Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60348, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60348"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/05/2021
Private equity, Neuberger Berman lancia un ELTIF
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Gli investitori professionali e retail europei avranno accesso al nuovo prodotto con un investimento minimo iniziale di 25mila euro

Neuberger Berman, società di investimento privata, indipendente e interamente controllata dai propri dipendenti, ha lanciato uno European Long-Term Investment Fund (ELTIF) di investimenti di private equity con l'obiettivo di rendere l'offerta globale nel private equity della società accessibile agli investitori retail e non professionali e ai loro consulenti finanziari.
A differenza dei fondi di private equity tradizionali, che prevedono soglie di investimento minimo elevate, gli investitori professionali e retail europei avranno accesso al nuovo ELTIF con un investimento minimo iniziale di 25.000 euro. Anche la durata attesa del fondo è stata ridotta a 8 anni rispetto alla durata più tradizionale di 10-12 anni di un tipico fondo di Private Equity.
José Luis González Pastor, managing director di Neuberger Berman, spiega che "il Neuberger Berman Direct Private Equity ELTIF mira a generare rendimenti tipici degli investimenti di Private Equity, co-investendo, in partnership con noti gestori di Private Equity e leader di settore a livello globale, creando un portafoglio diversificato di investimenti diretti di Private Equity in società non quotate di elevata qualità. La strategia si concentra principalmente su investimenti di buyout e può opportunisticamente includere investimenti di growth equity e strutturati. Gli investimenti vengono effettuati su base globale, con un maggior focus su Europa e Nord America, diversificati per area geografica, settore, dimensione aziendale, strategia di creazione del valore e per gestore con cui il fondo entrerà in partnership nell’investimento".
L'ELTIF sfrutterà l'esperienza del team pluripremiato di Private Equity di Neuberger Berman di cui fanno parte oltre 245 professionisti dedicati agli investimenti di Private Markets, basati in nove sedi globali. Neuberger Berman vanta oltre 30 anni di esperienza di investimento nei mercati privati e il suo modello integrato di investimenti in fondi nei mercati primari e secondari e di co-investimenti migliora il flusso delle transazioni, le competenze di due diligence e i rapporti con i General Partners (ovvero con gli altri gestori di fondi di Private Equity).
Marco Avanzo-Barbieri, head of client group – Italy, ha aggiunto: "Questo fondo ha una struttura innovativa che elimina le barriere poste per gli investitori non istituzionali che desiderano investire in questa asset class. Il fondo è disponibile per gli investitori non professionali che si avvalgono della consulenza finanziaria, ha una soglia all'ingresso più bassa, una durata più breve, commissioni meno onerose e una maggiore diversificazione rispetto all'offerta di private equity più tradizionale, e offre al tempo stesso l'accesso a competenze di investimento nel private equity di livello istituzionale. Gli investimenti nel private equity hanno un ruolo sempre più centrale nei portafogli moderni rispetto al passato, considerata la loro interessante diversificazione e le caratteristiche di rischio/rendimento nel lungo termine. Si tratta già di un componente importante per molti grandi investitori istituzionali in tutto il mondo, inclusi dai fondi pensione agli enti pubblici, e questo fondo consentirà a una nuova generazione di risparmiatori di accedere a un profilo differenziato di rendimenti di private equity in modo efficiente".
-
19/05/2021 Credit Suisse, il caso Archegos mette in fuga i dirigenti Dieci managing director della divisione di investment banking statunitense della banca svizzera hanno espresso internamente la propria intenzione di rassegnare le dimissioni
-
18/05/2021 M&A, boom delle operazioni di private equity Secondo il report Horizons di BDO, nel corso del primo trimestre, il settore rappresenta un terzo del numero totale delle transazioni per un valore di 54 miliardi di dollari
-
17/05/2021 McKinsey, 6 nuovi senior partner per Italia e Mediterraneo Eletti Alessio Botta, Cristina Catania, Piero Gancia e Alfredo Vaghi. Si aggiungono Gemma D’Auria e Antonio Volpin
-
17/05/2021 Cassa Lombarda, numeri in crescita anche nel primo trimestre Masse complessive a fine aprile pari a 5 miliardi (+3% rispetto a fine 2020), di cui 4,3 miliardi in risparmio gestito e amministrato (+2,7% rispetto a fine 2020)
-
17/05/2021 BorsadelCredito.it, cartolarizzazione da 220 milioni per le PMI L’operazione, in collaborazione con Azimut, Banca Ifis e Intesa Sanpaolo, è la seconda in poche settimane per la Fintech del credito
-
14/05/2021 Cbre con Allianz Re nell’acquisizione del parco Bts a Novara Si tratta di un importante progetto di riqualificazione e rigenerazione immobiliare in contesto urbano, in una location strategica data dal collegamento diretto con l’autostrada A4
-
13/05/2021 Aquileia Capital Services, Danilo Agugliaro nuovo a.d. Avrà l’obiettivo di massimizzare i risultati e la crescita della società valorizzando, anche nel settore real estate, la qualità e la produttività generati da un processo industriale efficace
-
13/05/2021 BG-Saxo, Laura Guazzoni nominata presidente del cda L'a.d. Bazzani: “Sul tema della diversity abbiamo raccolto la sensibilità dei nostri azionisti e lo stesso statuto della società verrà modificato in tal senso”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '