Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60425, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60425"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/05/2021
Intermonte Sim e QCapital puntano sul top del made in Italy
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Nasce un innovativo progetto che applica il meccanismo dei Club Deal al public market con l’obiettivo di investire in minoranze quotate o pre-IPO di società italiane

Dalla partnership tra Intermonte Sim - investment bank indipendente specializzata in intermediazione e ricerca, capital markets, M&A e advisory sul mercato italiano - e QCapital - società attiva in investimenti in private equity attraverso l’organizzazione di Club Deal - nasce oggi un innovativo progetto che applica il meccanismo dei Club Deal al public market con l’obiettivo di investire in minoranze quotate o pre-IPO di società italiane.
Le società target sono aziende italiane, già quotate in mercati regolamentati o prossime ad una quotazione, con un eccellente posizionamento di mercato in settori ad elevata redditività, interessanti opportunità di crescita e positivi trend di lungo periodo. Il taglio medio atteso dei singoli investimenti, volti ad acquisire partecipazioni azionarie di minoranza, potrà essere compreso tra i 10 e i 30 milioni di euro, con un orizzonte temporale di 3-4 anni entro cui realizzare l’exit. Gli investimenti potranno essere sia in acquisto quote di azionisti che non siano in grado di liquidare il proprio investimento in borsa, nel caso di società con flottanti limitati, che in aumento di capitale da dedicare a piani di investimento e di crescita delle aziende target (sia per linee interne che per acquisizioni).
Le operazioni di investimento saranno organizzate in Club Deal e saranno proposte ad un consolidato network di investitori professionali, family office e imprenditori vicini ai due promotori. Anche Intermonte e QCapital co-investiranno nei deal. Ogni operazione sarà organizzata ad hoc e potrà adattarsi in modo molto flessibile alle esigenze degli azionisti e delle società coinvolte, in termini di struttura, governance e tempi di permanenza nell’investimento. Inoltre, la partnership con Intermonte e QCapital e il loro network qualificato di co-investitori potrà portare competenze professionali e fornire un contributo concreto e di qualità alla crescita delle aziende target.
L’accordo fra Intermonte e QCapital mette a fattor comune le specifiche competenze dei due partner in un interessante segmento di mercato poco coperto da altri operatori istituzionali: Intermonte, grazie al proprio ruolo di investment bank italiana indipendente di riferimento nel segmento delle mid & small caps, si occuperà prevalentemente della ricerca delle opportunità di investimento e della individuazione di potenziali investitori, mentre QCapital, grazie all’importante background dei propri fondatori nel private equity e nell’organizzazione di Club Deal, contribuirà alla valutazione industriale ed economica delle diverse opportunità di investimento e alla strutturazione societaria e finanziaria dei deal.
Con questa partnership Intermonte Sim amplia il proprio business anche al private equity, per consolidare ulteriormente il percorso di consulenza e supporto alle piccole e medie imprese italiane dal grande potenziale. Un sostegno concreto all’economia reale del nostro Paese, ancora più rilevante in un contesto complesso e sfidante come quello attuale. Obiettivi questi che la accomunano a QCapital, che nasce per favorire la crescita sostenibile di imprenditori e aziende eccellenti, tramite l’apporto di capitali e di competenze professionali.
Guglielmo Manetti, amministratore delegato di Intermonte Sim dichiara: “Con questa partnership vogliamo venire incontro alle svariate esigenze di sviluppo di molte aziende italiane, con cui parliamo tutti i giorni. Tra queste ci sono molte quotate, con necessità di un supporto specifico da parte di una minoranza qualificata di investitori, oppure altre non ancora pronte ad accedere al mercato dei capitali ma che non trovano adeguato riscontro nelle soluzioni offerte dal Private Equity. Questa mission di ascolto e consulenza alle PMI è nel DNA di Intermonte che, grazie alla costante attività di ricerca, intermediazione e consulenza, si conferma un punto di riferimento fondamentale nel mercato italiano delle mid-caps. La partnership con QCapital si va a inserire, quindi, in un percorso di sostegno alle imprese di punta del nostro mercato, per consentire loro di emergere e di trasformare le sfide del momento in opportunità di crescita”.
Stefano Miccinelli, presidente di QCapital, aggiunge: “L’accordo con Intermonte estende la possibilità per QCapital di organizzare investimenti anche su società italiane quotate, segmento molto interessante e privo della concorrenza di altri operatori stabili e strutturati come noi. Sono convinto che potremo organizzare operazioni di investimento di qualità, in grado di dare ottimi ritorni economici ai nostri co-investitori nei Club Deal e in grado di valorizzare tangibilmente i business delle nostre società target”.
Ideatori di QCapital sono Stefano Miccinelli, già fondatore di Investitori Associati, consulente in McKinsey&Co. e partner di Bain&Co., ora Presidente di QCapital; Francesco Niutta, già partner di Fineurop Soditic, ha il ruolo di Amministratore Delegato; Renato Peroni, una carriera in Investitori Associati e Bain&Co., Massimo Busetti, già senior partner di BCG, e Giovanni Pedersoli, partner di Pedersoli Studio Legale, sono soci e consiglieri di QCapital. Il team dei soci di QCapital vanta un track record pluriennale di successo in operazioni di Private Equity, sia come investitori sia come consulenti strategici e advisor di M&A.
-
24/05/2021 M&G investe 63 milioni in uno studentato a Torino Seconda operazione nel settore dopo il finanziamento finalizzato all’acquisto di una residenza per studenti a Bologna lo scorso novembre
-
24/05/2021 Indosuez WM, Alberto Gamber nuovo senior wealth manager Maurizio Ceron: “Col suo ingresso confermiamo l'attenzione nei confronti del segmento della clientela HNWI e UHNWI”
-
21/05/2021 Valeur group acquisisce la piattaforma LinkedTrade Il gruppo svizzero consolida il proprio posizionamento nel settore dei prodotti strutturati
-
20/05/2021 Credit Suisse, Gabriele D'Agosta capo del PB in Italia Sarà anche a.d. di Credit Suisse Italy. Inoltre, la squadra di wealth management, si rafforza con l’arrivo di nuovi relationship manager
-
20/05/2021 BNL BNP Paribas, Isabella Fumagalli a capo del PB & WM Alla guida di BNP Paribas Cardif Italia arriverà Alessandro Deodato
-
20/05/2021 Hedge Invest punta su vincitori e vinti negli emergenti Al via HI BennBridge EM Absolute Return, strategia azionaria con approccio long/short
-
19/05/2021 Private equity, Neuberger Berman lancia un ELTIF Gli investitori professionali e retail europei avranno accesso al nuovo prodotto con un investimento minimo iniziale di 25mila euro
-
19/05/2021 Credit Suisse, il caso Archegos mette in fuga i dirigenti Dieci managing director della divisione di investment banking statunitense della banca svizzera hanno espresso internamente la propria intenzione di rassegnare le dimissioni
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '