviato un importante percorso di rigenerazione con la realizzazione – tra gli altri - di un nuovo porto turistico e boulevard sul mare tra i più belli della Costa Smeralda, in cui questo straordinario progetto si inserisce perfettamente. Questa operazione - con la realizzazione di un complesso immobiliare dal design iconico che gode di una splendida vista sul mare - al passo con le nuove esigenze dei clienti e inserito in un contesto fortemente dinamico, rappresenta un’ottima opportunità di investimento, con grandi potenzialità”.
Prima del progetto Golfo Aranci, Concrete Investing ha finanziato 21 operazioni immobiliari in meno di quattro anni di attività, con circa 41 milioni di euro raccolti, più di 2.700 investitori coinvolti e 6 exit portate a termine, per un ammontare totale rimborsato di 9 milioni di euro a rendimenti in linea con quanto previsto.
-
11/10/2022 Alpian, la banca svizzera voluta da Fideuram ISPB è operativa Si tratta di un istituto digitale costruito per rispondere alle esigenze della clientela mass affluent
-
10/10/2022 Fideuram ISPB, FAI Mercati Privati Sostenibili a gonfie vele La Calce: "La nostra clientela, attraverso il fondo, promuove l’economia reale e la creazione di valore sostenibile nel tempo”
-
07/10/2022 Credem, boom di CF e private banker ai due forum formativi I due eventi si sono conclusi a Milano Marittima e hanno visto la partecipazione di più di 500 professionisti
-
06/10/2022 Bridgewater: Ray Dalio esce di scena Il guru degli hedge fund si ritira e annuncia di aver passato il testimone ai suoi fedelissimi.
-
05/10/2022 M&G, Eilers a capo degli investimenti nel settore living Marcus ricoprirà il ruolo di head of european residential di M&G Real Estate e avrà il compito di individuare le opportunità per sviluppare e investire in abitazioni sostenibili, caratterizzate da elevati livelli di comfort
-
05/10/2022 Net4Capital ridefinisce il proprio assetto societario Gabriele Rossi, uno dei fondatori, ha rilevato le quote degli altri tre soci, trasformando Net4Capital da SRL a Spa
-
04/10/2022 Aquila Capital, Angela Wiebeck chief sustainability officer Con la creazione di questa nuova figura, la società rafforza ulteriormente il proprio impegno per la sostenibilità
-
04/10/2022 Flossbach von Storch, ex presidente della Bundesbank nominato advisor Axel Weber contribuirà all’ulteriore sviluppo della società di gestione con un focus sulla gestione patrimoniale privata
-
04/10/2022 Ardian e ICapital, partnership per il private wealth management In particolare i prodotti frutto della partnership saranno disponibili su Allfunds
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '