Ha registrato tra gennaio e marzo di quest’anno afflussi ...

18/01/2022
Hedge fund, un 2021 pieno di ostacoli frena la crescita
di Redazione Advisor
Highlights- I 20 migliori prodotti al mondo hanno fruttato 65,4 miliardi di dollari ai loro clienti nel 2021, oltre un terzo dei 176 miliardi guadagnati in totale dal settore

I 20 migliori hedge fund al mondo hanno fruttato 65,4 miliardi di dollari ai loro clienti nel 2021, oltre un terzo dei 176 miliardi guadagnati in totale dal settore. Nel complesso, come si legge su MF Milano-Finanza, nel 2021 gli hedge fund hanno guadagnato in media il 10,3%, perdendo terreno rispetto allo SeP 500 e al Msci World Index.
Le performance non sono state migliori nel 2020, nonostante la crisi pandemica sembrasse l'occasione ideale per un riscatto dopo anni di risultati deludenti. Invece, la pronta reazione delle banche centrali e il conseguente rialzo di quasi tutti gli attivi hanno nuovamente ostacolato le strategie degli hedge fund.
A questi ostacoli di tipo macroeconomico si sono aggiunte le campagne organizzate dai trader contro lo short selling, che hanno spinto alcuni fondi sull'orlo della liquidazione e spinto tutti gli altri a maggior prudenza nelle strategie ribassiste. Alcuni hedge, in realtà, sono comunque riusciti a distinguersi grazie al tempismo e alla sagacia delle loro puntate, che talvolta hanno riguardato l'Italia.
Stando ai dati raccolti da Lch Investments, sempre raccolti da MF, il fondo Tci, secondo socio di Atlantia, ha reso ai sottoscrittori 9,5 miliardi di dollari nel 2021, battendo la concorrenza di Citadel, De Shaw e Millennium. Buoni i risultati anche di Elliott, proprietario del Milan e già socio di Tim, che l'anno scorso ha realizzato guadagni per 6 miliardi.
Lusinghiero anche il profitto di 3,3 miliardi distribuito da Third Point, in passato protagonista di un'incursione attivista in EssilorLuxottica. Meno entusiasmante la performance di Bridgewater, il più grande hedge fund del mondo, che ha generato un rendimento di 5,9 miliardi di dollari.
-
17/01/2022 Credem, raccolti 723 milioni con tre nuovi fondi Si tratta in particolare di prodotti focalizzati sugli investimenti nelle aziende leader operanti nel wellness e nel benessere della persona
-
17/01/2022 Ardian acquisisce la maggioranza di Biofarma Dal 2016, la società farmaceutica è cresciuta da circa 30 milioni ad oltre 230 milioni di fatturato, grazie alla crescita organica a doppia cifra e all’intensa attività di M&A
-
14/01/2022 Immobiliare, nel 2021 la logistica è la prima asset class Il volume degli investimenti nel commercial real estate in Italia nel 2021 si chiude a 10,3 miliardi di euro, in crescita del13% rispetto al 2020. Il report di CBRE
-
13/01/2022 Microcredito messo al centro della ripartenza economica Trani (Mikro Kapital): “La nuova Legge di Bilancio 2022 ha rappresentato una ventata di novità sotto molti punti di vista tra cui l’ampliamento delle opportunità di accesso al settore”
PENSATI PER TE: