avatar

01/10/2021

K&L Gates con KYMA nel lancio del suo primo fondo di private equity

Highlights
  • Kyma Investment Fund è un prodotto di growth buy-out con particolare focus di investimento nei settori Education e Information Technology, dedicato alle PMI italiane
La News

Il team di Asset Management e Investment Funds di K&L Gates ha assistito KYMA Investment Partners SGR nella strutturazione e avvio del suo primo fondo di private equity “Kyma Investment Fund”.

KYMA Investment Partners SGR è il primo private equity in Italia dedicato alla trasformazione digitale i cui founding partner sono Luciano Hassan (già alla guida del private equity di Intesa San Paolo, e senior advisor per Alpha Private Equity), Gianluca Losi (già partner di TEC, il club deal di Mediobanca e prima ancora director di Alpha Private Equity), Michele Fontana Sabatini (ex director di Pillarstone e Bregal Capital) e Carlo Privitera (con un passato in Investindustrial a New York, dove era operating partner e responsabile per la digitalizzazione delle società in portafoglio, e in Luxottica).

Kyma Investment Fund è un fondo di growth buy-out con particolare focus di investimento nei settori Education e Information Technology, dedicato a PMI italiane con EBITDA tra i 3 e i 7 milioni di euro che hanno l’ambizione di trasformare digitalmente il proprio business. Il fondo, che ha un target finale di raccolta di 130 milioni di euro, ha raggiunto il primo closing a quota circa 100 milioni. I capitali sono stati raccolti presso investitori istituzionali di primario standing, quali Fondo Italiano di Investimenti ed European Investment Fund, entrambi anchor investor, oltre a diversi family offices e High Net Worth Individuals.

K&L Gates, con un team composto dal partner Giovanni Meschia e dagli associate Marcella Gigante e Rodolfo Margaria , ha assistito Kyma sia nella strutturazione ed istituzione del fondo, che nelle relative attività di fundraising e negoziazione con gli anchor investor e altri investitori che hanno preso parte al primo closing.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: