Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i ...

09/03/2021
ClubDealOnline e Pambianco finanziano le migliori PMI del made in Italy
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Supporteranno Scale-up e piccole e medie imprese (fashion, design, beauty, food&wine, turismo) nella raccolta dei capitali per supportare il loro percorso di crescita

ClubDealOnline (www.clubdealonline.com), esclusiva piattaforma di Private Crowdfunding autorizzata e vigilata da Consob e Pambianco, storica società di consulenza leader nell’assistenza delle aziende dei settori del Made in Italy, annunciano una partnership per supportare Scale-up e PMI del Made in Italy (fashion, design, beauty, food&wine, turismo) nella raccolta dei capitali necessari per supportare il loro percorso di crescita.
Dalla partnership nascerà “Pambianco4Growth”, una collaborazione strategica in cui attraverso il proprio network e i propri canali di comunicazione Pambianco metterà a disposizione le sue expertise per lo scouting e la valutazione preliminare di progetti che rispondano ai target di ClubDealOnline. Inoltre, in qualità di Lead partner delle ScaleUP selezionate, Pambianco offrirà i propri servizi di consulenza alle società e agirà come punto di riferimento costante tra la community di investitori e le società successivamente alla chiusura dei club deal.
La partnership permetterà a ClubDealOnline di accedere alle migliori ScaleUp e PMI attive nel campo della moda, del lusso, del lifestyle e dell’hotellerie, potenzialmente eligible o interessanti per la community di investitori della piattaforma di Private Crowdfunding e di supportarle nel loro percorso di crescita. Grazie a questo accordo ClubDealOnline amplia il proprio raggio di interesse a moda e lifestyle, con le competenze necessarie per poter offrire al pubblico di investitori cui si rivolge - family office, HNWI, Wealth Manager, anche tramite partnership con selezionate Banche Private - opportunità di investimento interessanti legate a uno dei punti di forza del Made in Italy.
Antonio Chiarello, founder di ClubDealOnline, ha dichiarato: “Sono numerose le storie di eccellenza italiana nella moda e nel lusso che tutto il mondo ci invidia, non solo per la qualità artigianale ma anche per la capacità di innovazione. La partnership appena siglata con Pambianco ci permetterà di fare il nostro ingresso in questo ambito dalla porta principale. Pambianco è per ClubDealOnline il partner ideale; infatti, alla profonda conoscenza del settore che ha acquisito grazie al suo ruolo di consulente strategico, combina la capacità di analisi delle aziende, derivante da oltre 40 anni di consulenza strategica per aziende del Made in Italy. Siamo certi che nel nostro Paese ci siano tante nuove aziende che si riveleranno ottimi investimenti e non vediamo l’ora di iniziare a esplorare questo mercato”.
David Pambianco, ceo di Pambianco, ha commentato: “Sono molto soddisfatto di questa partnership con ClubDealOnline che ci permetterà di mettere le nostre competenze verticali nei settori trainanti del Made in Italy al servizio delle nuove start up più interessanti e promettenti. Spesso infatti progetti di grande valore creativo non riescono a compiere il salto da start up ad aziende strutturate per mancanza di fondi o di struttura. La nostra attività di scouting, affiancata dalla capacità di ClubDealOnline di creare la giusta connessione con i possibili investitori, potrà creare un nuovo circolo virtuoso che potrà portare ad ottimi risultati per l’intero comparto.”
Cristiano Busnardo, amministratore delegato di ClubDealOnline, ha aggiunto: “Il mondo della moda rappresenta una quota importante del PIL italiano e il peso delle start-up e delle scale up nel settore cresce sempre di più, aprendo scenari interessanti per gli investitori alla ricerca di storie di eccellenza e innovazione. Questa partnership punta proprio a far emergere quelle realtà che potranno essere i leader di domani in un settore nevralgico dell’economia italiana.”
Fosca Palumbo, project leader Pambianco4Growth, ha concluso: “Nello svolgimento della nostra attività di analisi e di consulenza abbiamo modo di intercettare diverse aziende e progetti meritevoli di attenzione che però, spesso, per questioni legate alla dimensionalità, non siamo in grado di seguire e supportare. Pambianco4Growth ci permetterà di seguire in prima persona la selezione di StartUp e ScaleUp dal grande potenziale che combinino visione e capacità di esecuzione. L’obiettivo è quello di metterle in condizioni di fare il salto e strutturarsi come aziende grazie all’iniezione di competenze e capitali necessari nell’attuazione delle proprie strategie di crescita. Il made in Italy è un’opportunità e prevediamo che questa iniziativa si rivelerà proficua tanto per gli imprenditori quanto per gli investitori”.
-
09/03/2021 UBS AM: finanzia il lancio della fibra ottica nella Germania rurale La società partecipa al finanziamento di 73 milioni di euro a favore di TNG, azienda partecipata da Intermediate Capital Group
-
09/03/2021 Tikehau Capital sbarca a Francoforte, Felsmann head of Germany Con l’apertura dell’ufficio tedesco, diventano dodici le sedi inaugurate dalla società a livello globale e si amplia la presenza della società in Europa occidentale
-
08/03/2021 AIPB: “Serve una riflessione sul divario di genere” Antonella Massari rileva che “il 10% dei patrimoni serviti dal Private Banking in Italia fa capo al 0,3% delle donne italiane”
-
08/03/2021 Private capital, AIFI: “Serve un soggetto pubblico per incentivare la raccolta” L’appello dell’associazione: “Mai come in questo periodo serve uno strumento che possa dare supporto economico alle PMI e ai fondi che lavorano per spingere l’economia reale”
-
08/03/2021 Vauban IP (Natixis IM), tre nuovi ingressi nel team La squadra conta oggi 43 professionisti che gestiscono attualmente 4,7 miliardi di euro di asset in tutta Europa
-
08/03/2021 Banca Progetto e FinDynamic a supporto delle PMI italiane Nasce una partnership per il lancio di una soluzione tecnologica innovativa e flessibile che permette alle aziende di gestire al meglio i rapporti con i propri fornitori
-
05/03/2021 Intesa Sanpaolo, da ‘Motore Italia’ 50 miliardi per le PMI Il piano mette a disposizione delle piccole e medie imprese nuovo credito a favore di iniziative per la liquidità e investimenti nella transizione sostenibile e digitale
-
04/03/2021 Private debt, crescono le operazioni ma crolla la raccolta Cipolletta (AIFI): “Il dato positivo della crescita nelle sottoscrizioni dimostra come il capitale di debito sia uno strumento che può avere un ruolo di supporto e rilancio dell’economia reale”
PENSATI PER TE: