Alternativi: via libera dalla Consob britannica a EOS IM

L'asset manager gestisce tre fondi chiusi sotto forma di sicav sif lussemburghesi
29/09/2015 | Redazione Advisor

EOS Investment Management, asset manager indipendente di diritto inglese con quartier generale a Londra e uffici anche in Italia e in Lussemburgo, si presenta agli investitori internazionali grazie all’autorizzazione ottenuta dalla FCA, la Consob britannica, a operare in qualità di gestore di fondi di investimento alternativo secondo la direttiva AIFM.

Ad oggi EOS IM gestisce fondi d’investimento chiusi (closed-end funds) sotto forma prevalentemente di sicav sif lussemburghesi. EOS IM attualmente investe in tre settori attraverso i seguenti differenti comparti: EOS Private Equity, fondo di private equity dedicato all’acquisizione di quote di maggioranza e di minoranza qualificata di pmi a livello europeo, in particolare in società italiane operanti nel settore industriale e ad alto tasso di specializzazione; Efesto Energy, un fondo di private equity con un importante track record, che investe principalmente in impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare focus nel settore fotovoltaico; EOS Industrial, un fondo specializzato in investimenti in strumenti di debito a breve e a medio termine, soprattutto minibond emessi da Piccole e Medie Imprese italiane che puntano a uno sviluppo su scala internazionale.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.