Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i ...

04/11/2022
Covivio, Central Sicaf cede 16 immobili per 91,3 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il ceo Bignami: "L’operazione conferma quanto l’investimento immobiliare a reddito sia un mezzo utile a protezione dell’inflazione"

Central SICAF S.p.A., società sotto la direzione e coordinamento di Covivio S.A., ha finalizzato la vendita di un portafoglio di 16 immobili, distribuito su tutto il territorio nazionale, a un investitore internazionale, per un controvalore di 91,3 milioni di euro. L’operazione ha riguardato la cessione di immobili a destinazione d’uso mista, attualmente locati a un primario operatore delle telecomunicazioni.
Marco Bignami, CEO di Central SICAF, ha dichiarato: “Questa transazione permette a Central Sicaf di compiere un ulteriore importante step verso l’attuazione della strategia di razionalizzazione del proprio portafoglio immobiliare. L’operazione, inoltre, conferma quanto l’investimento immobiliare a reddito sia un mezzo utile a protezione dell’inflazione, come dimostra l’alto interesse degli investitori globali anche nel mutato contesto macroeconomico.”
-
04/11/2022 Master AIPB, martedì 8 l'open day a Milano L'associazione apre le porte a studenti neolaureati e laureandi per presentare la terza edizione del Master AIPB post-universitario in Private Banking & Wealth Management
-
03/11/2022 Euronext growth Milan accelera anche grazie ai PIR Gli esperti di Fundstore sottolineano che “dopo 13 anni di attività, questo mercato può contare ben 183 società quotate e una capitalizzazione di oltre 10 miliardi”
-
03/11/2022 Green Arrow Capital, primo closing del GAPD II a 70 milioni Marco Meda: “Il risultato raggiunto è frutto del lavoro svolto da tutto il team d’investimento e beneficia del positivo track record del primo prodotto"
-
03/11/2022 Bnl Bnp Paribas, finanziamento ESG da 40 milioni per Lu-Ve Il “positive loan” dell'istituto prevede condizioni che diventano ulteriormente migliorative per l’azienda al raggiungimento di precisi obiettivi di sostenibilità
-
02/11/2022 Credit Suisse, 20 banche coinvolte nell’aumento di capitale Il piano di rilancio prevede una profonda ristrutturazione della divisione Investment banking e un rinnovato focus sulla gestione patrimoniale
-
31/10/2022 Trimestrali: Europa sugli scudi, ma è solo un fuoco di paglia Giacomo Calef (NS Partners): “L’attività dovrebbe contrarsi nei prossimi trimestri. Inoltre, potrebbe rimanere depressa fino al 2° trimestre del nuovo anno”
-
28/10/2022 Anthilia GAP, nasce il nuovo fondo a sostegno delle imprese Il veicolo ha un obiettivo di raccolta di 250 milioni e una dotazione iniziale di 100 milioni
-
28/10/2022 Private equity, più del 40% delle operazioni sono add on E’ quanto emerge da uno studio AIFI e Commissione M&A che ha monitorato l’attività di M&A degli ultimi dieci anni degli investitori alternativi
PENSATI PER TE: