Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62546, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62546"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/10/2021
AIFI: nominate 8 commissioni, Cipolletta a capo della Tax&Legal
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il consiglio direttivo si è riunito in presenza, per la prima volta dal lockdown, anche per discutere le priorità su cui avviare l’attività associativa

Il consiglio direttivo AIFI si è riunito in presenza, per la prima volta dal lockdown, per nominare le nuove commissioni e discutere le priorità su cui avviare l’attività associativa.
Queste sono: Commissione Corporate Venture Capital, presieduta da Giacomo Sella; Commissione M&A, presieduta da Eugenio Morpurgo; Commissione Private Debt, attualmente presieduta da Andrea Tomaschù, il vice presidente, Paolo Pendenza si alternerà alla presidenza; Commissione Private Equity Big Buy Out e operatori paneuropei, presieduta da Fabio Canè, vice presidenti: Eugenio Preve e Marco Anatriello; Commissione Private Equity Mid Market, presieduta da Stefano Ghetti, vice presidenti: Giovanna Dossena e Gianandrea Perco, che si alterneranno alla presidenza; Commissione Tax & Legal, presieduta da Innocenzo Cipolletta; Commissione Turnaround, presieduta da Paola Tondelli; Commissione Venture Capital, presieduta da Amedeo Giurazza, vice presidenti: Stefano Peroncini ed Enrico Resmini, che si alterneranno alla presidenza.
La riunione è stata l’occasione per discutere anche delle linee guida di attività e delle priorità di intervento. Tra queste, il fundraising, necessario per incrementare le opportunità di investimento sulle pmi. Se in Italia si replicasse quanto avvenuto in Francia, dove il mercato ha avuto un salto dimensionale nel 2004, quando un protocollo di intesa del Ministero dell’Economia con le associazioni di categoria assicurative ha garantito una loro maggiore presenza nel private capital, si potrebbe avere una crescita degli investimenti nelle pmi.
Nel nostro Paese, tale best practice insieme a politiche su misure fiscali incentivanti, come un credito di imposta legato all’investimento in fondi alternativi, potrebbero invertire la rotta sulla difficile fase della raccolta che coinvolge molti operatori. Un ruolo importante può averlo anche il risparmio del clientela privata “di fascia alta” e per questo, AIFI chiede la riduzione della soglia minima d’investimento in fondi riservati, da 500 a 100 mila euro. Ciò allineerebbe il nostro contesto normativo a quello degli altri Paesi europei. Infine, l’emanazione delle norme di dettaglio sui PIR alternativi renderebbe più chiaro il quadro degli incentivi così come la proroga del credito di imposta introdotto a valere per il 2021 .
-
26/10/2021 Banca Generali Private strappa un CF top a Credit Suisse Alberto Composta è già operativo da alcuni giorni negli spazi della nuova sede in Via Cairoli a Verona
-
25/10/2021 Allfunds e ConsenSys, nuovo passo della partnership Nasce Quorum Subscription with Allfunds Privacy, che mette le funzionalità sulla privacy di Allfunds Blockchain a disposizione del mondo delle imprese
-
25/10/2021 REM, entrano due talenti nel team di AM dedicato agli istituzionali Adrien Bérenger e Cédrick Becker, nominati rispettivamente senior asset management - value added strategies e senior asset manager – international institutional investors
-
25/10/2021 Equita con Alerion Clean Power nell’emissione del prestito di green bond La cifra di 200 milioni di euro è destinata sia al pubblico indistinto in Italia sia ad investitori qualificati qui e all'estero ed ha una durata di sei anni
-
22/10/2021 Prelios lancia una piattaforma di educazione creditizia educadebito.com è dedicata a debitori privati, piccole e medie imprese e garanti che si rivolge a una platea amplissima di potenziali utenti
-
21/10/2021 M&A, nel secondo trimestre ritorno ai livelli pre-Covid Nel mondo si sono registrate circa 2.100 operazioni per un valore aggregato di oltre 210 miliardi di dollari. Il valore medio supera per la prima volta i 100 milioni. Il report d BDO Horizons
-
20/10/2021 Riv-Capital lancia l'investitore azionista Focus su strategie d’investimento di lungo periodo, quantitative, basate sull’analisi statistica e fondamentale e su modelli proprietari
-
20/10/2021 Azimut rafforza la su capacità distributiva in Brasile E lo fa siglando una partnership con la piattaforma di distribuzione di XP
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '